<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problema avviamento a freddo fiat punto con motore revisionato | Il Forum di Quattroruote

problema avviamento a freddo fiat punto con motore revisionato

salve a tutti.
ho una fiat punto 1.2 60cv 8v (188) del 2001.
attualmente con 209.380km
il motore è stato revisionato TOTALMENTE circa 14.000km fa.
ultimo tagliando eseguito 9.000 km fa

da qualche giorno a motore freddo e temperature molto basse mi da problemi nell'avviamento.
giro la chiave, si avvia normalmente, dopo qualche secondo si spegne di colpo e devo riavviare almeno un'altra volta-se non due o tre.
non lo ha MAI fatto, in NESSUNA particolare situazione climatica.
cosa potrebbe essere?

ps.le candele hanno 14.000km
i cavi candele 10.000km circa
l'alternatore 8.000km circa
il sensore giri: 20.000km
corpo farfallato: gli ho dato una pulita circa 1.000 km fa e comunque era stato smontato e pulito quando 14.000 km fa fu revisionato tutto il motore.

sapete aiutarmi?
 
ringraziando tutti per le sentite e tempestive risposte e delucidazioni vi informo che:
ho fatto vedere la macchina al meccanico(posto che il problema si è ripresentato per 4 giorni consecutivi).
questi ha ritenuto potesse trattarsi di problemi alla pompa benzina.
ha escluso subito le candele
la pompa benzina, sia per questioni di usura nel tempo (ha 209.000km) sia per sporcizia varia, possa dare noie la mattina a freddo, periodo durante il quale il liquido (benzina)è in uno stato diverso....e la pompa potrebbe essere poco lubrificata.
prima di procedere con la sostituzione mi ha consigliato di mettere un buon additivo benzina e vedere se ciò possa ripulire la pompa ....migliorando l'avviamento.

ieri ho messo l'additivo della valvoline. (? 7,00).
ho dato una bella tirata, tirando i giri motore a 4000-5000 per circa 7km
in totale ho percorso, in una giornata con l'additivo circa 20km

questa mattina ho messo in moto ed è partita normalmente.

vedremo nei prossimi giorni.

oggi, domani e lunedi la tirerò esageratamente (viaggio sui 1500-2000giri da circa 15.000km e forse necessita di essere un pò sgasata).

anche se consumo un pò di olio motore (esagerando con i cambi di marcia)non mi importa, poichè martedi farò il tagliando completo dopo l'ultimo che fu 9.000km fa.

pareri in merito??
 
Prego, non c'è di che.
Purtroppo siamo su un forum e non in un pronto soccorso aperto 24h/24, capita che qualche topic passi inosservato, offendersi per non aver ricevuto risposte è quantomeno inelegante nei confronti di chi invece, negli altri molti threads che hai aperto per i vari problemi che hai o che pensi che potresti avere, ti ha sempre risposto.
Piuttosto, un favore mi sento di chiedertelo io: d'ora in poi, quando apri un nuovo thread per qualche problema alla tua Punto, evita di presentarti come se fosse la prima volta che scrivi raccontandoci ogni dettaglio della tua auto, ormai ti leggiamo quasi quotidianamente, sappiamo tutto della tua Punto, tutto quel che hai cambiato e da quando (evidentemente hai fatto sostituire tutto tranne la pompa della benzina..... complimenti al meccanico!)

Saluti
 
caro fabiologgia....
non mi sono innervosito.era un pò una battuta....dato che per logica...trattandosi di un forum, credo che tutti abbiano gli stessi interessi: condividere-per iscritto appunto, quale mezzo base in oggetto- personali opinioni e/o conoscenze.
se quindi:
1.si leggono gli articoli degli utenti...e te ne freghi di fornire una tua opinione.....un forum si trasforma nel monologo di quei due-tre assidui del caso che non ricevono mai risp da altri.
2.scrivere di DIVERSI problemi, pur se SEMPRE della medesima auto, ritengo che renda meno "vivo"il forum stesso. è certamente errato aprire più post sullo stesso argomento, ma mi sembra banale non farlo se le problematiche in questione sono diverse.
tra l'altro....un utente può essere più interessato ad un post che riguarda il problema fiat punto pompa benzina, un altro fiat punto guarnizione testata, un altro ancora su un altro argomento.
credo che la gente si stancherebbe di andarsi a leggere tutta la trafila iniziale ogni volta.
ma queste sono opinioni personali sull'utilizzo dei mezzi di comunicazione di massa, pur se supportati da ampi studi circa l'abbassamento dell'attenzione e dell'interesse da parte degli utenti che utilizzano tali sistemi, se questi non sono periodicamente ben "ravvivati".
nessuno quindi obbliga....tengo a precisarlo!!!
tra l'altro, la mia correttezza in merito al mio modo di pensare, lo si evince anche dal mio CONTRIBUTO atto ad informare UGUALMENTE gli utenti circa la risposta fornitami dal meccanico. un parere, che, ritengo possa essere eventualmente utile anche agli utenti che hanno letto il post ma non volevano/sapevano fornire una risposta in merito.
potevo infatti fregarmene e far chiudere il post, invece ho fornito una perfetta e chiara informazione di quanto accaduto.
e se l'obiettivo è comune....penso che tutti, in linea teorica, dovremmo fare cosi.

ah....credo che sei rifai il motore.....potrebbe essere una cosa giusta cambiare anche la pompa benzina. certo!! ma....allora...cambi pure tutti i cavi, la frizione (tanto se si rompe devi rifare la distribuzione), e magari la batteria....per star tranquilli. magari ci metti pure le gomme cosi sei apposto.....nonchè il radiatore (che è parte del motore) etc etc!! certo, in linea teoria, di principio etc etc può essere anche corretto. ma, a quel punto tanto vale comprarsi una macchina nuova. è ancor più logico se ci pensi.

purtroppo però nella vita reale, non puoi cambiare tutto (perchè ti costerebbe un rene)...quindi.....ti accontenti delle cose necessarie....e quando le altre si rompono.....man mano..le cambi.
anche questo forum, dove ci diamo consigli sui problemi delle nostre auto, su come risolverli spendendo meno etc etc, non esisterebbe se tutti guadagnassimo 20.000 euro al mese, perchè a quest'ora saremmo a vedere la presentazione di qualche nuova auto da acquistare!!!

e invece, noi mortali....siamo qui a farci paranoie sulle 70,00 euro della pompa benzina e sulle 7,00 dell'additivo benzina e della benzina a 2,00 euro al litro!

riflettici! un abbraccio cmq! :)
 
VINCENZO1983 ha scritto:
caro fabiologgia....
non mi sono innervosito.era un pò una battuta....dato che per logica...trattandosi di un forum, credo che tutti abbiano gli stessi interessi: condividere-per iscritto appunto, quale mezzo base in oggetto- personali opinioni e/o conoscenze.
se quindi:
1.si leggono gli articoli degli utenti...e te ne freghi di fornire una tua opinione.....un forum si trasforma nel monologo di quei due-tre assidui del caso che non ricevono mai risp da altri.
2.scrivere di DIVERSI problemi, pur se SEMPRE della medesima auto, ritengo che renda meno "vivo"il forum stesso. è certamente errato aprire più post sullo stesso argomento, ma mi sembra banale non farlo se le problematiche in questione sono diverse.
tra l'altro....un utente può essere più interessato ad un post che riguarda il problema fiat punto pompa benzina, un altro fiat punto guarnizione testata, un altro ancora su un altro argomento.
credo che la gente si stancherebbe di andarsi a leggere tutta la trafila iniziale ogni volta.
ma queste sono opinioni personali sull'utilizzo dei mezzi di comunicazione di massa, pur se supportati da ampi studi circa l'abbassamento dell'attenzione e dell'interesse da parte degli utenti che utilizzano tali sistemi, se questi non sono periodicamente ben "ravvivati".
nessuno quindi obbliga....tengo a precisarlo!!!
tra l'altro, la mia correttezza in merito al mio modo di pensare, lo si evince anche dal mio CONTRIBUTO atto ad informare UGUALMENTE gli utenti circa la risposta fornitami dal meccanico. un parere, che, ritengo possa essere eventualmente utile anche agli utenti che hanno letto il post ma non volevano/sapevano fornire una risposta in merito.
potevo infatti fregarmene e far chiudere il post, invece ho fornito una perfetta e chiara informazione di quanto accaduto.
e se l'obiettivo è comune....penso che tutti, in linea teorica, dovremmo fare cosi.

ah....credo che sei rifai il motore.....potrebbe essere una cosa giusta cambiare anche la pompa benzina. certo!! ma....allora...cambi pure tutti i cavi, la frizione (tanto se si rompe devi rifare la distribuzione), e magari la batteria....per star tranquilli. magari ci metti pure le gomme cosi sei apposto.....nonchè il radiatore (che è parte del motore) etc etc!! certo, in linea teoria, di principio etc etc può essere anche corretto. ma, a quel punto tanto vale comprarsi una macchina nuova. è ancor più logico se ci pensi.

purtroppo però nella vita reale, non puoi cambiare tutto (perchè ti costerebbe un rene)...quindi.....ti accontenti delle cose necessarie....e quando le altre si rompono.....man mano..le cambi.
anche questo forum, dove ci diamo consigli sui problemi delle nostre auto, su come risolverli spendendo meno etc etc, non esisterebbe se tutti guadagnassimo 20.000 euro al mese, perchè a quest'ora saremmo a vedere la presentazione di qualche nuova auto da acquistare!!!

e invece, noi mortali....siamo qui a farci paranoie sulle 70,00 euro della pompa benzina e sulle 7,00 dell'additivo benzina e della benzina a 2,00 euro al litro!

riflettici! un abbraccio cmq! :)

Grazie dell'abbraccio, che ricambio.
Tralascio il discorso sul metodo di comunicazione perchè non è materia mia (sono un chimico non un dottore in scienze della comunicazione), io partivo dal semplice presupposto che, essendo uno del più assidui frequentatori di questo forum (lo avrai notato anche tu), conosco più o meno tutti, anche i nuovi, dai loro primi post. Tu sei un nuovo ma ormai ti ho letto e risposto tante volte, e come me hanno fatto altri; ormai sei uno di noi, come tutti sanno che io ho una Ford Focus, una Hyundai Atos ed una NSU Prinz e che quotidianamente uso per lavoro le Fiat Panda e GPunto MJ, sanno anche che tu hai la Punto con 210.000 km alla quale 14.000 km fa hai fatto fare una signora manutenzione, cambiando un sacco di roba ed una Toyota Avensis alla quale in Toyota mettevano l'olio 10W40 che alla macchina non ha fatto nulla ma che a te ha dato un tantino sui nervi.
Tornando alla Punto, in quell'occasione sicuramente al meccanico ci hai lasciato molti soldini, per molti intendo più di un migliaio di euro (e mi sto tenendo basso). Se uno spende quelle cifre è perchè vuole restituire all'auto quell'affidabilità che evidentemente non sentiva più così sicura, a quel punto risparmiare sui 70 euro della pompa della benzina è un po' peerla (perdona il francesismo), non puoi paragonarla alle gomme od alla batteria. Ugualmente non cambiare il radiatore in occasione di un intervento del genere è una scelta, diciamo così, discutibile. Un buon radiatore usato ma ricondizionato e ripulito (anche volendo risparmiare) per la Punto costa una cinquantina di euro. Se il tuo è sporco e pieno di ruggine come minimo ti sporcherà tutto il liquido refrigerante che poi circola anche nel motore ma soprattutto se ti si rompe all'improvviso rischia di mandarti in fumo buona parte dei soldi che hai speso per tutto il resto. Ne vale la pena? Per me no.
Se accetti il rischio allora tanto vale andare sempre con i rattoppi al minimo, tanto quando si rompe si fa un altro rattoppo, ma se vuoi affidabilità (e da quel che hai fatto alla macchina sembra che così sia) non puoi fermarti a 99, devi fare per forza 100 altrimenti rischi di fregarti pure il 99 che hai fatto.

Saluti
 
lo so.....capisco benissimo cosa vuoi dire!ed effettivamente hai ragione.
per rifare il motore ho speso quasi 1400 euro(considerando anche la ricarica necessaria del clima, dopo lo svuotamento).
purtroppo è già stata una bella botta.
al meccanico ho sempre chiesto comunque di fare tutto il necessario per mantenermi la macchina in ordine.
ho sempre acuistato io stesso i materiali di marca.....ma purtroppo non è facile starci dietro e certe volte si innervosiscono pure se gli chiedi di fare qualche manutenzione "in più".
ti lascio solo immaginare che questo meccanico che mi fece tale lavoro(il motore)e che ho abbandonato da circa 3 mesi, 4 mesi fa mi cambio dischi, pastiglie, tamburi e ganasce. Chiesi quindi di sostituire anche il liquido freni(mai cambiato)e che tra l'altro avevo una confezione da un litro (della bosh-nuovo-in garage). la sua risposta fu: non è necessario!! evitiamo di cambiare le cose quando non serve!!! ad uno che ti da tale risposta che gli dici? lo fanculizzi? purtroppo mi sono preso la botta e dopo 10 anni sto cambiando meccanico.era l'unica alternativa!!
il fatto è che ultimamente non mi convince l'abbassamento livello liquido....e non vorrei che fosse nuovamente la guarnizione della testata.....Siccome lui mi disse che per il lavoro del motore sarebbe stata in garanzia, voglio accettarmi totalmente prima che sia troppo tardi e mi dica che ormai non si può fare più nulla.
quando hai pochi soldi disponibili, ma nonostante tutto paghi la gente subito per il lavoro che ti svolge, girano un pò le palle a scoprire che non ti fanno le cose come si deve!!!
è stata una lotta (da sempre) convincerlo ad utilizzare il liquido di raffreddamento e non semplice acqua di rubinetto!

la situazione è difficile per tutti.....e reuto che questi forum siano molto importanti per ciascuno di noi, in quanto ci aiutano a risolvere tanti problemi...e quindi a spendere meno!!

se mi sono presentato più volte era solo per dare(ogni qual volta), delle descrizioni precise ad eventuali nuovi utenti e quindi offrirgli la possibilità di dare la loro opinione sulla base di dati tangibili.
non vi erano altri motivi....e se a qualcuno ha dato fastidio, me ne scuso!

ciao fabio!
 
VINCENZO1983 ha scritto:
lo so.....capisco benissimo cosa vuoi dire!ed effettivamente hai ragione.
per rifare il motore ho speso quasi 1400 euro(considerando anche la ricarica necessaria del clima, dopo lo svuotamento).
purtroppo è già stata una bella botta.
al meccanico ho sempre chiesto comunque di fare tutto il necessario per mantenermi la macchina in ordine.
ho sempre acuistato io stesso i materiali di marca.....ma purtroppo non è facile starci dietro e certe volte si innervosiscono pure se gli chiedi di fare qualche manutenzione "in più".
ti lascio solo immaginare che questo meccanico che mi fece tale lavoro(il motore)e che ho abbandonato da circa 3 mesi, 4 mesi fa mi cambio dischi, pastiglie, tamburi e ganasce. Chiesi quindi di sostituire anche il liquido freni(mai cambiato)e che tra l'altro avevo una confezione da un litro (della bosh-nuovo-in garage). la sua risposta fu: non è necessario!! evitiamo di cambiare le cose quando non serve!!! ad uno che ti da tale risposta che gli dici? lo fanculizzi? purtroppo mi sono preso la botta e dopo 10 anni sto cambiando meccanico.era l'unica alternativa!!
il fatto è che ultimamente non mi convince l'abbassamento livello liquido....e non vorrei che fosse nuovamente la guarnizione della testata.....Siccome lui mi disse che per il lavoro del motore sarebbe stata in garanzia, voglio accettarmi totalmente prima che sia troppo tardi e mi dica che ormai non si può fare più nulla.
quando hai pochi soldi disponibili, ma nonostante tutto paghi la gente subito per il lavoro che ti svolge, girano un pò le palle a scoprire che non ti fanno le cose come si deve!!!
è stata una lotta (da sempre) convincerlo ad utilizzare il liquido di raffreddamento e non semplice acqua di rubinetto!

la situazione è difficile per tutti.....e reuto che questi forum siano molto importanti per ciascuno di noi, in quanto ci aiutano a risolvere tanti problemi...e quindi a spendere meno!!

se mi sono presentato più volte era solo per dare(ogni qual volta), delle descrizioni precise ad eventuali nuovi utenti e quindi offrirgli la possibilità di dare la loro opinione sulla base di dati tangibili.
non vi erano altri motivi....e se a qualcuno ha dato fastidio, me ne scuso!

ciao fabio!

Ma quali scuse, ci mancherebbe!
Che dirti? Semplicemente che hai fatto molto bene a cambiare meccanico, quel che racconti è paradossale se vogliamo essere molto politically correct, ma diventa vera e propria incompetenza mista a disonestà se vogliamo chiamarla col suo vero nome.

Saluti
 
VINCENZO1983 ha scritto:
ringraziando tutti per le sentite e tempestive risposte e delucidazioni vi informo che:
ho fatto vedere la macchina al meccanico(posto che il problema si è ripresentato per 4 giorni consecutivi).
questi ha ritenuto potesse trattarsi di problemi alla pompa benzina.
ha escluso subito le candele
la pompa benzina, sia per questioni di usura nel tempo (ha 209.000km) sia per sporcizia varia, possa dare noie la mattina a freddo, periodo durante il quale il liquido (benzina)è in uno stato diverso....e la pompa potrebbe essere poco lubrificata.
prima di procedere con la sostituzione mi ha consigliato di mettere un buon additivo benzina e vedere se ciò possa ripulire la pompa ....migliorando l'avviamento.

ieri ho messo l'additivo della valvoline. (? 7,00).
ho dato una bella tirata, tirando i giri motore a 4000-5000 per circa 7km
in totale ho percorso, in una giornata con l'additivo circa 20km

questa mattina ho messo in moto ed è partita normalmente.

vedremo nei prossimi giorni.

oggi, domani e lunedi la tirerò esageratamente (viaggio sui 1500-2000giri da circa 15.000km e forse necessita di essere un pò sgasata).

anche se consumo un pò di olio motore (esagerando con i cambi di marcia)non mi importa, poichè martedi farò il tagliando completo dopo l'ultimo che fu 9.000km fa.

pareri in merito??

Considera che la tua domanda era alquanto difficile...
 
nickymartin ha scritto:
VINCENZO1983 ha scritto:
ringraziando tutti per le sentite e tempestive risposte e delucidazioni vi informo che:
ho fatto vedere la macchina al meccanico(posto che il problema si è ripresentato per 4 giorni consecutivi).
questi ha ritenuto potesse trattarsi di problemi alla pompa benzina.
ha escluso subito le candele
la pompa benzina, sia per questioni di usura nel tempo (ha 209.000km) sia per sporcizia varia, possa dare noie la mattina a freddo, periodo durante il quale il liquido (benzina)è in uno stato diverso....e la pompa potrebbe essere poco lubrificata.
prima di procedere con la sostituzione mi ha consigliato di mettere un buon additivo benzina e vedere se ciò possa ripulire la pompa ....migliorando l'avviamento.

ieri ho messo l'additivo della valvoline. (? 7,00).
ho dato una bella tirata, tirando i giri motore a 4000-5000 per circa 7km
in totale ho percorso, in una giornata con l'additivo circa 20km

questa mattina ho messo in moto ed è partita normalmente.

vedremo nei prossimi giorni.

oggi, domani e lunedi la tirerò esageratamente (viaggio sui 1500-2000giri da circa 15.000km e forse necessita di essere un pò sgasata).

anche se consumo un pò di olio motore (esagerando con i cambi di marcia)non mi importa, poichè martedi farò il tagliando completo dopo l'ultimo che fu 9.000km fa.

pareri in merito??

Considera che la tua domanda era alquanto difficile...
La risposta, ancor di più ;)
 
Back
Alto