<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema assetto convergenza AURIS ST IBRIDA | Il Forum di Quattroruote

Problema assetto convergenza AURIS ST IBRIDA

Buongiorno a tutti,
Ho ritirato da poco la mia auris st ibrida. Fin da subito la macchina andava dritta con il volante leggermente girato a sinistra, e a velocità autostradale se lascio le mani va leggermete verso destra.
Ho portato l'auto in officina ma mi è stato risposto che l'auto è nei parametri e di aspettare che si assesta.
A quancuno è successa la stessa cosa? come ha risolto? E' vero che le auto si assestano?
Qualcuno conosce un buon/ottimo gommista vicino ad agrate dove rifare per bene la convergenza se il problema fosse quello?
Scusate le mille domande ma il problema pur piccolo mi va venire un nervoso quando guido. La golf che avevo prima dopo 180000Km andava dritta da sola anche senza mani sul volante.
Ieri gita prima gita di circa 200 km con 70 autostrada consumo medio 19,3Km/l soddisfatissimo
Grazie mille e buona giornata
 
Grazie,
La pressione l'ho controllata io e dopo anche il concessionario.
A cosa serve girare le gomme hanno meno di 1000Km?
Grazie
 
Sport130 ha scritto:
Grazie,
La pressione l'ho controllata io e dopo anche il concessionario.
A cosa serve girare le gomme hanno meno di 1000Km?
Grazie

a niente, più che girarle le puoi invertire ant/post ma non so se risolvi, controllo convergenza? anche se è strano per un'auto appena consegnata
 
Ho segnalato il problema alla concessionaria a circa 250km totali.
La risposta è stata si deve assestare al massimo a 3000 km ricontrolliamo. Mi è sembrata un po una presa per il sedere......
Per questo cerco un gommista serio vicino ad agrate che possa farmi una convergenza perfetta.
Ho chiesto al gommista del mio paese è mi ha detto che lui non mette le mani su una macchina cosi nuova.
Li ricordero questa frase quando a novembre dovrò comprare le gomme invernali.
Non vedo l'ora di risolvere il problema.
 
Ebbi lo stesso problema con la mia vecchia auto, tirava a destra, però l'auto non era nuova e le gomme avevano già fatto un primo giro (15000 km). Per il controllo convergenza, il gommista ha alzato l'auto, ha messo degli arnesi sui cerchi con alle estremità dei sensori infrarossi e col computer in 2 minuti ha controllato il tutto, poi ha guardato le gomme e una risultava meno "usurata" dell'altra, una limatina con il macchinario adatto (a me lo fanno sempre quando giro le ruote se ce n'è bisogno) e il problema è scomparso.

Tieni conto che in generale le strade pendono a destra per il drenaggio dell'acqua quindi lasciando il volante in una strada ditta prima o poi si va a destra.

Anche io ti consiglio di aspettare i 3000 Km in modo che le gomme si usurino un po, probabilmente è più facile intervenire su una gomma usurata naturalmente.
 
Grazie per la risposta. Forse sono io che sono troppo pignolo. Ma appena raggiungo velocita in torno i 100 e oltre vedere il volante storto mi da un fastidio.
Il macchinario per le gomme non lavevo mai sentito.
Nessuno conosce un pttimo gommista dalle mie parti (AGRATE).
Cmq ora vedo se trovo un buon gommista che sappia fare la convergenza a questa auto se no al massimo aspetto i 3000Km e poi DEVO RISOLVERE!!!!!
 
Sport130 ha scritto:
Ho segnalato il problema alla concessionaria a circa 250km totali.
La risposta è stata si deve assestare al massimo a 3000 km ricontrolliamo. Mi è sembrata un po una presa per il sedere......
Per questo cerco un gommista serio vicino ad agrate che possa farmi una convergenza perfetta.
Ho chiesto al gommista del mio paese è mi ha detto che lui non mette le mani su una macchina cosi nuova.
Li ricordero questa frase quando a novembre dovrò comprare le gomme invernali.
Non vedo l'ora di risolvere il problema.

la storia dell'assestamento è una balla colossale, fai una prova assieme al capofficina e decidete cosa fare da subito
 
vatuttobene ha scritto:
Sport130 ha scritto:
Grazie,
La pressione l'ho controllata io e dopo anche il concessionario.
A cosa serve girare le gomme hanno meno di 1000Km?
Grazie

a niente, più che girarle le puoi invertire ant/post ma non so se risolvi, controllo convergenza? anche se è strano per un'auto appena consegnata
Invece serve a capire se il problema può essere le gomme: esperienza personale (dopo di che me le hanno cambiate).
Immagino che quasi sicuramente il problema di Sport130 sia nell'assetto, ma visto che gli hanno detto che l'auto è nei parametri (ci credo poco...), meglio capire se c'è qualcosa che non va nelle gomme.

Ciao.
 
Sport130 ha scritto:
Buongiorno a tutti,
Ho ritirato da poco la mia auris st ibrida. Fin da subito la macchina andava dritta con il volante leggermente girato a sinistra, e a velocità autostradale se lascio le mani va leggermete verso destra.
Ho portato l'auto in officina ma mi è stato risposto che l'auto è nei parametri e di aspettare che si assesta.
A quancuno è successa la stessa cosa? come ha risolto? E' vero che le auto si assestano?
Qualcuno conosce un buon/ottimo gommista vicino ad agrate dove rifare per bene la convergenza se il problema fosse quello?
Scusate le mille domande ma il problema pur piccolo mi va venire un nervoso quando guido. La golf che avevo prima dopo 180000Km andava dritta da sola anche senza mani sul volante.
Ieri gita prima gita di circa 200 km con 70 autostrada consumo medio 19,3Km/l soddisfatissimo
Grazie mille e buona giornata

non fatti tranquillizzare torni e pretendi che venga messo a punta subito, perché non c'è un assestamento !!! è una bella cavolata !
se non trovano niente cambia conce...
tante volte pur tropo manca la voglia di assistenza !
 
derblume ha scritto:
Sport130 ha scritto:
Buongiorno a tutti,
Ho ritirato da poco la mia auris st ibrida. Fin da subito la macchina andava dritta con il volante leggermente girato a sinistra, e a velocità autostradale se lascio le mani va leggermete verso destra.
Ho portato l'auto in officina ma mi è stato risposto che l'auto è nei parametri e di aspettare che si assesta.
A quancuno è successa la stessa cosa? come ha risolto? E' vero che le auto si assestano?
Qualcuno conosce un buon/ottimo gommista vicino ad agrate dove rifare per bene la convergenza se il problema fosse quello?
Scusate le mille domande ma il problema pur piccolo mi va venire un nervoso quando guido. La golf che avevo prima dopo 180000Km andava dritta da sola anche senza mani sul volante.
Ieri gita prima gita di circa 200 km con 70 autostrada consumo medio 19,3Km/l soddisfatissimo
Grazie mille e buona giornata

non fatti tranquillizzare torni e pretendi che venga messo a punta subito, perché non c'è un assestamento !!! è una bella cavolata !
se non trovano niente cambia conce...
tante volte pur tropo manca la voglia di assistenza !

E' quello che dico io. Appena ho un giorno di lavoro libero vado prima dal concessionario che ha venduto l'auto. Se non dovesse risolvere prendo appuntamento in un'altra officina toyota. Mi sta antipatico il fatto che la macchina era li da loro e per me non è stata nemmeno guardata. è l'unico problema che ho riscontrato alla macchina. Mi consigliate di sentire prima di nuovo il concessionario o scrivere a toyota per tutelarmi???
Grazie mille per l'aiuto.
 
Nelle due Toyota della mia zona e nell'officina della concessionaria più grande della città della VW l'assetto non viene fatto all'interno ma da gommisti specializzati, piuttosto grossi, nelle loro vicinanze.
Facile che non possono fare l'assetto all'interno e non vogliono accollarsi le spese per fartelo fare fuori: forse nella concessionaria dove hai preso l'auto potrai trovare più disponibilità (almeno se è un minimo seria).

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Nelle due Toyota della mia zona e nell'officina della concessionaria più grande della città della VW l'assetto non viene fatto all'interno ma da gommisti specializzati, piuttosto grossi, nelle loro vicinanze.
Facile che non possono fare l'assetto all'interno e non vogliono accollarsi le spese per fartelo fare fuori: forse nella concessionaria dove hai preso l'auto potrai trovare più disponibilità (almeno se è un minimo seria).

Ciao.

Ma io pur di risolvere il problema sono disponibile a pagare di tasca mia la convergenza. Tanto sono piccole cifre anche se lo dovrei pretendere in garanzia.
Scusa chiaro scuro di dove sei te?
Giusto per capire se siamo vicini. cosi andrei direttamente dal gommista dove le portano le concessionarie. Forse risolvo prima
 
lucaruddhi ha scritto:
Passaggio traumatico da servo idraulico a servo elettrico?

Direi di no? Lo sterzo è molto più leggero ma mi trovo bene. forse lo sento ancora leggero nei cambi improvvisi. ma quella è questione di mano
 
Back
Alto