<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problema aria calda Polo | Il Forum di Quattroruote

problema aria calda Polo

ciao a tutti.. da una settimana circa, quando accendo l'aria calda, esce fredda. Ma non me lo fa sempre a volte esce calda, ma il piu delle volte esce fredda.
Vi elenco i lavori che ho fatto nell'ultimo mese :

sostituzione radiatore motore 15 giorni fa, cinghia e tagliando.

i livelli sono ok, la temperatura è sempre di 90 gradi, senza oscillazioni. Il mio meccanico riapre domani, secondo voi che problema può avere?
 
Potrebbe essere che siano rimaste bolle d'aria nel sistema così come che ci sia la paratia dell'aria calda che non apre come dovrebbe per cause meccaniche o elettriche (se hai il climatronic).

Comunque, per esperienza su auto del gruppo prodotte dal 2001 al 2011, la temperatura indicata dallo strumento è sempre 90 dai 70 ai 110 gradi circa reali, puoi facilmente appurarlo attaccandoti all'obd per leggere il valore letto dai sensori, ce ne sono almeno 2, uno sulla testata e uno sul radiatore.
 
Potrebbe essere che siano rimaste bolle d'aria nel sistema così come che ci sia la paratia dell'aria calda che non apre come dovrebbe per cause meccaniche o elettriche (se hai il climatronic).
anch'io propendo per la bolla d'aria: fai o fatti spurgare tutto bene!!
 
Nelle Fiat non so, parlavo delle auto del gruppo vw del periodo citato.

Al di là del numero dei sensori era solo per dire che lo strumento è fisso sui 90 per scelta, non perché la temperatura sia effettivamente così stabile.

Ora ci sono motori i cui circuiti sono sezionabili in 3 o più parti e le pompe più di una e elettriche quindi di sensori ce ne saranno anche di più.
 
Al di là del numero dei sensori era solo per dire che lo strumento è fisso sui 90 per scelta,
il mio termometro invece spazia giustamente, una volta che mi aveva buttato fuori acqua era salito sui 100 e adesso che il termostato fa quel che può i 90° sono una rarità, non mi pare una bella cosa che segni sempre 90°, sembra solo di figura...
 
Probabilmente avranno pensato che faceva figo non vedere le variazioni non essenziali, se sale oltre si riporta subito alla temperatura reale, così come sotto la soglia dei 70 o 75 (non ricordo esattamente bisognerebbe ritrovare un post che avevo fatto anni fa a riguardo con i valori freschi in mente), quindi quando il motore ha la temperatura nel range corretto segna sempre 90, sotto e sopra le soglie della normalità segna la temperatura reale mettendo in evidenza il fatto. Alla fine cambia poco, se servono i valori reali per diagnosticare un problema ci si attacca all'obd, tanto si dovrebbe farlo comunque per capire se ci sono errori rilevati.
 
Back
Alto