<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema al Turbo | Il Forum di Quattroruote

Problema al Turbo

Ciao a tutti, tanto per riepilogare io ho dal 9/2010 una Golf 1.4 TSi 122 cv DSG con la quale ad oggi ho percorso 93000 KM.

Una settimana fa ho dovuto accelerare bruscamente per sorpassare un TDC che si è immesso senza guardare. Non stavo correndo ma la Golf si è risentita di tale brusca manovra, si è acceso l'abero di natale, auto soffocata, albero di natale spento con la sola spia "catalizzatore" acceso.

Diagnosi di officina VW: problema alla turbina.

Mi sarà applicata la Correntezza Commerciale ( credo che bacierò il posteriore a tutta l'officina).

Diciamo che se sommo i problemucci che questa Golf ha avuto comincio ad essere un po' infastidito: ho speso una cifra superiore al mio budget sperando di essere ripagato in affidabilità ma mi pare di capire che questo concetto oggi sia effimero: non si salva nessuno. Se la macchina nasce male (che sia il progetto o la singola vettura) c'è poco da fare.

Comunque al solito, Ringrazio la mia officina VW , con loro mi trovo davvero bene e non me ne frega nulla di spendere qualche soldo in più. Penso che in futuro acquisterei nuovamente una VW solo per il Service da cui vado. Anche se...un pensierino serio serio alla nuova mazda CX-3 in versione 2.0 120 cv 2WD ce lo sto facendo... anche se il mio sogno nel cassetto è L'Evoque ma irraggiungibile per le mie tasche, sia come acquisto che come mantenimento).
 
Golf plus 1.9 TD dsg del 2006 110000km con tagliandi regolari.
Auto ottima, ma alcuni inconvenienti.
Rottura turbina a 80.000 km (? 2.000 di spesa), sostituiti i silent block (? 300), un faro alla XENo (? 700) e ricaricare il clima.
Come affidabilità mi aspettavo di più anche perché i problemi sono sopravvenuti dopo la scadenza della garanzia opzionale di 4 anni ed ho dovuto pagare tutto di tasca.
 
FileoIppus ha scritto:
Ciao a tutti, tanto per riepilogare io ho dal 9/2010 una Golf 1.4 TSi 122 cv DSG con la quale ad oggi ho percorso 93000 KM.

Una settimana fa ho dovuto accelerare bruscamente per sorpassare un TDC che si è immesso senza guardare. Non stavo correndo ma la Golf si è risentita di tale brusca manovra, si è acceso l'abero di natale, auto soffocata, albero di natale spento con la sola spia "catalizzatore" acceso.

Diagnosi di officina VW: problema alla turbina.

Mi sarà applicata la Correntezza Commerciale ( credo che bacierò il posteriore a tutta l'officina).

Diciamo che se sommo i problemucci che questa Golf ha avuto comincio ad essere un po' infastidito: ho speso una cifra superiore al mio budget sperando di essere ripagato in affidabilità ma mi pare di capire che questo concetto oggi sia effimero: non si salva nessuno. Se la macchina nasce male (che sia il progetto o la singola vettura) c'è poco da fare.

Comunque al solito, Ringrazio la mia officina VW , con loro mi trovo davvero bene e non me ne frega nulla di spendere qualche soldo in più. Penso che in futuro acquisterei nuovamente una VW solo per il Service da cui vado. Anche se...un pensierino serio serio alla nuova mazda CX-3 in versione 2.0 120 cv 2WD ce lo sto facendo... anche se il mio sogno nel cassetto è L'Evoque ma irraggiungibile per le mie tasche, sia come acquisto che come mantenimento).
In altre officine, in altre concessionarie, non cè bisogno d baciare il posteriore a nessuno.
Riuscite a far diventare dei malfunzionamenti imprevisti...quasi un miracolo.
Ma a 93.000 km e con 5 anni è mai possibile rimgraziare la Vw di assistenza corretta?
Ecco perchè ci vendono la c...h!
Un altro poco gli diciamo anche bravi...!
 
ilopan ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
Ciao a tutti, tanto per riepilogare io ho dal 9/2010 una Golf 1.4 TSi 122 cv DSG con la quale ad oggi ho percorso 93000 KM.

Una settimana fa ho dovuto accelerare bruscamente per sorpassare un TDC che si è immesso senza guardare. Non stavo correndo ma la Golf si è risentita di tale brusca manovra, si è acceso l'abero di natale, auto soffocata, albero di natale spento con la sola spia "catalizzatore" acceso.

Diagnosi di officina VW: problema alla turbina.

Mi sarà applicata la Correntezza Commerciale ( credo che bacierò il posteriore a tutta l'officina).

Diciamo che se sommo i problemucci che questa Golf ha avuto comincio ad essere un po' infastidito: ho speso una cifra superiore al mio budget sperando di essere ripagato in affidabilità ma mi pare di capire che questo concetto oggi sia effimero: non si salva nessuno. Se la macchina nasce male (che sia il progetto o la singola vettura) c'è poco da fare.

Comunque al solito, Ringrazio la mia officina VW , con loro mi trovo davvero bene e non me ne frega nulla di spendere qualche soldo in più. Penso che in futuro acquisterei nuovamente una VW solo per il Service da cui vado. Anche se...un pensierino serio serio alla nuova mazda CX-3 in versione 2.0 120 cv 2WD ce lo sto facendo... anche se il mio sogno nel cassetto è L'Evoque ma irraggiungibile per le mie tasche, sia come acquisto che come mantenimento).
In altre officine, in altre concessionarie, non cè bisogno d baciare il posteriore a nessuno.
Riuscite a far diventare dei malfunzionamenti imprevisti...quasi un miracolo.
Ma a 93.000 km e con 5 anni è mai possibile rimgraziare la Vw di assistenza corretta?
Ecco perchè ci vendono la c...h!
Un altro poco gli diciamo anche bravi...!

Si esatto, ringrazio la mia officina di assistenza corretta, non la casa madre che ha prodotto una vettura con serie problematiche. Visto che oggi trovare qualcuno che faccia il suo lavoro in maniera doverosa è abbastanza utopico, soprattutto basandomi su quello che leggo su questo forum, mi sembra doveroso ringraziarli.
Poi se come al solito vogliamo far polemica spicciola e far passare il sottoscritto per fesso, il discorso è un altro.
 
FileoIppus ha scritto:
ilopan ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
Ciao a tutti, tanto per riepilogare io ho dal 9/2010 una Golf 1.4 TSi 122 cv DSG con la quale ad oggi ho percorso 93000 KM.

Una settimana fa ho dovuto accelerare bruscamente per sorpassare un TDC che si è immesso senza guardare. Non stavo correndo ma la Golf si è risentita di tale brusca manovra, si è acceso l'abero di natale, auto soffocata, albero di natale spento con la sola spia "catalizzatore" acceso.

Diagnosi di officina VW: problema alla turbina.

Mi sarà applicata la Correntezza Commerciale ( credo che bacierò il posteriore a tutta l'officina).

Diciamo che se sommo i problemucci che questa Golf ha avuto comincio ad essere un po' infastidito: ho speso una cifra superiore al mio budget sperando di essere ripagato in affidabilità ma mi pare di capire che questo concetto oggi sia effimero: non si salva nessuno. Se la macchina nasce male (che sia il progetto o la singola vettura) c'è poco da fare.

Comunque al solito, Ringrazio la mia officina VW , con loro mi trovo davvero bene e non me ne frega nulla di spendere qualche soldo in più. Penso che in futuro acquisterei nuovamente una VW solo per il Service da cui vado. Anche se...un pensierino serio serio alla nuova mazda CX-3 in versione 2.0 120 cv 2WD ce lo sto facendo... anche se il mio sogno nel cassetto è L'Evoque ma irraggiungibile per le mie tasche, sia come acquisto che come mantenimento).
In altre officine, in altre concessionarie, non cè bisogno d baciare il posteriore a nessuno.
Riuscite a far diventare dei malfunzionamenti imprevisti...quasi un miracolo.
Ma a 93.000 km e con 5 anni è mai possibile rimgraziare la Vw di assistenza corretta?
Ecco perchè ci vendono la c...h!
Un altro poco gli diciamo anche bravi...!

Si esatto, ringrazio la mia officina di assistenza corretta, non la casa madre che ha prodotto una vettura con serie problematiche. Visto che oggi trovare qualcuno che faccia il suo lavoro in maniera doverosa è abbastanza utopico, soprattutto basandomi su quello che leggo su questo forum, mi sembra doveroso ringraziarli.
Poi se come al solito vogliamo far polemica spicciola e far passare il sottoscritto per fesso, il discorso è un altro.
No, scusami, nessuna polemica con te, ci mancherebbe altro.
Bene hai fatto a distinguere officina e brand.
Non avevo capito bene io, quindi sono io il fesso, scusami.
 
Al netto delle solite polemiche sterili e inutili ( che si ripetono da mesi sarebbe anche ora di piantarla li) mi sembra che fileoIppus abbia ricevuto un trattamento sempre adeguato al suo status di cliente che ha pagato la vettura e soprattutto ha pagato fior di quattrini all'assistenza autorizzata . Ci credo che ricompreresti vw anche se la tua auto fa parte di quelle che qualche problemino lo hanno avuto
 
diciamo che scaduti i termini di garanzia non aveva diritto a niente...

Se gli cambiano una turbina gratis ci fanno una bella figura...

Poi se il prodotto aveva tanti difetti é un altro discorso, e il cliente (ed i forumer attenti :))decidera' come comportarsi in futuro.

Io ad esempio con altro marchio ho avuto problemi fuori garanzia, di cui uno esisteva circolare tecnica, e mi hanno solo scontato l'intervento, per un altro difetto proprio niente invece...
 
Non aveva diritto a niente ma alcune casistiche ( BMW e Mercedes per esempio ) dicono che le case costruttrici serie partecipando a spese gravi col cliente in caso di rotture diciamo riconosciute ufficiosamente ..vw sa bene ,molto bene ,che quel motore e quel cambio ( powertrain in una parola ) ha creato dei grattacapi quindi un officina seria ( come quella ) se vuole tenersi il cliente e comportarsi bene un minimo deve agire così a mio modesto parere ..anche in prospettiva futura ,uno digerisce meglio tante cose se si aiuta con un digestivo :D ;)
 
m-mt (varie pezze, tra cui cambio olio, cambio centralina e attuatori) ma la difficolta' di innesto R non risolta. Una frizione nuova non l'avevano... Bah... Risolto parzialmente con un olio cambio 'red-line mtl' letto su internet come consiglio. Inolgre strappa a freddo la frizione, nella prima partenza, e si va avanti a scatti (dicono sia normale).

Antifurto dapprima non montato, poi montato senza darmi codice disarmo, poi cambiato con altro modello. Plastiche ringraziano (scricchiolii ovunque, aumento disallineamenti della plancia).

Sensori parcheggio scarsi (montato un vecchio modello, fondo di magazzino?).

Freni posteriori corrosi.

Due parasole autodistrutti.

La radio ha due crepe nel display (non me ne ero accorto perché molto laterali, ma c'erano anche in garanzia, l'avranno rotta montando l'allarme).

Che dire... Una gioia infinita.
 
Obiettivamente ho letto rare volte cose del genere sulle Toyota..credo che gran parte dell'incapacità sia anche dell'assistenza visto che ci mettevano loro le mani..e male
 
parasole e freni sono colpa toy...

Per i secondi c'é un bollettino, ma a garanzia scaduta ti arrangi... Freni poco o non te n'eri accorto... Ci spiace -risposga toy estremizzata, non dell'officina. Ti caliamo qualcosa x i vari tagliandi fatti...

Per i primi, li ho rotti io ovviamente mi hanno detto ( sono aperti a meta' dall'interno con i vari ingranaggi a pezzi... Vedi tu ecco)... Peccato che girano i video anche su youtube per il mercato usa dello stesso difetto. Forse non erano da usare.

Sensori e allarme:
toyota europe ha dei contratti, toyota italia ne aveva altri con fornitori diversi... Di chi é la colpa? Credo non mia...
Poi se i conce sono incapaci e o furbi, torno alla domanda della riga sopra. Fatto sta, 2 allarmi montati, vari smonta-rimonta plancia...
Ma, dico io, potrebbero per evitare problemi fare tutto in fabbrica?

Il cambio, sara' stata incapace l'officina, io a toyota ho acritto varie volte. Avevo provato a cambiare officina, ma non avendo comprato da loro mi hanno liquidato...

Che giudizio dovrei dare?

Guarda, alle volte toy ibride o particolari ho ancora la forza di consigliarle se me lo chiedono, ritenendomi sfortunato. Ma metto in guardia dall'evitare gli accessori almeno...

In tutto questo, mai avuto proposte di sostituzione con trattamento di favore per un nuovo modello...
 
Ognuno ha le sue storie ,io ascolto ma rimango della mia idea. Ho Toyota ,mi trovo benissimo ,ne ho sempre sentito parlare bene e credo che la sua fama di auto affidabile sia guadagnata comprendendo che possono esistere casistiche come la tua...d'altronde nella mia " carriera '' non ho mai avuto problemi con le vw - Audi mentre leggo di noie anche fastidiose ( che a dir la verità parlando a voce con persone fisiche sono sempre meno di quelle lette in rete che va presa con le pinze ;) ) ...il tutto tolte le difettosita tipiche di qualsivoglia marchio che corrispondono sempre al vero ( vedi il caso del tread ,tipico di quel powertrain )
 
Per carità, non voglio far cambiare idea a nessuno.

Però a me questo è capitato.

Se qualcuno non sapesse come prendere sonno, posso girare le varie e-mail e fatture "pro-forma" degli interventi in officina :D

Certo che VW per gente come me è meglio sulla carta: lista optional infinita, scegli e in fabbrica ti montano tutto.

Niente lavori a manaccia dell'officina in preconsegna (sebbene questi ultimi siano molto in voga anche presso i conce VW per vendere le pronta consegna, o menate simili) che purtroppo, difficilmente riescono bene come quelli in fabbrica.

Nel mio caso proprio per niente.
 
Back
Alto