<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema air vent control BMW 118D E87 | Il Forum di Quattroruote

Problema air vent control BMW 118D E87

Ho letto che le alette del sistema air vent control sono normalmente chiuse (diciamo che a macchina ferma accesa o spenta dovrebbero essere chiuse) mentre a me sono aperte.
Con un lampo di intelligenza fulminante :D ho intuito che il sistema è andato a ramengo :evil:
Qualcuno sa qualcosa sull'affidabilità del sistema (per fortuna è rimasto aperto) e quanto costa un eventuale ripristino?

Grazie.

Ciao.
 
qualcuno spiega a un dinosauro di che cosa si sta parlando? e' mica quell'affare che controlla se entra aira al vano motore in funzione della temperatura del suddetto? :shock:
 
chiaro_scuro ha scritto:
Ho letto che le alette del sistema air vent control sono normalmente chiuse (diciamo che a macchina ferma accesa o spenta dovrebbero essere chiuse) mentre a me sono aperte.
Con un lampo di intelligenza fulminante :D ho intuito che il sistema è andato a ramengo :evil:
Qualcuno sa qualcosa sull'affidabilità del sistema (per fortuna è rimasto aperto) e quanto costa un eventuale ripristino?
Grazie. Ciao.
Ho parecchi dubbi che a vettura ferma con motore in moto le alette rimangano "normalmente chiuse", perché a vettura ferma è più difficile smaltire il calore. Le alette hanno la funzione di migliorare l'aerodinamica e possono chiudersi in velocità se la temperatura del refrigerante non supera un dato livello.

Tuttavia mi sembra molto strano che sulla tua sia già montato questo sistema, di che anno è?

Edit: se è quella del 2007 di cui ci dicevi, dubiti fortissimamente ce tu ce l'abbia .... (non c'è manco sulla mia E91 LCI (rest) del 2009 ... mi pare sia una prerogativa delle versioni ed)
 
E' del 06/2007, modello restyling con efficient dynamics (start/stop, servosterzo elettrico, alette davanti al radiatore, dispositivo antiparticolato).
Le alette (che si vedono, quindi ci sono) sono aperte sia a macchina spenta, sia a macchina accesa fredda e semifredda e sia a macchina accesa calda.
Mi è un po' difficile vedere se si chiudono a 130 km/h in autostrada :D

Guardando in giro su internet sembra che le alette stiano sempre chiuse e per vederle aperte bisogna che faccia davvero caldo e con il climatizzatore acceso.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
E' del 06/2007, modello restyling con efficient dynamics (start/stop, servosterzo elettrico, alette davanti al radiatore, dispositivo antiparticolato).
mi perplimo perché non vedo il meccanismo in questione tra i ricambi della tua versione. magari non riesco ad individuarlo, però considera che l'air vent non era di serie su tutte ma solo su alcune specifiche veriosni (pure il mio 318d del 2009 ha s/s e elettroguida, ma non ha l'air vent ...

Le alette (che si vedono, quindi ci sono) sono aperte sia a macchina spenta, sia a macchina accesa fredda e semifredda e sia a macchina accesa calda. Mi è un po' difficile vedere se si chiudono a 130 km/h in autostrada :D
Perché non fai un paio di fotine e le posti così vediamo di capirci qualcosa?
 
Mauro 65 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Ho letto che le alette del sistema air vent control sono normalmente chiuse (diciamo che a macchina ferma accesa o spenta dovrebbero essere chiuse) mentre a me sono aperte.
Con un lampo di intelligenza fulminante :D ho intuito che il sistema è andato a ramengo :evil:
Qualcuno sa qualcosa sull'affidabilità del sistema (per fortuna è rimasto aperto) e quanto costa un eventuale ripristino?
Grazie. Ciao.
Ho parecchi dubbi che a vettura ferma con motore in moto le alette rimangano "normalmente chiuse", perché a vettura ferma è più difficile smaltire il calore. Le alette hanno la funzione di migliorare l'aerodinamica e possono chiudersi in velocità se la temperatura del refrigerante non supera un dato livello.

Tuttavia mi sembra molto strano che sulla tua sia già montato questo sistema, di che anno è?

Edit: se è quella del 2007 di cui ci dicevi, dubiti fortissimamente ce tu ce l'abbia .... (non c'è manco sulla mia E91 LCI (rest) del 2009 ... mi pare sia una prerogativa delle versioni ed)

io ce le ho e anche a motore acceso al minimo, rimangono chiuse a meno che la temperatura del moltore sia calda, allora si vede che si aprono
 
chiaro_scuro ha scritto:
E' del 06/2007, modello restyling con efficient dynamics (start/stop, servosterzo elettrico, alette davanti al radiatore, dispositivo antiparticolato).
Le alette (che si vedono, quindi ci sono) sono aperte sia a macchina spenta, sia a macchina accesa fredda e semifredda e sia a macchina accesa calda.
Mi è un po' difficile vedere se si chiudono a 130 km/h in autostrada :D

Guardando in giro su internet sembra che le alette stiano sempre chiuse e per vederle aperte bisogna che faccia davvero caldo e con il climatizzatore acceso.

Ciao.

Se le vedi sempre aperte vuol dire che il motorino che le aziona è rotto, comunque meglio che si siano bloccate aperte piuttosto che chiuse...
 
Edit
trivato
è il pezzo marchiato 6
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=UD71&mospid=50142&btnr=51_6960&hg=51&fg=75

pare venga sui 120 euro
 
zeusbimba ha scritto:
Se le vedi sempre aperte vuol dire che il motorino che le aziona è rotto, comunque meglio che si siano bloccate aperte piuttosto che chiuse...
potrebbe trattarsi molto banalmente di un fusibike o di un contatto difettoso o allentato (magari hanno smontato il paraurti per qualche motivo e si sono dimenticati di ricollegare l'innesto elettrico)
 
Mauro 65 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Se le vedi sempre aperte vuol dire che il motorino che le aziona è rotto, comunque meglio che si siano bloccate aperte piuttosto che chiuse...
potrebbe trattarsi molto banalmente di un fusibike o di un contatto difettoso o allentato (magari hanno smontato il paraurti per qualche motivo e si sono dimenticati di ricollegare l'innesto elettrico)

Sicuro, niente di grave...
 
zeusbimba ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Se le vedi sempre aperte vuol dire che il motorino che le aziona è rotto, comunque meglio che si siano bloccate aperte piuttosto che chiuse...
potrebbe trattarsi molto banalmente di un fusibike o di un contatto difettoso o allentato (magari hanno smontato il paraurti per qualche motivo e si sono dimenticati di ricollegare l'innesto elettrico)
Sicuro, niente di grave...
ora mi viene il dubbio se ce l'ho pure io o no ... mettendo il mio telaio ho visto i due possibili convogliatori uno con e l'altro senza, se ce l'ho dovrebbe stare sotto ... mi pare di no comunque mi sono stampato le illustrazioni e dopo guardo
 
Mauro 65 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Se le vedi sempre aperte vuol dire che il motorino che le aziona è rotto, comunque meglio che si siano bloccate aperte piuttosto che chiuse...
potrebbe trattarsi molto banalmente di un fusibike o di un contatto difettoso o allentato (magari hanno smontato il paraurti per qualche motivo e si sono dimenticati di ricollegare l'innesto elettrico)
Sicuro, niente di grave...
ora mi viene il dubbio se ce l'ho pure io o no ... mettendo il mio telaio ho visto i due possibili convogliatori uno con e l'altro senza, se ce l'ho dovrebbe stare sotto ... mi pare di no comunque mi sono stampato le illustrazioni e dopo guardo

Bhe non è difficile da vedere, dietro le narici non vedi il radiatore a meno che non sia partita la ventola e comunque le vedi aperte...
 
Mauro 65 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Se le vedi sempre aperte vuol dire che il motorino che le aziona è rotto, comunque meglio che si siano bloccate aperte piuttosto che chiuse...
potrebbe trattarsi molto banalmente di un fusibike o di un contatto difettoso o allentato (magari hanno smontato il paraurti per qualche motivo e si sono dimenticati di ricollegare l'innesto elettrico)
Sicuro, niente di grave...
ora mi viene il dubbio se ce l'ho pure io o no ... mettendo il mio telaio ho visto i due possibili convogliatori uno con e l'altro senza, se ce l'ho dovrebbe stare sotto ... mi pare di no comunque mi sono stampato le illustrazioni e dopo guardo

Guardando questa immagine direi che non c'è :?:

http://www.subito.it/auto/bmw-serie-3-20-xdrive-chieti-53412415.htm
 
Ok, grazie a tutti.
Domani devo andare dall'elettrauto per farmi togliere l'unibox (era del precedente proprietario ma ho deciso di cambiare assicurazione e quindi l'andrò a togliere) e gli faccio dare un'occhiata anche al particolare in questione.
Non per fare il tirchio, ma se c'è da sostituire un fusibile e/o ricollegare un connettore glielo faccio fare altrimenti lascio le cose così: non credo questo sistema porti chissà quali miglioramenti.
Per fortuna è rimasto aperto!

Ciao.
 
Back
Alto