<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema acqua e benzinaGran e punto Tjet gpl aiutatemi | Il Forum di Quattroruote

Problema acqua e benzinaGran e punto Tjet gpl aiutatemi

Salve non scrivo da un po di tempo, sono il ragazzo che a giugno prese la grande punto tjet a gpl mi ci trovo bene, mai avuto problemi anche perchè l' auto è tenuta in modo maniacale essendo appartenuta ad un capo officina fiat.
Monto un impianto della landi renzi e con 10 euro di gpl faccio sui 140-150 km in uso misto e circa 170 andando a 90 orari fissi. le uniche cose anomale sono queste due vi spiego

Consumo benzina : se totalmente a secco metto 10 di benzina e 10 di gpl, anche con uso tangenziale e poco paese, quando sarà finito il gpl la benzina sarà scesa a metà, metto e consumo altre 10 euro di gpl la benzina è finita. praticamente ogni 20 euro di gpl cioe 300 km circa consumo 10euro di benzina cioè 6 litri e mezzo. secondo me è troppo considerando che uso la benzina solo x partire, e con 6 litri e mezzo dovrebberoo essere sui 65-70 km

riguardo la mancanza di acqua nel radiatore è successo che da giugno ad ora colpa mia non avevo mai rabboccato, e pure il meccanico facendo il tagliando se ne era dimenticato, me ne sono accorto quando non funzionava il riscaldamento, però nessuna spia niente di niente,
vado dal meccanico mi mette l' acqua ma mi dice che c'è una perdita dal polmone del gpl, vado da quello del gpl e mi dice che non nota nulla.
vado da chi me la venduta e insieme scopriamo che la perdita c'è ma è minima è viene da UN MANICOTTO, però sono microgoccie, ho fatto il test tenendola ferma due giorni con dei cartoni sotto ma a terra non scorre,

INSOMMA STO ANDANDO AL MANICOMIO COSA DEVO FARE?
 
Parto dal fondo...la perdita di acqua può essere nel raccordo in gomma del polmone del gpl...magari vanno strette meglio le fascette.
Per il consumo di benzina (anche andando a gas) ci sono passato anch'io recentemente...e mi sembra che i miei consumi fossero come i tuoi.
Dunque bisogna controllare:
1. a quanti gradi commuta a gas
2. se ci sono contributi di benzina a tot giri
3. che al minimo giri a gas

Nell'impianto Landi si può impostare l'avvio a gas a motore caldo (oltre i 50 gradi), può essere utile nel caso si facciano molte ripartenze.
 
Quindi per fare 140-150 km, consuma 10 € di GPL e 5 di benzina, quindi 17 litri di GPL e più di 3 di benzina?
Mi sa che c'è qualcosa da sistemare!
Almeno sulla "carburazione".
 
Quindi per fare 140-150 km, consuma 10 € di GPL e 5 di benzina, quindi 17 litri di GPL e più di 3 di benzina?
Mi sa che c'è qualcosa da sistemare!
Almeno sulla "carburazione".

Esattamente non riesco a capire questo consumo di benzina da dove derivi, visto che tra partenze varie spente di motore saranno massimo 1 2 km al giorrno di benzina, e considerando che quell auto con 10 euro fa 65-70 km dovrei farla massimo una volta al mese la benzina, non ogni 10-15 giorni, a quel punto è inutile metto 30 euro di benza e via...
l' anomalia poi è che per i primi 70-80 km la lancetta della benzina sta li ferma, poi dai 100 km di gpl circa inizia a scendere in modo vertiginoso, e ovviamente x paura di danni sono costretto a rifare benzina
 
Parto dal fondo...la perdita di acqua può essere nel raccordo in gomma del polmone del gpl...magari vanno strette meglio le fascette.
Per il consumo di benzina (anche andando a gas) ci sono passato anch'io recentemente...e mi sembra che i miei consumi fossero come i tuoi.
Dunque bisogna controllare:
1. a quanti gradi commuta a gas
2. se ci sono contributi di benzina a tot giri
3. che al minimo giri a gas

Nell'impianto Landi si può impostare l'avvio a gas a motore caldo (oltre i 50 gradi), può essere utile nel caso si facciano molte ripartenze.

come detto sotto consuma 5 euro di benza ogni 10 di gpl quindi 150 km di gas...quindi non è normale
x farla breve se percorro 300 km col gpl consumo 20 euro di gpl e10 benzina .
ma 10 euro di benzina sono 65-70 km
come diamine faccio a consumrarli solo in partenza che saranno massimo 1-2 km al giorno
e secondo la mia ignoranza 10 euro di benzina dovrebbe durarmi un mese
 
La Gp Tjet è davvero una bella auto, comoda silenziosa spazio giusto ma sono deluso quindi da consumi è prestazioni
il motore è si veloce ma marcie lunghe, poca ripresa sottocoppia
mio padre con la sua 147 1.9 jtdm da 120 cv mi fulmina in accellerazione è normale? che quellla schiacci al sedile e la mia no?
 
La Gp Tjet è davvero una bella auto, comoda silenziosa spazio giusto ma sono deluso quindi da consumi è prestazioni
il motore è si veloce ma marcie lunghe, poca ripresa sottocoppia
mio padre con la sua 147 1.9 jtdm da 120 cv mi fulmina in accellerazione è normale? che quellla schiacci al sedile e la mia no?
Ne avevamo già parlato, quando la jtdm ha dato tutto tu hai ancora un migliaio di giri (i 120cv li sviluppa a 5000 giri), al contrario la jtdm a 4000.
Al di là del comportamento (diverso, ma non troppo dissimile) dei due propulsori), in mezzo ai sedili c'è una leva collegata al cambio, usala!! (a dovere)

https://www.quattroruote.it/news/novita/2007/05/31/piccolo_potente_e_a_benzina.html
 
La Gp Tjet è davvero una bella auto, comoda silenziosa spazio giusto ma sono deluso quindi da consumi è prestazioni
il motore è si veloce ma marcie lunghe, poca ripresa sottocoppia
mio padre con la sua 147 1.9 jtdm da 120 cv mi fulmina in accellerazione è normale? che quellla schiacci al sedile e la mia no?

non voglio dire tel'avevo detto....
il 1.9 ha più coppia ed essendo più grosso muove anche una turba più grande...
 
come detto sotto consuma 5 euro di benza ogni 10 di gpl quindi 150 km di gas...quindi non è normale
x farla breve se percorro 300 km col gpl consumo 20 euro di gpl e10 benzina .
ma 10 euro di benzina sono 65-70 km
come diamine faccio a consumrarli solo in partenza che saranno massimo 1-2 km al giorno
e secondo la mia ignoranza 10 euro di benzina dovrebbe durarmi un mese
Non sembra ma 1Km/2Km a benzina a freddo il motore ha un certo consumo...a quanti gradi commuta a gas? Si può abbassare la soglia (di solito 40 gradi) in modo che in meno di un Km con queste temperture sia già a GPL...e poi magari attivare l'avvio a gas a caldo.
 
non voglio dire tel'avevo detto....
il 1.9 ha più coppia ed essendo più grosso muove anche una turba più grande...
Stessa potenza, pesi simili, guidata bene anche la Punto dice la sua.
http://www.zeperfs.com/it/duel2662-1856.htm
Che poi nell'uso di tutti i giorni (riprese in movimento da medie, basse velocità) la jtdm se la cavi meglio con maggiore prontezza e con un uso minore del cambio è innegabile, ma la Punto con innestato il rapporto adeguato andrà parimenti.
Nessuno incendierà nessuno.
 
Stessa potenza, pesi simili, guidata bene anche la Punto dice la sua.
http://www.zeperfs.com/it/duel2662-1856.htm
Che poi nell'uso di tutti i giorni (riprese in movimento da medie, basse velocità) la jtdm se la cavi meglio con maggiore prontezza e con un uso minore del cambio è innegabile, ma la Punto con innestato il rapporto adeguato andrà parimenti.
Nessuno incendierà nessuno.

ma guidata bene cosa sarebbe a dire??
io l'ho avuta in passato ed oltre ad essere un polmone consumava come una 2000...
 
ma guidata bene cosa sarebbe a dire??
io l'ho avuta in passato ed oltre ad essere un polmone consumava come una 2000...
Usare il cambio per sfruttare bene l'erogazione del motore, cambiare non troppo presto e nemmeno troppo tardi, io non l'ho avuta, ma l'ho guidata, il "polmone" come tu la definisci lo reputo più adeguato allo starjet, poi....se si è abituati a guidare auto da 7-800 cavalli è un polmone pure una Golf R...
Insomma, tra le due auto la potenza ed il peso sono i medesimi, ergo in rettilineo devono andare uguali, almeno che o chi guida una delle due auto non sia un inetto, oppure una delle due auto abbia dei problemi, ed essendo auto non nuove potrebbe anche essere che qualcuna abbia perso dei cavali per strada.
Nelle varie prove che si trovano in rete la T-jet è pure superiore (di poco) alla 147 JTDm 120CV
A me non sembra piantata, almeno che non si vogliano l'erogazioni turbo anni 80 (quasi ingestibili e turbo lag a manetta).
Poi, i cavalli sono 120, non 300! Vuoi andare forte con pochi cavalli? Devi calare il peso!
 
Ultima modifica:
Non vorrei andare fuori discussione, ma il motore T-JET non è valido? Pensavo di comprarlo sulla Tipo...

sulla versione 120cv con cambio a 5 marce io mi sono trovato malissimo....poi ovvio esistono anche persone (io non ne conosco) che potranno anche darti feedback positivi...
io ho resistito circa 2 anni e 30mila km suppergiù...

diversamente in versione abarth 155cv cambio 6 marce ho saputo di consumi più contenuti e prestazioni ovviamente migliori...

per come la vedo io il rapporto peso/potenza non è particolarmente favorevole e il cambio a sole 5 marce penalizza i consumi
 
Usare il cambio per sfruttare bene l'erogazione del motore, cambiare non troppo presto e nemmeno troppo tardi, io non l'ho avuta, ma l'ho guidata, il "polmone" come tu la definisci lo reputo più adeguato allo starjet, poi....se si è abituati a guidare auto da 7-800 cavalli è un polmone pure una Golf R...
Insomma, tra le due auto la potenza ed il peso sono i medesimi, ergo in rettilineo devono andare uguali, almeno che o chi guida una delle due auto non sia un inetto, oppure una delle due auto abbia dei problemi, ed essendo auto non nuove potrebbe anche essere che qualcuna abbia perso dei cavali per strada.
Nelle varie prove che si trovano in rete la T-jet è pure superiore (di poco) alla 147 JTDm 120CV
A me non sembra piantata, almeno che non si vogliano l'erogazioni turbo anni 80 (quasi ingestibili e turbo lag a manetta).
Poi, i cavalli sono 120, non 300! Vuoi andare forte con pochi cavalli? Devi calare il peso!

io non vado cercando estremismi, averceli 7 - 800 cv, però la mia golf con 30cv in più, ma più peso e soprattutto da euro 4 ad euro 6, cammina il doppio e consuma quasi la metà...
 
Back
Alto