<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prius vs Auris HSD | Il Forum di Quattroruote

Prius vs Auris HSD

I quasi 9000 Euro di differenza tra i due modelli sono giustificati?

Oltre alla spaziosità dell'auto (differenza significativa?) cosa potrebbe far propendere per la Prius?

rifiniture?
assemblaggio?
aspetti elettronici?
optional?
efficienza sui consumi?
 
Io preferirei l'Auris HSD sia esteticamente, dentro e fuori, sia come comfort e piacevolezza di guida.
In più ha un rapporto qualità/prezzo decisamente migliore di quello della Prius.
Ma se serve più spazio.....crolla tutto ;)

Ciao.
 
Io ho appena comprato la Auris TS e la ritengo molto molto bella.
La Prius è ORRENDA. Per i miei gusti non l'avrei MAI nemmeno considerata.
 
beh la auris si è imposta da poco, quindi la prius potrebbe essere un mezzo incomodo che non possono di certo togliere da un giorno all'altro, però in realtà ha la sua fetta di mercato e poi la prius è una vera familiare di un segmento superiore, la auris è una segmento C e nulla più, tutto il resto è de gustibus.
 
Il mio rimarrà sicuramente l'unico voto per la Prius :D
Niente da dire sull'Auris, ma è troppo "normale".
La Prius può non piacere esteticamente, ma per me la sua linea ha la bellezza della funzionalità: è disegnata dal vento e ogni particolare (si noti per esempio la forma del tetto) serve ad uno scopo. Un po' come la Citroen DS o la CX. Poche concessioni ai vezzi dell'occhio.
Sarà perché è la capostipite, ma per me la Prius è quella che incarna lo spirito Hybrid, le altre sono "adattamenti". Che ben vengano, eh, sia chiaro.
 
Dunque è solo lo spazio che influisce su un prezzo maggiore di quasi 9000 Euro?
Le rifiniture sono forse migliori? Meno cigolii?

Se è solo per mezzo metro quadro in più 9000 Euro sono un po' tantino
 
La PRIUS e' il vero progetto ibrido iniziato nel 98 , si e' evoluta nelle varie versioni fino alla attuale senza compromessi vari ma mantenendo una logica di minor attrito e massimo bilanciamento , sicuramente l'auris e' piu' " EUROPEA " ma nata con intenti diversi la sua scocca e' stata adattata al sistema ibrido , la PRIUS esiste solo ibrida non benzina o diesel , e' nata ibrida , come si puo' immaginare il prezzo del progetto deve essere ammortizzato quindi e' ovvio che costi di piu'
L'immagine della PRIUS doveva sfondare i tabu' dell'auto tradizionale , ovviamente nel mondo , non in europa dove siamo piu' tradizionalisti nell'estetica dell'auto .
La PRIUS NEL 2012 e' stata la 3a auto piu' venduta al mondo , forse se TOYOTA non avesse costruito PRIUS forse non avrebbe avuto un motore ibrido che alla fine dei conti e' quello che conta di piu' io penso che chi non conprende la PRIUS non ha compreso l'ibrido poi va' da se' che i gusti son gusti .
Personalmente preferirei che la PRIUS rimanesse cosi' , cioe' un'auto che ti piace o non ti piace , senza compromessi , icona dell'ibrido .
I LOVE PRIUS
 
marcoheart ha scritto:
Dunque è solo lo spazio che influisce su un prezzo maggiore di quasi 9000 Euro?
Le rifiniture sono forse migliori? Meno cigolii?

Se è solo per mezzo metro quadro in più 9000 Euro sono un po' tantino

dovrebbe essere più rifinita, più comoda, di un segmento superiore, più aerodinamica, più familiare, l'ibrida al 100% come concezione, e poi scusa, ma che ragionamenti sono? Cioè sarebbe come dire "che senso ha la mazda 6 se c'è già la mazda 3, oppure che senso ha la skoda superb se c'è già la octavia, e che senso ha la octavia se c'è già la skoda rapid", non farti ingannare dal fatto del motore, la prius è una auto "superiore" e quindi costa normalmente di più, nulla di così trascendentale.

Magari potresti dire invece che ha bisogno di un bel aggiornamento, magari con un motore diverso e altro per differenziarla ulteriormente dalle più nuove uscite quali la auris e la yaris (il sistema hsd è complesso, non possono mica fare 10 motorizzazioni).

ps. così come una lexus ct200h non è minimamente paragonabile ad una auris (nemmeno meccanicamente)
 
Le vendite dicono Auris, io se avessi avuto qualche soldo in più da spendere avrei preso la Prius, è un oggetto intrigante, e un po' più spaziosa della Auris.
 
japjapjap ha scritto:
beh la auris si è imposta da poco, quindi la prius potrebbe essere un mezzo incomodo che non possono di certo togliere da un giorno all'altro, però in realtà ha la sua fetta di mercato e poi la prius è una vera familiare di un segmento superiore, la auris è una segmento C e nulla più, tutto il resto è de gustibus.
Un'auto di un segmento superiore è superiore in tutto, specie in comfort e qualità stradali ma non è così per la Prius rispetto all'Auris.
Un po' come far passare la Skoda Octavia come segmento superiore alla Golf solo perchè più grande.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
japjapjap ha scritto:
beh la auris si è imposta da poco, quindi la prius potrebbe essere un mezzo incomodo che non possono di certo togliere da un giorno all'altro, però in realtà ha la sua fetta di mercato e poi la prius è una vera familiare di un segmento superiore, la auris è una segmento C e nulla più, tutto il resto è de gustibus.
Un'auto di un segmento superiore è superiore in tutto, specie in comfort e qualità stradali ma non è così per la Prius rispetto all'Auris.
Un po' come far passare la Skoda Octavia come segmento superiore alla Golf solo perchè più grande.

Ciao.

lo è in tutto infatti, così come la prius con la auris.

ps. ho già citato qualche esempio, se poi vuoi guardare solo la grandezza fai tu.

pps. anche la forma determina il segmento, la sandero non è un suv segmento C e la duster non è una segmento B, eppure....
 
Back
Alto