<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prius / HSD, e tutto il suo potenziale ... | Il Forum di Quattroruote

Prius / HSD, e tutto il suo potenziale ...

in tal caso relativo al plug-in ...

Poco più dell'equivalente di 150 chilometri con un litro di benzina, praticamente il quadruplo di quanto ufficialmente stimato dalla Toyota per una Prius Plug-in in modalità elettrica. In Usa, la prima fase dell'Mpg Challenge (dove Mpg sta per "miles per gallon"), la corsa al consumo ridotto lanciata a maggio dalla Casa, si è conclusa con un risultato record.

No profit e massima resa. A contendersi i 20 mila dollari in premi messi in palio dalla Casa sono state varie organizzazioni no profit, tutte a bordo dell'ibrida plug-in giapponese. Il record è stato raggiunto da Helping Hands Food Pantry, associazione del New Jersey che ogni giorno consegna alimenti a persone bisognose. In trenta giorni, durata prevista dal contest Toyota, la Prius vincitrice ha percorso 506 miglia, facendo registrare dal computer di bordo un consumo medio equivalente a 356 miglia per gallone (pari a 0,66 litri per 100 chilometri): un dato sorprendente, pari a quasi quattro volte quello dichiarato dalla Casa in modalità elettrica (95 miglia per gallone) e sette volte quello relativo alla modalità ibrida (50).

Un'altra "manche". I vincitori hanno ricevuto dal Costruttore un contributo di 2.500 dollari e un buono benzina da 200 (consegnato a tutti i partecipanti), destinato a durare parecchio. E ora si replica: mercoledì scorso, la Casa ha annunciato l'inizio del secondo round del contest e stavolta le attività no-profit partecipanti saranno sette, provenienti da New York, New Jersey e Connecticut. Nella maggior parte di casi si tratta di blog o iniziative per la promozione di stili di vita "green" e sostenibili: stando alle regole Toyota, nell'arco dei trenta giorni tutti dovranno guidare per almeno 300 miglia, 75 alla settimana.


http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/toyota-prius-plug-in-consumi-record-negli-usa?comeFrom=forum_QRT
 
Peccato che non indicano il consumo eletrico.....

Ho un amico che ha preso la Plug-In.... Deve percorrere 27,5 km per andare in ufficio, e si è fatto montare una colonnna di ricarica anche in ufficio.

Da nuova faceva i 20 km promessi, però pian pianino l'autonomia è aumentata (s'è sciolta? differenza tra inverno ed estate? Batterie che di sono adattate?) fino a permettergli di raggiungere la destinazione senza usare benzina (ci arriva al pelo, dice)

http://i.imgur.com/wb1cUy7.jpg?1

http://i.imgur.com/O2Hf3qV.jpg?1

I consumi mese per mese:
http://i.imgur.com/HpiZWX5.jpg?1

Il suo diario: http://www.hybrid-synergy.eu/showthread.php?tid=35903
 
L'unica cosa che mi frena è il costo, visto che 40 mila euro non mi avanzano, certo che per 20 km, anche 27, in elettrico anche se a costo irrisorio la differenza si traduce in ben 8 mila euro, per ora non mi sembra conveniente. Se arrivava ad almeno 50 km un pensiero futuro ce lo facevo.
 
hpx ha scritto:
L'unica cosa che mi frena è il costo, visto che 40 mila euro non mi avanzano, certo che per 20 km, anche 27, in elettrico anche se a costo irrisorio la differenza si traduce in ben 8 mila euro, per ora non mi sembra conveniente. Se arrivava ad almeno 50 km un pensiero futuro ce lo facevo.

i 25km sono una scelta precisa della Toyota. in una ricerca avevano scoperto che la maggior parte della gente ha una percorrenza giornaliero per arrivare e tornare dal lavoro sotto i 25km.
per chi sta dentro conviene si. chi sta molto sopra forse non conviene ed è meglio prendersi la Prius normale che sta tranquillamente intorno a 4,0l X100km

noi con la Prius normale abbiamo appena fatto un percorso di 1400km andando dalla svizzera centrale (Berna) ad Austria scegliendo la Ruota di Brennero e la valle di Lesachtal in Austria per arrivare ad Villach.

sinceramente siamo rimasto estremamente sodisfatto come si comporta nei ripidi tornanti e quanto sia facile superare altre macchine o Tir. tutto con una fluidità assicurante come è difficile averlo in un altra macchina di questa misura.

il nostro consumo si è fermato con una media di 4,2x100km

non credo che torneremo mai più ad comprare macchina tradizionale.
 
Qui c'è l'ultima novità in tema di elettrico la BMW:

http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/bmw-i3-in-italia-il-prezzo-e-di-36200-euro#comments

come al solito non si menziona la Toyota
 
Back
Alto