<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prius 2015 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prius 2015

XPerience74 ha scritto:
per questa prius4 il suo debutto era inizialmente previsto per la fine del 2014, mentre poi si è parlato di fine 2015 e questo per via di un revisione del progetto e da qui questo ritardo...

http://www.quattroruote.it/news/industria/2014/07/01/toyota_prius_l_ibrida_di_prossima_generazione_e_in_ritardo.html

comunque, l'attuale modello non si deve nascondere ...ha una linea molto originale (anche se non piace a tutti) e la tecnologia ancora al top nel suo segmento.
 
derblume ha scritto:
comunque, l'attuale modello non si deve nascondere ...ha una linea molto originale (anche se non piace a tutti) e la tecnologia ancora al top nel suo segmento.
farebbero imho effettivamente bene a mantenere un'impostazione/personalità piuttosto "singolare" in quanto da una parte si metterebbe l'accento sul suo "status tecnologico"... e dall'altra tanto ci sarebbero altri modelli "comuni" come l'auris (hsd) acquistabili con questa tecnologia (già immagino un'auris mk3 con il sistema di questa prius4!)
 
XPerience74 ha scritto:
derblume ha scritto:
comunque, l'attuale modello non si deve nascondere ...ha una linea molto originale (anche se non piace a tutti) e la tecnologia ancora al top nel suo segmento.
farebbero imho effettivamente bene a mantenere un'impostazione/personalità piuttosto "singolare" in quanto da una parte si metterebbe l'accento sul suo "status tecnologico"... e dall'altra tanto ci sarebbero altri modelli "comuni" come l'auris (hsd) acquistabili con questa tecnologia (già immagino un'auris mk3 con il sistema di questa prius4!)

appunto, di questo che spero. la Prius è sempre stata una macchina che ha fatto molto discutere ed a tanti NON piace per il suo particolare design. ma è questo che rende il modello unico...e chi vuole altro, ne trova.

pure se in Europa non vende tanto, sul livello mondiale è sempre la ibrida più venduta, e lo rimarrà ancora per un bel po.
 
direttamente dal presidente del toyota motorsport gmbh yoshiaki kinoshita sono emersi dei nuovi dettagli relativamente a questo modello il quale verrà conosciuto come model year 2016 e più nello specifico si parlerebbe del mese di dicembre 2015

per questa inedita prius (nome in codice 690a), proprio così come da me più volte ipotizzato con l'es della yaris r, utilizzerà proprio della componentistica testata sulla ts040 hybrid che compete nel 2014 al world endurance championship (wec) e le mans, e nel caso si tratta di elettronica di controllo e non meccanica come dallo stesso kinoshita dichiarato.

proprio come infatti la ts040, questa prossima prius dovrebbe essere caratterizzata dalla presenza di un sistema di trazione integrale, confermando così in quest'ultimo caso quel che si riporta da un'annetto a questa parte.

inoltre, un semiconduttore di nuova concezione aumenterà l'efficienza del sistema ibrido fino al "famoso" 10%... mentre anche ad es per la questione gruppo batteria si tornerebbe a parlare/ipotizzare che per i modelli "base" troveremo "le solite" nichel-metallo idruro, mentre più in alto in gamma potremmo vedere del tipo ioni di litio in quanto permetterebbe maggior "elasticità" di impiego, nonchè configurazioni...

allo stesso modo, sempre kinoshita, escluderebbe per adesso la possibilità d'impiego dei supercondensatori di recupero energia frenante in seguito riutilizzata per fornire un surplus potenza, quindi accelerazioni, sistema in forze proprio alla ts040.

http://www.worldcarfans.com/114110984033/next-gen-toyota-prius-to-use-components-tested-in-2014
 
beh, il sistema 4x4 ibrido non è nuovo. esiste già nella Lexus RX e NX.
visto il successo della TS040 i supercondensatori primo o poi verranno impiegato. ovviamente non è semplice passare una tecnologia di gara in una macchina di serie, perché richiede la possibilità di produzione e affidabilità diversa.
 
derblume ha scritto:
beh, il sistema 4x4 ibrido non è nuovo. esiste già nella Lexus RX e NX.
cert certo...

trattasi comunque di caratteristica molto interessante da avere anche su auto come prius imho...

altresì questo stesso 4wd system dovrà in tutta probabilità arrivare sul prossimo crossover derivato dal ch-r concept ... così come anche il pianale dato che penso che dovrà proprio essere compatibile con questo e difatti per il ch-r si specificafava proprio essere basato su piattaforma inedita...

quindi non trattasi più di "auris country", ma semmai "prius country" a questo punto... :)
 
XPerience74 ha scritto:
derblume ha scritto:
beh, il sistema 4x4 ibrido non è nuovo. esiste già nella Lexus RX e NX.
cert certo...

trattasi comunque di caratteristica molto interessante da avere anche su auto come prius imho...

altresì questo stesso 4wd system dovrà in tutta probabilità arrivare sul prossimo crossover derivato dal ch-r concept ... così come anche il pianale dato che penso che dovrà proprio essere compatibile con questo e difatti per il ch-r si specificafava proprio essere basato su piattaforma inedita...

quindi non trattasi più di "auris country", ma semmai "prius country" a questo punto... :)

la piattaforma nuova non è Prius o non solo. farebbero una piattaforma per dividere con diversi modelli tra Scion,Toyota e Lexus.

e questo in realtà non è qualcosa di nuovo...è una trovata pubblicitaria, come quella della VAG.

la Avensis per esempio condivide la Piattaforma con un modello Lexus (Lexus HS250h) peccato che la stessa tecnologia non lo propongano sul mercato europeo...la Avensis potrebbe guadagnare mercato.

leggendo meglio mi sembra di capire che il nuovo sistema e fatta con una elettronica ancora più avanzata (che è impegnato nella TS040).
comunque sono già molto curioso.
 
Back
Alto