<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primo cambio liquido freni: 3 anni???? | Il Forum di Quattroruote

Primo cambio liquido freni: 3 anni????

Ciao a tutti, la mia G5 compie 3 anni, e al tagliando dei 2 anni sono stati cambiati solo olio, filtro olio e filtro antipolline. Il manuale sel Service dice che il liqudo freni deve essere sostituito la primavolta dopo 3 anni, poi ogni 2 ann. A me questo sembra assurdo. In pratica, ora dovrei andare in conce SOLO per il cambio liquido freni, poi, visto che i successivi cambi sarebbero ogni 2 anni, ovvero a 5, 7 , 9 anni, in pratica mi tocca andare tutti gli anni i VW : gli anni pari a fare il tagliando; gli anni dispari, a cambiar il liquido freni. comodo vero? :twisted:
Ora mi chiedo: quanti di voi hanno rispettato questa procedura? e se io aspettassi un anno a cambiare il liquido freni? cosi' il primo cambio lo farei a quattro, anni, poi gli altri (ogni 2) sarebbero sincronizzati con i tagliandi "veri". C'è da fidarsi a lasciare il liquido freni 4 anni, quando la casa raccomanda di sostituirlo a 3?
 
Rox63 ha scritto:
Ciao a tutti, la mia G5 compie 3 anni, e al tagliando dei 2 anni sono stati cambiati solo olio, filtro olio e filtro antipolline. Il manuale sel Service dice che il liqudo freni deve essere sostituito la primavolta dopo 3 anni, poi ogni 2 ann. A me questo sembra assurdo. In pratica, ora dovrei andare in conce SOLO per il cambio liquido freni, poi, visto che i successivi cambi sarebbero ogni 2 anni, ovvero a 5, 7 , 9 anni, in pratica mi tocca andare tutti gli anni i VW : gli anni pari a fare il tagliando; gli anni dispari, a cambiar il liquido freni. comodo vero? :twisted:
Ora mi chiedo: quanti di voi hanno rispettato questa procedura? e se io aspettassi un anno a cambiare il liquido freni? cosi' il primo cambio lo farei a quattro, anni, poi gli altri (ogni 2) sarebbero sincronizzati con i tagliandi "veri". C'è da fidarsi a lasciare il liquido freni 4 anni, quando la casa raccomanda di sostituirlo a 3?

Era consigliabile sostituirlo dopo 2 anni, tra l'altro è questo il termine che viene indicato dalla maggor parte dei costruttori.
Ora se vuoi far si che il cambio coincida con il tagliando non ti resta appunto che attendere il 4° anno.
E' difficile incorrere in rischi particolari nella guida normale, se non si ha la necessità di sollecitare in modo particolarmente gravoso l'impianto frenanate direi che puoi tranquillamente posticipare l'intervento.
Solo se dovessi notare un eccessivo allungamento della corsa del pedale freno e relativa evidente "spugnosità" in fase di frenata allora sarebbe meglio intervenire prontamente. Il problema è che il liquido idraulico contenuto nell'impianto frenante è igroscopico (assorbe facilmente umidità) e questo potrebbe portare all'ebollizione di quest'ultima in caso l'impianto raggiunga temperaute molto elevate, manifestando appunto i sintomi che descrivevo poco sopra.
Ciao ;)
 
PASSATTONE ha scritto:

Era consigliabile sostituirlo dopo 2 anni, tra l'altro è questo il termine che viene indicato dalla maggor parte dei costruttori.
Ora se vuoi far si che il cambio coincida con il tagliando non ti resta appunto che attendere il 4° anno.
;)

Hai perfettamente ragi-ONE, e io l'avevo anche richesta in conce, quando ho fatto il tagliando "ufficiale" dei 2 anni. Alla consegna, quando ho visto che in fattura non c'era la voce (e non c'era la spesa), ho chiesto e mi han detto "non l'abbiam fatto perchè non serviva)....... Ma và? .....
Ora mi secca passare un anno col liquido freni "scaduto", metti che mi faccia una bella vacanza in montagna questa estate...
 
Rox63 ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:

Era consigliabile sostituirlo dopo 2 anni, tra l'altro è questo il termine che viene indicato dalla maggor parte dei costruttori.
Ora se vuoi far si che il cambio coincida con il tagliando non ti resta appunto che attendere il 4° anno.
;)

Hai perfettamente ragi-ONE, e io l'avevo anche richesta in conce, quando ho fatto il tagliando "ufficiale" dei 2 anni. Alla consegna, quando ho visto che in fattura non c'era la voce (e non c'era la spesa), ho chiesto e mi han detto "non l'abbiam fatto perchè non serviva)....... Ma và? .....
Ora mi secca passare un anno col liquido freni "scaduto", metti che mi faccia una bella vacanza in montagna questa estate...

Ti basta adottare la guida del nonno... :D
Oppure che è meglio... comunque bella gajarda ma... utilizzando a dovere il cambio per evitare di ritrovarti con il pedale del freno che a forza di daje e ari-daje arriva paurosamente a fine corsa senza permettere un corretto rallentamento all'auto.
A parte gli scherzi, se sei un pochetto smaliziato alla guida sai meglio di me che quello è un fenomeno che arriva a manifestarsi in modo graduale e quindi è piuttosto prevedibile... non mi farei troppe paranoie. ;)
 
Rox63 ha scritto:
Ciao a tutti, la mia G5 compie 3 anni, e al tagliando dei 2 anni sono stati cambiati solo olio, filtro olio e filtro antipolline. Il manuale sel Service dice che il liqudo freni deve essere sostituito la primavolta dopo 3 anni, poi ogni 2 ann. A me questo sembra assurdo. In pratica, ora dovrei andare in conce SOLO per il cambio liquido freni, poi, visto che i successivi cambi sarebbero ogni 2 anni, ovvero a 5, 7 , 9 anni, in pratica mi tocca andare tutti gli anni i VW : gli anni pari a fare il tagliando; gli anni dispari, a cambiar il liquido freni. comodo vero? :twisted:
Ora mi chiedo: quanti di voi hanno rispettato questa procedura? e se io aspettassi un anno a cambiare il liquido freni? cosi' il primo cambio lo farei a quattro, anni, poi gli altri (ogni 2) sarebbero sincronizzati con i tagliandi "veri". C'è da fidarsi a lasciare il liquido freni 4 anni, quando la casa raccomanda di sostituirlo a 3?

Io starei abbastanza tranquillo.

Ho sempre letto che il liquido è igroscopico e potrebbe assorbire umidità con conseguenti probemi di possibili bolle di vapore in caso si surriscaldamento , ma, sinceramente, non ho mai capito da dove verrebbe assorbita questa umidità dato che il circuito è sigillato e non ha alcun contatto con l'esterno.

Poi non so se, con il tempo, avviene qualche reazione chimica all'interno del liquido con deterioramento delle caratteristiche dell'olio.

Una cosa che sicuramente, a volte, avviene è il deterioramento dei tubi flessibili che portano l'olio alle pinze anteriori, ma, in quel caso, oltre all'olio bisogna sostituire i flessibili stessi.
 
Si penso anche io che non sia il caso farsi troppe paranoie. Magari anticipero' un po' il tagliando dei 4 anni cambiando il liquido freni....
Pero' mi piacerebbe sapere quanti di voi han fatto cosi', ovvero: chi di voi ha atteso 4 anni, la prima volta, a cambiare il liquido freni?
 
Rox63 ha scritto:
Si penso anche io che non sia il caso farsi troppe paranoie. Magari anticipero' un po' il tagliando dei 4 anni cambiando il liquido freni....
Pero' mi piacerebbe sapere quanti di voi han fatto cosi', ovvero: chi di voi ha atteso 4 anni, la prima volta, a cambiare il liquido freni?

Penso che almeno il 60% del parco circolante non abbia mai cambiato il liquido freni se non per riparazioni all'impianto.
 
Rox63 ha scritto:
Si penso anche io che non sia il caso farsi troppe paranoie. Magari anticipero' un po' il tagliando dei 4 anni cambiando il liquido freni....
Pero' mi piacerebbe sapere quanti di voi han fatto cosi', ovvero: chi di voi ha atteso 4 anni, la prima volta, a cambiare il liquido freni?

Personalmente l'ho chiesto in modo specifico in officina sia al primo a 30.000 che al secondo a 60.000 a scanso di equivoci.
Chi esegue i tagliandi presso la rete ufficiale anche se non sa neppure che per frenare la corsa della sua auto ha assoluto bisogno che quel liquido sia in buono stato di conservazione, nella maggioranza dei casi lo vede come una delle tante voci incomprensibili in fattura.
Chi invece oltre ad essere un profano fa eseguire i tagliandi da "Peppiniello lo sbiellato" :D è mooolto probabile che "tenti di comprimere" sempre lo stesso per anni e anni e anni... fino a che la manovra non gli riesce. :twisted:
 
Rox63 ha scritto:
Si penso anche io che non sia il caso farsi troppe paranoie. Magari anticipero' un po' il tagliando dei 4 anni cambiando il liquido freni....
Pero' mi piacerebbe sapere quanti di voi han fatto cosi', ovvero: chi di voi ha atteso 4 anni, la prima volta, a cambiare il liquido freni?

Ciao, nella mia Touran l' ho cambiato (personalmente) dopo 4 anni. Al primo tagliando non me l' hanno sostituito, il terzo anno non avevo tempo e al quarto anno l' ho fatto insieme al tagliando. Nella guida non si sente alquna differenza però .....abitando in montagna, ero un pò preoccupato, anche perchè un mio amico anni fa è rimasto senza freni proprio per il motivo che ha spiegato Passattone.
ah.... vorrei aggiungere che se il liquido non viene mai cambiato diventa anche corrosivo e rovina pompe e cilindretti vari (esperienze fatte).
Ciao
 
Oltre all'età, (che, per i suddetti motivi di igroscopicità, è il parametro essenziale), conta anche (in parte) il chilometraggio? Io penso che un conto sia cambiarlo dopo 4 anni e 100mila km, un conto sia cambiarlo dopo 4 anni e 30mila. Il mio caso, è proprio quest'ultimo... che ne pensate?
 
Rox63 ha scritto:
Oltre all'età, (che, per i suddetti motivi di igroscopicità, è il parametro essenziale), conta anche (in parte) il chilometraggio? Io penso che un conto sia cambiarlo dopo 4 anni e 100mila km, un conto sia cambiarlo dopo 4 anni e 30mila. Il mio caso, è proprio quest'ultimo... che ne pensate?

Per me vai tranquillo fino al 4° anno, adottando la dovuta cautela nel caso ti ritrovi a sfruttare in modo gravoso l'impianto frenante... eccesso di zelo probabilmente ma sempre meglio che rischiare inutilmente.
 
sono un cuggggino skodato, al tagliando dei 60.000 non me l'hanno cambiato (2 anni) e l'ho richiesto io al tagliando dei 90.000 (quasi 3 anno). Non avevo nessun tipo di problema, faccio spesso montagna e l'ho richiesto perchè leggendo il manuale ho visto questa voce!

Vai tranquillo e fallo il prox anno!
 
Orrore!
Poprietario di nissan Micra 1.1 acquisto anno 1994. Uso cittadino da parte di mia moglie (che predilige bicicletta)
Km. percorsi 18k.
Olio motore: 1° cambio 2001, secondo cambio 2011 (febbr)
Olio freni: 2000
 
Questa mattina mi hanno dato la conferma di costruzione nella 15 ima settimana, quindi ultimi Aprile primi Maggio è qua. :D :D

Ricapitolando, ordine 10 Gennaio, arrivo fine Aprile primi Maggio :( :shock:
 
Facandini ha scritto:
Questa mattina mi hanno dato la conferma di costruzione nella 15 ima settimana, quindi ultimi Aprile primi Maggio è qua. :D :D

Ricapitolando, ordine 10 Gennaio, arrivo fine Aprile primi Maggio :( :shock:

E... a sti caxxi? :D

Verrebbe da dire... :D

Visto che credo proprio... anzi qualcosa di più... :D tu abbia quotato nel thread sbagliato! ;)

Sto a scherzà... :D però il thread è quello sbagliato lo stesso! :D

Ciao ;)
 
Back
Alto