<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primissime impressioni di guida su Nissan Juke 1.5 dci ... a 3 anni dall'acquisto | Il Forum di Quattroruote

Primissime impressioni di guida su Nissan Juke 1.5 dci ... a 3 anni dall'acquisto

Carloantonio70

0
Membro dello Staff
Una buona giornata a tutti.

Da un paio di settimane ho iniziato ad usare personalmente la Juke che ho acquistato quasi 3 anni fà.

L'auto è praticamente nuova dal momento che ha solo 10.000 Km percorsi da mio padre.

Tralasciando l'estetica che è molto soggettiva parto con alcune considerazioni.

La mia è in configurazione base quindi senza cerchi in lega e con climatizzatore manuale che funziona molto bene.

All'interno l'auto si presenta molto bene, ed attualmente non si notano sintomi della delicatezza degli inetrni che alcuni possessori lamentano. Il posto guida è abbastanza comodo, manca un adeguato supporto lombare, ma non si accusa la fatica più di tanto anche dopo un paio d'ore filate di guida. La posizione più bassa del sedile, che uso io, dà quasi la sensazione di guidare una sportiva, ed anche la visibilità è da sportiva, soprattutto nel traffico cittadino.
Riguardo il bagagliaio, mi sono rassegnato a girare in configurazione 2 posti (per restare in tema di sportive :D ), dal momento che l'attrezzatura che mi porto dietro, pur se non eccessiva, non entra nel micro bagagliaio.

Il complesso sterzo sospensioni telaio, per quel poco che ne capisco, sembra molto valido. E' stabile in rettilineo, precisa nell'inserimento in curva e permetterebbe, in uscita di curva, di aprire presto il gas.
Uso il condizionale perchè la risposta dell'accelleratore non è prontissima, anzi, quando si cerca di usare il cambio in modo più sportivo (ci si riesce nonostante sia un pò contrastato), salendo di marcia ed accellerando decisamente, si avverte un vuoto nella spinta, decisamente troppo lungo. Per contro in scalata è possibile limitare l'uso dei freni. Sembrerebbe quasi che la scalatura delle marce sia sbagliata. Guidandola in scioltezza invece la risposta del motore è abbastanza vivace anche se si ha la sensazione di andare ben più forte di quando dice la strumentazione.

Non sembra, inoltre, una vettura adatta agli economy runner. Infatti, andando alle basse andature con marcia lunga e un filo di accelleratore, sembra quasi che la macchina sia frenata ed anche il consumo istantaneo, segnato dal CDB, non dà grosse soddisfazioni, ed il consumo indicato sale molto anche con le piccole pressioni sul comando che si rendono necessarie per mantenere costante la velocità e contrastare l'effetto freno cui accennavo sopra. Ho provato a cambiare marcia mantenendo costante la velocità (70-80 Km/h sia in IV, sia in V, sia in VI), ma la sensazione è sempre la stessa. Probabilmente devo imparare a sfruttare meglio le caratteristiche dell'accoppiata motore cambio.

Sui consumi posso dire poco, solo che il CDB, si sta addirittura dimostrando leggermente pessimista (di 0,1-0,2 l/100Km) rispetto a quanto misurato da pieno a pieno. Per fortuna perchè fino a che non ho effettuato il primo rifornimento ero piuttosto preoccupato da quello che indicava. Certamente non resteranno nella storia come molto bassi, ma in assoluto sono buoni.

Mediamente sto facendo 17-18 Km/l che se dal lato monetario mi soddisfano, da quello relativo al giudizio sull'efficienza globale della macchina mi deludono.
Su 300 Km percorsi percorsi a velocità comprese tra i 50 ed i 90 Km/h (un tratto della SS106 percorso andata e ritorno, costellato di autovelox ed anche di un piccolo tratto con una sorta di tutor), ho sfiorato i 20 Km/l quando con la RAV4 riuscivo a fare lo stesso percorso percorrendo 17-18 Km/l.

Il mio giudizio iniziale, considerando la tipologia, le mie aspettative ed il prezzo di acquisto, è positivo.
 
Grazie della recensione!
Se vuoi, puoi continuare a fare periodicamente il punto della situazione riguardo all'auto.
E' una interessante testimonianza "sul campo".
Un saluto
 
stefano_68 ha scritto:
Grazie della recensione!
Se vuoi, puoi continuare a fare periodicamente il punto della situazione riguardo all'auto.
E' una interessante testimonianza "sul campo".
Un saluto

Grazie dell'incoraggiamento Stefano.
Comunque adesso cerco una lavatrice vecchia e provo ad ibridizzarla :D , così forse l'argomento sarà più interessante.
;)
 
Back
Alto