<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primi km meggy st 1.5 dci luxe | Il Forum di Quattroruote

Primi km meggy st 1.5 dci luxe

Ieri, finalmente, ho ritirato la mia Megane ST, e sono qui per descrivere le primissime impressioni dopo una giornata di utilizzo ed una sessantina di chilometri percorsi.
Incominciamo dall'esterno dell'auto, col dire che non si può non notarne la bellezza e la sportività, che aumentano con lo Sport Pack. Tutte le persone a cui l'ho mostrata sono rimaste colpite dalla linea, dal colore elegante e dai mille ninnoli elettronici di cui parlerò più avanti. Ad essere ipercritico dall'esterno , in un quadro generalmente buono, si nota qualche piccola imperfezione, come il portellone del baule non perfettamente centrato oppure il logo anteriore Renault non perfettamente centrato nella sua sede, ma sono veramente cose di poco conto.
Passando agli interni, la sensazione di qualità rimane immutata ma, anche qui, c'è qualche particolare sotto tono, come la maniglia della porta lato guidatore, che scricchiola un po', e le plastiche del tunnel centrale un troppo durette e lisce. Per il resto tutto è ok, molto funzionale e pratico allo stesso tempo.
A parte l'EA2 che è veramente portentoso, mi è piaciuto molto il navigatore, dal funzionamento esemplare nell'indicare in modo molto preciso i limiti di velocità e soprattutto le postazioni fisse di autovelox e Tred, le luci automatiche, l'Arkamys, il Bluethoot che si accoppia benissimo in automatico con il cellulare, il regolatore di velocità ed i sensori di parcheggio (che sono intelligenti e quindi bippano dalla parte in cui c'è l'ostacolo in avvicinamento) e lo specchietto fotocromatico veramente comodissimo!!. La macchina poi è comoda, sicura in curva, si guida con un dito e, per ora, sembra che non affatichi durante la guida.
Il motore, dolce e progressivo, va che è un piacere, anche se beve parecchio non appena si spinge un po' ? ora sono a 5,6 l x 100 km con le dovute attenzioni per il rodaggio ? ma è ancora troppo presto per giudicare! Ieri sono rimasto sempre tra i 1500 ed i 2000 giri seguendo le idicazioni di cambiata ... si viaggia bene con la sesta innestata a partire da 70 km/h circa. La cosa che mi ha leggermente contrariato (non è delusione vera e propria), è la rumorosità al minimo (si sente bene il trun trun trun tipico del diesel) ed in fase di accelerazione (più che altro il rumore che si percepisce di più è un ticchettio), mentre a velocità costante il motore sembra ?scomparire?. Sempre al minimo si avverte qualche vibrazione di troppo specie sul volante e sulla pedaliera ? dall'esterno, a motore freddo, c'è un po' troppa rumorosità (anche il mio babbo mi ha chiesto se era tutto a posto!). Per quanto riguarda le vibrazioni alla leva del cambio, per ora non ne ho avvertite, anche se appoggiandoci la mano sopra (è un gesto che ho fatto per caso) e tirando leggermente la leva (ero in quarta ed ho tirato la leva verso il bracciolo) ho avvertito un leggero rumore plasticoso ? spero non peggiori con il tempo ed io mi guarderò bene dal tirare nuovamente la leva in quel modo!
Rispetto a quanto scritto nella brochure, non ho poi trovato il portaocchiali lato conducente (che per me sarebbe stato proprio comodo) ed il led lampeggiante dell'antifurto. È inoltre curioso il fatto che la metà superiore del display accanto al tachimetro, dopo il messaggio delle cinture, non dica più nulla ? almeno i km potevano farli apparire no? la cosa curiosa è che se qualcuno dietro sgancia la cintura appare il messaggio rosso di allerta nel riquadro inferiore!
Comunque sono piccolezze in contesto molto molto positivo!
A presto con altre considerazioni, spero sempre positive!!
 
dino.25 ha scritto:
scusa irongiant
scusa per cosa :D No problem, auto ordinata il 28 novembre, consegnata il 10 aprile ... penso che l'attesa notevole sia dovuta alle piccole dimensioni del conce in cui ho fatto l'ordine.

P.S. per Myrenault la mia macchina è ancora in ordine!!
 
Questa mattina a motore freddo, salendo la rampa del garage, ho quasi spento la macchina perchè non sono ancora del tutto abituato allo stacco della frizione ... la Megane come detto non si è spenta, ma si è messa a vibrare molto, non rispondendo più all'acceleratore. Ho dovuto spegnere e riaccendere, ed allora tutto è tornato normale.
E' normale sto fatto?
 
irongiant ha scritto:
Questa mattina a motore freddo, salendo la rampa del garage, ho quasi spento la macchina perchè non sono ancora del tutto abituato allo stacco della frizione ... la Megane come detto non si è spenta, ma si è messa a vibrare molto, non rispondendo più all'acceleratore. Ho dovuto spegnere e riaccendere, ed allora tutto è tornato normale.
E' normale sto fatto?
non so la megane diesel, ma la twingo 1200 a benzina, quando sto calibrando la frizione in manovra e sbaglio qualcosa, anzichè spegnersi di botto come sarebbe normale, inizialmente vibra poi la centralina la accelera per evitare lo spegnimento.
in salita la uso come un pilota automatico, dopo che mi sono abituato è diventata una cosa comodissima, specie nei parcheggi in salita in retromarcia :D :D
e con un motore da soli 60cv avere una coppia tipo turbodiesel che ti aiuta in salita a basso numero di giri è una pacchia :D
 
Back
Alto