<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> primi immagini nuova Avensis | Il Forum di Quattroruote

primi immagini nuova Avensis

eccoci le primi immagini della nuova Avensis (restyling)
nel articolo non si parla dei dati concreti e per ora non si conferma la versione ibrida. tutto verrà alla luce a marzo al salone di Ginevra

Attached files /attachments/1913724=42588-Toyota-Avensis-fotoshowImage-7a44c501-844155[1].jpg /attachments/1913724=42587-Toyota-Avensis-fotoshowImage-c5938a24-844157[1].jpg
 
Sarei curioso di vedere la parte posteriore della 4 porte.
Perchè secondo me era quella la parte dell'auto meno riuscita.
C'è da vedere poi se verrà commercializzata in Italia.
Ormai le auto col sedere da noi son passate di moda e non le compra più nessuno.
A me non dispiacciono....
 
xdelta15 ha scritto:
Sarei curioso di vedere la parte posteriore della 4 porte.
Perchè secondo me era quella la parte dell'auto meno riuscita.
C'è da vedere poi se verrà commercializzata in Italia.
Ormai le auto col sedere da noi son passate di moda e non le compra più nessuno.
A me non dispiacciono....

... ti straquoto in tutto! :D

Anche io preferisco le "berline" ma devo riconoscere che il portellone posteriore è di un gran comodo ;)
Infatti ho una delle poche auto con l'aspetto da berlina ma con il pratico portellone posteriore.
La soluzione poi inventata per la Superb (per rimanere in casa ?koda) e poi copiata anche dalla BMW e cioè l'apertura cosiddetta "Twin door" (se non sbaglio) la reputo geniale: lascia scegliere se aprire solo il bauletto posteriore o tutto il portellone :thumbup:
Infatti secondo me è inutile avere una berlina con magari 600lt di bagagliaio (tipo Passat) e poi esser costretti a "tuffarsi" dentro per prendere qualcosa in fondo.

Ciao 8)
 
Eneagatto ha scritto:
dalle foto pubblicate oggi sembra che anche la plancia dell'Auris abbia subito una ripassata (sembra più omogenea nel disegno).

si è stata aggiornata con nuovi materiali e con una linea migliorata (secondo me). davanti non so, mi piaceva molto il modello attuale. pure se la nuova Yaris mi piace, meno male non hanno fatto un copia incolla per la Auris.

tra pochi giorni apre il salone di Ginevra e sono contento di andare a vederlo. sarà la quarta volta che andiamo. spero che fanno vedere anche la Mirai. dalle foto è tropo difficile a capire la qualità dei interni.
poi ci sarà la Avensis - ci sarà la versione ibrida !??? e quali ci sono i nuovi propulsori per l'Auris !? invece ancora nessun cenno riguarda la Prius IV.
 
derblume ha scritto:
Eneagatto ha scritto:
dalle foto pubblicate oggi sembra che anche la plancia dell'Auris abbia subito una ripassata (sembra più omogenea nel disegno).

si è stata aggiornata con nuovi materiali e con una linea migliorata (secondo me). davanti non so, mi piaceva molto il modello attuale. pure se la nuova Yaris mi piace, meno male non hanno fatto un copia incolla per la Auris.

tra pochi giorni apre il salone di Ginevra e sono contento di andare a vederlo. sarà la quarta volta che andiamo. spero che fanno vedere anche la Mirai. dalle foto è tropo difficile a capire la qualità dei interni.
poi ci sarà la Avensis - ci sarà la versione ibrida !??? e quali ci sono i nuovi propulsori per l'Auris !? invece ancora nessun cenno riguarda la Prius IV.

... ad essere sincero ti invidio un po'! :( (non sai quanto mi piacerebbe andarci...)

Ma non pensare di scampartela: vogliamo un reportage fotografico di rutto rispetto del padiglione Toyota! :thumbup:

Ciao 8)
 
Nama68 ha scritto:
derblume ha scritto:
Eneagatto ha scritto:
dalle foto pubblicate oggi sembra che anche la plancia dell'Auris abbia subito una ripassata (sembra più omogenea nel disegno).

si è stata aggiornata con nuovi materiali e con una linea migliorata (secondo me). davanti non so, mi piaceva molto il modello attuale. pure se la nuova Yaris mi piace, meno male non hanno fatto un copia incolla per la Auris.

tra pochi giorni apre il salone di Ginevra e sono contento di andare a vederlo. sarà la quarta volta che andiamo. spero che fanno vedere anche la Mirai. dalle foto è tropo difficile a capire la qualità dei interni.
poi ci sarà la Avensis - ci sarà la versione ibrida !??? e quali ci sono i nuovi propulsori per l'Auris !? invece ancora nessun cenno riguarda la Prius IV.

... ad essere sincero ti invidio un po'! :( (non sai quanti mi piacerebbe andarci...)

Ma non pensare di scampartela: vogliamo un reportage fotografico di rutto rispetto del padiglione Toyota! :thumbup:

Ciao 8)

volentieri, vado lunedì 9 marzo.
ci sarà anche una novità assoluta sul stand Lexus ! forse un nuovo cross over, ma non si sa ancora.
come originalità lo stand Toyota/Lexus non è che spunta...sono abbastanza noiosi a presentare i loro modelli.
l'anno scorso la Mirai per esempio era messo al angolo come se forse qualche modello di terza importanza, era più parcheggiato che esposto. nel salone c'era anche un reparto per le 24ore di Le Mans e il WEC, ma la Toyota non era presente. insomma, di marketing per creare immagine non hanno idea.
 
Nama68 ha scritto:
xdelta15 ha scritto:
Sarei curioso di vedere la parte posteriore della 4 porte.
Perchè secondo me era quella la parte dell'auto meno riuscita.
C'è da vedere poi se verrà commercializzata in Italia.
Ormai le auto col sedere da noi son passate di moda e non le compra più nessuno.
A me non dispiacciono....

... ti straquoto in tutto! :D

Anche io preferisco le "berline" ma devo riconoscere che il portellone posteriore è di un gran comodo ;)
Infatti ho una delle poche auto con l'aspetto da berlina ma con il pratico portellone posteriore.
La soluzione poi inventata per la Superb (per rimanere in casa ?koda) e poi copiata anche dalla BMW e cioè l'apertura cosiddetta "Twin door" (se non sbaglio) la reputo geniale: lascia scegliere se aprire solo il bauletto posteriore o tutto il portellone :thumbup:
Infatti secondo me è inutile avere una berlina con magari 600lt di bagagliaio (tipo Passat) e poi esser costretti a "tuffarsi" dentro per prendere qualcosa in fondo.

Ciao 8)

avevo la Passat da 600 litri, ci stava l'impossibile, a patto di farlo passare dalla boccuccia :D
 
paulein118 ha scritto:
Nama68 ha scritto:
xdelta15 ha scritto:
Sarei curioso di vedere la parte posteriore della 4 porte.
Perchè secondo me era quella la parte dell'auto meno riuscita.
C'è da vedere poi se verrà commercializzata in Italia.
Ormai le auto col sedere da noi son passate di moda e non le compra più nessuno.
A me non dispiacciono....

... ti straquoto in tutto! :D

Anche io preferisco le "berline" ma devo riconoscere che il portellone posteriore è di un gran comodo ;)
Infatti ho una delle poche auto con l'aspetto da berlina ma con il pratico portellone posteriore.
La soluzione poi inventata per la Superb (per rimanere in casa ?koda) e poi copiata anche dalla BMW e cioè l'apertura cosiddetta "Twin door" (se non sbaglio) la reputo geniale: lascia scegliere se aprire solo il bauletto posteriore o tutto il portellone :thumbup:
Infatti secondo me è inutile avere una berlina con magari 600lt di bagagliaio (tipo Passat) e poi esser costretti a "tuffarsi" dentro per prendere qualcosa in fondo.

Ciao 8)

avevo la Passat da 600 litri, ci stava l'impossibile, a patto di farlo passare dalla boccuccia :D
A me piace un sacco la versione europea della Corolla, la sedan,dietro è disegnata bene, peccato non averla in Italia, ho scritto anche a Toyota Italia ma niente, risposta negativa, in Germania invece è in vendita....
 
XPerience74 ha scritto:
per quel (poco) che si può notare direi che appare decisamente migliorata rispetto alla cmq imho gradevole serie attuale...

beh SI è decisamente migliorato sia fuori che dentro (almeno secondo quello che si vede nelle foto).

http://www.worldcarfans.com/115030389795/2015-toyota-avensis-launched-in-geneva-with-cosmetic/lowphotos#0

strano che non hanno aggiunto un modello ibrido ! pazienza ma come strategia non è tanto azzeccata, visto che sia la Ford e anche la nuova Passat ci saranno presto sul mercato come ibride.

poi, non so quanto rimarrà sul mercato.
comunque non farà grande numeri...perché in quel segmento serve un certo immagine e visto il impatto che sta facendo la VAG con la Passat tutto diventato ancora più difficile. perché chi guarda l'immagine si prende la Passat, chi guarda al prezzo prende la Octavia.

si, ormai la VAG in questo segmento sul mercato europeo ne ha quasi un monopolio. pensando dove è partito la Skoda neanche tanti anni fa, si sono fatto una fama di non da poco e ad prezzi ragionevole.

se la Toyota non fa una mossa per migliorare la propria immagine, le vendite andranno sempre più in basso in confronto della VAG che fa un lavoro estraordinario riguardo immagine ma anche modelli proposti.

Attached files /attachments/1923256=43122-124801359285498480[1].jpg
 
Da quello che ho letto tutte le nuove Avensis saranno dotate di radar e fotocamera come la Safety Stayle attuale quindi di anticollisione, Controllo adattivo della velocità, controllo di corsia e anti abbagliamento.
Mentre per le motorizzazioni mi sembra di aver letto che ci sarà un motore diesel da 1600 cmc e 110 cv ed uno Diesel da 2000 cmc di 147 cv ed altri 2 o 3 motorizzazioni a benzina.
Certo che mancando la motorizzazione ibrida questa vettura non avrà quella attrattiva in più da far la differenza con le altre marche del segmento D.
 
bgp5546 ha scritto:
Da quello che ho letto tutte le nuove Avensis saranno dotate di radar e fotocamera come la Safety Stayle attuale quindi di anticollisione, Controllo adattivo della velocità, controllo di corsia e anti abbagliamento.
Mentre per le motorizzazioni mi sembra di aver letto che ci sarà un motore diesel da 1600 cmc e 110 cv ed uno Diesel da 2000 cmc di 147 cv ed altri 2 o 3 motorizzazioni a benzina.
Certo che mancando la motorizzazione ibrida questa vettura non avrà quella attrattiva in più da far la differenza con le altre marche del segmento D.

d'accordo, ma almeno ha migliorato esteticamente e la qualità estetica e tattile dei materiali interni ora a pari passo con i migliori del segmento.

e la ibrida Passat è lo stesso progetto della Golf...non è una vera ibrida a 100%...vale solo fin che fai percorsi molto corti e se lo carichi tutti i giorni.
 
Back
Alto