L'altro giorno ho superato i 100.000km, non sono molti ma ho deciso di condividere con voi una piccola analisi su questi km percorsi con la mia golf 6 TDI 140cv.
Auto acquistata nuova nel 2011 e sempre tagliandata VW.
I problemi che ho riscontrato sono stati due entrambe alla consegna:
1. malfunzionamento risalita automatica vetri post. risolta ovviamente in garanzia "riprogrammando" (?!?) la centralina
2. leggera deriva a destra del veicolo che il concessionario dove l'ho acquistata che ha sempre ritenuto "normale" e quindi non ha fatto e risolto nulla. Mi sono rivolto ad altra officina che ha corretto i valori dell'assetto e la deriva è sparita. Purtroppo avevo percorso già varie migliaia di km e l'intervento non è stato passato in garanzia ma mi "sono venuti incontro" fcendomi pagare solo il controllo e non il ripristino dei valori di assetto (20 euro).
Per il resto solo tagliandi (un po' cari quelli VW) ogni 30.000km esclusivamente con i materiali di consumo (olio e filtri ed un filtro del gasolio).
Buono il consumo dei freni (sono ancora quelli originali) e ottimo quello dei pneumatici che non ho ancora cambiato (ho due treni estivo/invernale che alterno).
Nel complesso sono molto soddisfatto dell'auto, interni ed esterni sono ancora come nuovi, motore piacevole e si è dimostrato perfetto per il traino della caravan. Ottimi i consumi, inferiori a quello che mi aspettavo.
Il grosso "problema" è la recente delusione e arrabbiatura (diciamo così) legata al "diselgate" che ad oggi rappresenta un bel punto interrogativo. Ovvero effettueranno un richiamo per interventi tecnici ma non si sa esattamente in cosa consisterà.
Ho intenzione di procedere per vie legali (a prescindere dal ripristino del veicolo) e probabilmente non acquisterò più auto del gruppo.
Ciao
Auto acquistata nuova nel 2011 e sempre tagliandata VW.
I problemi che ho riscontrato sono stati due entrambe alla consegna:
1. malfunzionamento risalita automatica vetri post. risolta ovviamente in garanzia "riprogrammando" (?!?) la centralina
2. leggera deriva a destra del veicolo che il concessionario dove l'ho acquistata che ha sempre ritenuto "normale" e quindi non ha fatto e risolto nulla. Mi sono rivolto ad altra officina che ha corretto i valori dell'assetto e la deriva è sparita. Purtroppo avevo percorso già varie migliaia di km e l'intervento non è stato passato in garanzia ma mi "sono venuti incontro" fcendomi pagare solo il controllo e non il ripristino dei valori di assetto (20 euro).
Per il resto solo tagliandi (un po' cari quelli VW) ogni 30.000km esclusivamente con i materiali di consumo (olio e filtri ed un filtro del gasolio).
Buono il consumo dei freni (sono ancora quelli originali) e ottimo quello dei pneumatici che non ho ancora cambiato (ho due treni estivo/invernale che alterno).
Nel complesso sono molto soddisfatto dell'auto, interni ed esterni sono ancora come nuovi, motore piacevole e si è dimostrato perfetto per il traino della caravan. Ottimi i consumi, inferiori a quello che mi aspettavo.
Il grosso "problema" è la recente delusione e arrabbiatura (diciamo così) legata al "diselgate" che ad oggi rappresenta un bel punto interrogativo. Ovvero effettueranno un richiamo per interventi tecnici ma non si sa esattamente in cosa consisterà.
Ho intenzione di procedere per vie legali (a prescindere dal ripristino del veicolo) e probabilmente non acquisterò più auto del gruppo.
Ciao