<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primi 100.000km Golf 6 TDI 140cv | Il Forum di Quattroruote

Primi 100.000km Golf 6 TDI 140cv

L'altro giorno ho superato i 100.000km, non sono molti ma ho deciso di condividere con voi una piccola analisi su questi km percorsi con la mia golf 6 TDI 140cv.

Auto acquistata nuova nel 2011 e sempre tagliandata VW.

I problemi che ho riscontrato sono stati due entrambe alla consegna:
1. malfunzionamento risalita automatica vetri post. risolta ovviamente in garanzia "riprogrammando" (?!?) la centralina
2. leggera deriva a destra del veicolo che il concessionario dove l'ho acquistata che ha sempre ritenuto "normale" e quindi non ha fatto e risolto nulla. Mi sono rivolto ad altra officina che ha corretto i valori dell'assetto e la deriva è sparita. Purtroppo avevo percorso già varie migliaia di km e l'intervento non è stato passato in garanzia ma mi "sono venuti incontro" fcendomi pagare solo il controllo e non il ripristino dei valori di assetto (20 euro).

Per il resto solo tagliandi (un po' cari quelli VW) ogni 30.000km esclusivamente con i materiali di consumo (olio e filtri ed un filtro del gasolio).
Buono il consumo dei freni (sono ancora quelli originali) e ottimo quello dei pneumatici che non ho ancora cambiato (ho due treni estivo/invernale che alterno).

Nel complesso sono molto soddisfatto dell'auto, interni ed esterni sono ancora come nuovi, motore piacevole e si è dimostrato perfetto per il traino della caravan. Ottimi i consumi, inferiori a quello che mi aspettavo.

Il grosso "problema" è la recente delusione e arrabbiatura (diciamo così) legata al "diselgate" che ad oggi rappresenta un bel punto interrogativo. Ovvero effettueranno un richiamo per interventi tecnici ma non si sa esattamente in cosa consisterà.
Ho intenzione di procedere per vie legali (a prescindere dal ripristino del veicolo) e probabilmente non acquisterò più auto del gruppo.

Ciao
 
Ho intenzione di procedere per vie legali (a prescindere dal ripristino del veicolo) e probabilmente non acquisterò più auto del gruppo.

Ciao

[/quote]

tu vuoi precedere a vie legali cosa dovremo fare noi che ci hai intossicato per piu di 100000 km
si scerza :D :D :D :D
 
baffosax ha scritto:
Ma per favore adesso tutti bla bla ,non venitemi a dire che la prima cosa che avete guardato prima di comprare la macchina sono le quantità di emissioni ? questo dato non frega niente a nessuno ,ma dai quali avvocati !!!!!!!!!!

;)
 
baffosax ha scritto:
Ma per favore adesso tutti bla bla ,non venitemi a dire che la prima cosa che avete guardato prima di comprare la macchina sono le quantità di emissioni ? questo dato non frega niente a nessuno ,ma dai quali avvocati !!!!!!!!!!

Quando la comprai la scelsi anche per l'omologazione EU5 non per "ecologia" ma causa blocchi alla circolazione presenti in Regione.
Però se il prodotto non è conforme a quanto promesso potrei ritenere di aver subito un danno e sarà il giudice a stabilire se è vero.
Chiaro che superare i limiti previsti per gli NOx è meno "grave" rispetto a tanti altri inquinanti però se il limite è quello non vedo perchè qualcuno lo debba rispettare e qualcuno no.
Proprio questa mattina ho firmato una valutazione per una serie di inquinanti con valori limite di esposizione professionali ed ambientali. Ti assicuro che se me ne fossi fregato dei limiti previsti il mio cliente avrebbe risparmiato una cifretta con quattro zeri (adeguamenti all'impianto). Però il limite c'è (giusto o esagerato che sia) e lo rispetta (tutti i giorni, non solo nelle giornate di campionamenti).
Ciao
 
Back
Alto