f360 ha scritto:
Caro renexx,
so che l'X5 ti è piaciuto molto, ma cosa ne pensi del cambio? Io, tolta qualche breve esperienza, non ero abituato all'automatico, ma in tutta onestà quello dell'X5d 35 non mi entusiama. Innanzitutto non capisco perchè la 6a non sia un pò più lunga (è addirittura più corta di quella della mia 320d da 163 cavalli), a beneficio dei consumi e della silenziosità. Poi mi pare che tenga la marcia inferiore oltre il necessario: domenica sono stato in montagna e pur con poco gas tirava le marce fino a quasi 3 mila giri senza motivo. Infine, quando sei in manuale a dai tutto gas scala come se fosse in drive.
Ultimamente mi auto-cito un po', mi scuserete.
"Versione 3.0sd Attiva, pneumatici 255 anche dietro (in luogo dei 285), cerchi da 19".
Tenuta elevatissima, il bisonte non teme i percorsi veloci, sia su statali che autostradali. Se il percorso si fa più fitto di curve, aumentando il ritmo emerge un certo sottosterzo, probabilmente voluto per rendere più rassicurante un bidone da oltre due tonnellate con 286cv; non è marcato, ed io che ho avuto anche diverse trazioni anteriori, sono abituato a posticipare il punto di corda e a "buttare dentro" il muso.
Ho anche percorso una strada stretta tanto che se incontri qualcuno, ti devi praticamente fermare per passare tranquillo. Qui, nei transitori destra-sinistra (con visibilità) ho notato la bontà dell'assetto e dello sterzo; non si ha certo l'agilità di una sportivetta, ma il bestio si muove più agilmente di quanto si possa credere. Uscendo dalle curve strette e pestando sul pedale dell'acceleratore, non si avverte alcun comportamento scomposto, nè tagli all'erogazione.
Il cambio cambia (scusate il gioco di parole) radicalmente il carattere della risposta del motore. In modalità sport, la progressione si fa brutale (immagino su un 535, vero Lancista?), molto più che sul 530d (218cv) che avevo.
I freni pinzano efficacemente, ti danno sempre la sensazione di una risposta pronta e potente.
E, infine, per viaggiare, è un gran bel corrierone. "
Provenendo da un 530 e da un'X3 20d entrambe con lo steptronic, non mi sono trovato affatto male col cambio dell'X5. La rapportatura forse è un po' corta, ma bisogna smuovere un bestione da due tonnellate abbondanti; i passaggi da una marcia ad un'altra sono rapidi, anche in scalata e questo, unitamente all'assetto, limita i movimenti tipo elastico del tiro-rilascio.
In definitiva, mi è sembrato un cambio valido, anche se forse ormai sono un fan dell'automatico tout-court...