<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primavera e allerta smog | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Primavera e allerta smog

Allora se la temperatura non scende troppo di notte non ci vogliono 3 ore per riportare i 20,5°C la mattina. Invece se di notte scende cosi tanto allora fino a sera per avere 21 si accenderebbe più volte.
Tu e il tuo vicino avete la stessa esposizione oltre alla stessa metratura?
 
Per mantenere le temperature occorrono anche serramenti isolanti con almeno doppi vetri,cassoni delle tapparelle coibentati e magari non avere l'esposizione verso nord.
 
Allora se la temperatura non scende troppo di notte non ci vogliono 3 ore per riportare i 20,5°C la mattina. Invece se di notte scende cosi tanto allora fino a sera per avere 21 si accenderebbe più volte.
Tu e il tuo vicino avete la stessa esposizione oltre alla stessa metratura?

I nostri appartamenti sono praticamente comunicanti,non abbiamo pareti in comune ma stesso piano,stessa esposizione e metratura molto simile.
Per avere 20,5 gradi al mattino io avrei solo due opzioni.
O impostare 20 gradi come temperatura minima e allora la temperatura rimarrebbe tale anche di notte (ma sempre secondo me di notte 20 gradi sono troppi visto che si sta sotto le coperte).
O far accendere il riscaldamento per almeno 3 ore dal mattino presto (in inverno di solito la temperatura sale di circa 0,8 gradi per ogni ora di riscaldamento acceso,poi dipende dal periodo).
Il cronotermostato da all'utente la massima libertà di scelta,però volendo lo si può usare solo come termostato o peggio come se fosse un interruttore ON-OFF.
Ma così facendo o lo spegni manualmente oppure quando fuori fa meno freddo avrai temperature eccessive in casa,e il fatto che il mio vicino avesse le finestre aperte mi fa pensare alla seconda ipotesi.
 
Per mantenere le temperature occorrono anche serramenti isolanti con almeno doppi vetri,cassoni delle tapparelle coibentati e magari non avere l'esposizione verso nord.

I doppi vetri li abbiamo.
Sui cassoni delle tapparelle invece stendo un velo pietoso perchè prima avevamo spifferi da tutte le parti e mi ci è voluto un bel po' di lavoro per rimediare.
 
La logica mi dice cosi: se ci mette 3 ore a salire la temperatura allora ci mette poco a scendere e non si arriva alla sera senza ulteriori accensioni nel mezzo nonostante il giorno.
Oppure la potenza termica dei radiatori non è sufficiente.
 
La logica mi dice cosi: se ci mette 3 ore a salire la temperatura allora ci mette poco a scendere e non si arriva alla sera senza ulteriori accensioni nel mezzo nonostante il giorno.
Oppure la potenza termica dei radiatori non è sufficiente.

Ci mette 3 ore a salire di quasi 3 gradi,ma anche dopo mezz'ora di accensione si vede giù un incremento sensibile.
In casa mia,a parte il periodo più freddo o quando la vicina del piano di sotto non c'è e quindi tiene spento,la temperatura non cala drasticamente durante la giornata.
Io però non è che accendo solo al mattino e alla sera ma di solito lo faccio accendere anche prima di pranzo e poi verso le 14.
Altrimenti se la temperatura cala perchè il riscaldamento sta spento per tipo 8 ore di fila poi ci vuole un'eternità per farla risalire.
Dopo anni di pratica io sono arrivato a ridurre molto i consumi ma senza pregiudicare troppo il confort,non pretendo di avere la stessa temperatura durante tutta la giornata ma la vedo salire man mano che il riscaldamento sta acceso e anche grazie al sole che illumina gran parte della casa per tutto il giorno.
 
Back
Alto