Nelle ultime settimane sembra primavera,almeno in pianura padana.
Temperature miti,cielo sereno,ma ci sono anche risvolti negativi.
Risvolti economici per certi settori e ambientali.
Infatti bastano due settimane senza precipitazioni e le polveri sottili aumentano,si torna a parlare di blocchi.
I malpensanti potrebbe dire che è la dimostrazione che il problema sono le auto,se anche quando non fa freddo l'aria è inquinata significa che sono le auto che viaggiano lo stesso a inquinare.
Ma sono tutte balle.
Perchè è vero che non fa freddo ma i riscaldamenti mica si fermano.
Sono appena stato in un ufficio postale e ci saranno stati 22 gradi,porta d'ingresso aperta per non far soffocare i clienti.
Sono stato da un vicino di casa e ho buttato un occhio al suo termostato.
Alle 10 di mattina 20,5 gradi,termosifoni accesi e finestre aperte.
Che poi la cosa bella del riscaldamento autonomo è che se non serve non si accende,basta impostare una temperatura massima.
Quindi è vero che non fa freddo ma i comignoli fumano come prima,e spesso la temperatura negli uffici e nelle case è esagerata.
Io stamattina avevo i miei soliti 18,5 gradi (che durante la giornata salgono fino a 20 accendendo 2 ore in tutto di riscaldamento) e quando sono tornato dalla passeggiata (giornata a casa dal lavoro ma avrei preferito di gran lunga doverci andare) sono stato in maglietta per una bella mezz'ora tanto si stava bene.
Se anche nelle città medio piccole si arriverà a bloccare le auto per poi vedere i negozi con le porte aperte e i commessi in maglietta secondo me sarà la prova che sul problema inquinamento gli amministratori hanno le idee molto confuse.
Temperature miti,cielo sereno,ma ci sono anche risvolti negativi.
Risvolti economici per certi settori e ambientali.
Infatti bastano due settimane senza precipitazioni e le polveri sottili aumentano,si torna a parlare di blocchi.
I malpensanti potrebbe dire che è la dimostrazione che il problema sono le auto,se anche quando non fa freddo l'aria è inquinata significa che sono le auto che viaggiano lo stesso a inquinare.
Ma sono tutte balle.
Perchè è vero che non fa freddo ma i riscaldamenti mica si fermano.
Sono appena stato in un ufficio postale e ci saranno stati 22 gradi,porta d'ingresso aperta per non far soffocare i clienti.
Sono stato da un vicino di casa e ho buttato un occhio al suo termostato.
Alle 10 di mattina 20,5 gradi,termosifoni accesi e finestre aperte.
Che poi la cosa bella del riscaldamento autonomo è che se non serve non si accende,basta impostare una temperatura massima.
Quindi è vero che non fa freddo ma i comignoli fumano come prima,e spesso la temperatura negli uffici e nelle case è esagerata.
Io stamattina avevo i miei soliti 18,5 gradi (che durante la giornata salgono fino a 20 accendendo 2 ore in tutto di riscaldamento) e quando sono tornato dalla passeggiata (giornata a casa dal lavoro ma avrei preferito di gran lunga doverci andare) sono stato in maglietta per una bella mezz'ora tanto si stava bene.
Se anche nelle città medio piccole si arriverà a bloccare le auto per poi vedere i negozi con le porte aperte e i commessi in maglietta secondo me sarà la prova che sul problema inquinamento gli amministratori hanno le idee molto confuse.