iCastm ha scritto:moogpsycho ha scritto:capnord ha scritto:A 19 anni qualche generazione fà ci si sposava e si metteva su casa. Si era UOMINI. Adesso ( fatte le dovute eccezioni) mi sembra ci siano più figli di papà. Questa tendenza è cominciata già dalla mia generazione ( sono del 1964) con genitori cresciuti in mezzo alla miseria e ansiosi di dare ai figli quello che è mancato loro ma anche con il rischio di viziarli.
con cosa la metti su casa? coi tirocini, coi contratti a progetto? con i 600 euro al mese dove di affitto ne paghi 400 per condividere la casa con altri?
non facciamo affermazioni semplicistiche.
io ho voluto fare l'università e per buona parte mi mantengo, ma è già un sacrificio e mi spieghi con cosa potrei metter su famiglia??
Probabilmente non hai seguito la discussione.
Non si sta dicendo che a 19 anni anche oggi un ragazzo deve andare a lavorare per farsi una casa e una famiglia, ma solo che, mediamente parlando, una volta a quell'età si era più responsabili. Oggi invece sembra che i problemi siano l'auto figa, il cellulare figo, i vestiti firmati etc...
Non credo che siano i bassi stipendi e gli affitti alti a deresponsabilizzare i giovani.
Esatto.