Su un sito francese (o meglio belga). Emergono molti punti a suo favore, ma anche uno negativo che mi aspettavo, il vuoto ai bassi regimi.
In pratica fino a 1600/1700 giri non c'è, occorre nei rilanci portarsi al regime di coppia di 1750 giri e allora si ragiona. Infatti l'articolo parando del futuro 160 cv dice che va bene proporre una versione potente, ma stavolta non "si dimentichino di mettere i cavalli anche in basso"!!!
Motori spintissimi hanno il loro prezzo.
Tutto ok invece in fatto di silenziosità, vibrazioni e consumi.
Curiosissimo a questo punti di vedere se il 1.7 hyundai nuovo da 136 cv e 325 nm si comporta meglio nell'uso cittadino, quello penalizzato da questo tipo di erogazione. La versione meno spinta da 116 cv e 260 nm è portentosa ai bassi...
In pratica fino a 1600/1700 giri non c'è, occorre nei rilanci portarsi al regime di coppia di 1750 giri e allora si ragiona. Infatti l'articolo parando del futuro 160 cv dice che va bene proporre una versione potente, ma stavolta non "si dimentichino di mettere i cavalli anche in basso"!!!
Motori spintissimi hanno il loro prezzo.
Tutto ok invece in fatto di silenziosità, vibrazioni e consumi.
Curiosissimo a questo punti di vedere se il 1.7 hyundai nuovo da 136 cv e 325 nm si comporta meglio nell'uso cittadino, quello penalizzato da questo tipo di erogazione. La versione meno spinta da 116 cv e 260 nm è portentosa ai bassi...