<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prima immagine nuova Fiat | Il Forum di Quattroruote

Prima immagine nuova Fiat

La Fiat ha confermato il debutto in anteprima mondiale al Salone di Istanbul (22-31 maggio 2015) della "Compact Sedan", la berlina a tre volumi di dimensioni compatte, di cui vi abbiamo parlato anche nei giorni scorsi, destinata a raccogliere l'eredità della Fiat Linea. La vettura, si legge nella nota stampa diffusa dalla Fiat, "è stata concepita fin dall'inizio come berlina a tre volumi [...] che consente di unire all'armonia ed equilibrio della linea una grande efficienza degli spazi".

http://www.quattroruote.it/news/novita/2015/05/05/fiat_compact_sedan_debutto_confermato_al_salone_di_istanbul.html
 
non avete capito niente, questa è la nuova vettura Fiat, poi gli metteranno i loghi AlfaRomeo e la ripresenteranno il 24 giugno ahahahahahahahahahahah :D (monellocattivomonellocattivo)
 
ottovalvole ha scritto:
non avete capito niente, questa è la nuova vettura Fiat, poi gli metteranno i loghi AlfaRomeo e la ripresenteranno il 24 giugno ahahahahahahahahahahah :D (monellocattivomonellocattivo)
500 tre volumi? :D
 
http://www.quattroruote.it/news/novita/2015/05/08/fiat_salone_di_istanbul_primo_teaser_per_la_compact_sedan_.html#loadMore
 
ottovalvole ha scritto:
mi faccio una concessionaria tofas, vi faccio vedere che se si vuole in italia le berline vendono ancora
davvero, sarebbe un peccato se anche questa facesse la fine della linea
 
boh, però la linea come categoria mi pare una sorta di punto 3 volumi.... Come potrebbe una versione di questa essere della categoria bravo?!?
 
NEWsuper5 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
mi faccio una concessionaria tofas, vi faccio vedere che se si vuole in italia le berline vendono ancora
davvero, sarebbe un peccato se anche questa facesse la fine della linea
la Linea l'ho vista quando ancora era un prototipo e l'avevo scambiata per un Opel Vectra, poi ne ho vista una in sicilia targata straniera e devo dire che per essere una Grande Punto con la coda si presentava davvero bene, davvero più passa il tempo più penso che potrebbe essere un buon business vendere delle Fiat c marchio proprio, tutte quelle che la casa madre non vuole portare in Italia. Io da privato compro uno stock di vetture, gli appiccico il mio marchio e le vendo.....quello che fa DiRisio con le Chery. Oltretutto la Linea era sì una seg.B con la coda ma avrebbe cannibalizzato sia la Punto che la Bravo, stava a metà strada. Questa vettura nuova potrebbe avere un senso se non ci fossero Viaggio e Ottimo (e Dart), che senso ha progettare una 3 volumi da zero? Non sarebbe stato più conveniente far costruire alla Tofas la Viaggio-Ottimo-Dart?
 
ottovalvole ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
mi faccio una concessionaria tofas, vi faccio vedere che se si vuole in italia le berline vendono ancora
davvero, sarebbe un peccato se anche questa facesse la fine della linea
la Linea l'ho vista quando ancora era un prototipo e l'avevo scambiata per un Opel Vectra, poi ne ho vista una in sicilia targata straniera e devo dire che per essere una Grande Punto con la coda si presentava davvero bene, davvero più passa il tempo più penso che potrebbe essere un buon business vendere delle Fiat c marchio proprio, tutte quelle che la casa madre non vuole portare in Italia. Io da privato compro uno stock di vetture, gli appiccico il mio marchio e le vendo.....quello che fa DiRisio con le Chery. Oltretutto la Linea era sì una seg.B con la coda ma avrebbe cannibalizzato sia la Punto che la Bravo, stava a metà strada. Questa vettura nuova potrebbe avere un senso se non ci fossero Viaggio e Ottimo (e Dart), che senso ha progettare una 3 volumi da zero? Non sarebbe stato più conveniente far costruire alla Tofas la Viaggio-Ottimo-Dart?
Penso che il problema sia industriale/costi che tecnico.
Il pianale Compact utilizzato su Giulietta, Viaggio, Ottimo e Dart sparira' dall'Europa quando arrivera' la Giulietta a traz. posteriore (prevista per il 2018 ). Quindi' rimarra' solo la versione Wide utilizzata sugli altri modelli extra europei con dimensioni dai 450 cm in su.
Di conseguenza questo pianale risulterebbe troppo grande, pesante e costoso per una segmento C generica.
Penso che sia questa la ragione per cui la scelta e' ricaduta sul B-wide che ha dato buona prova di se su 500X e Renegade che sono piu' alte e pesanti.
 
daccordo, ma produrre in turchia una vettura già esistente non sarebbe costato meno che progettarne una exnovo? Questa ipotetica berlina 3v cosa darebbe in più o in meno di una Fiat Viaggio?
 
ottovalvole ha scritto:
daccordo, ma produrre in turchia una vettura già esistente non sarebbe costato meno che progettarne una exnovo? Questa ipotetica berlina 3v cosa darebbe in più o in meno di una Fiat Viaggio?
Da cio' che ho capito, la 3v turca avra' un passo di 2,60cm per una lunghezza di circa 4,50 contro rispettivamente 2,70 e 4,70 della Viaggio, che da noi sarebbero troppi per una segmento C generica.
Inoltre tra i 2 pianali presumo che ci sia una differenza di peso di circa 100kg con importanti vantaggi per consumi e prestazioni.
In ultimo il B-wide, su cui verra' costruita gran parte della produzione europea (tranne Panda, Ypsilon e 500 3 porte), penso permetta importanti risparmi a livello costi di produzione compensando i maggiori oneri di progettazione del nuovo modello, che in seguito sara' disponibile anche a 2 volumi e sw.
Per contro la Viaggio dovrebbe essere piu' spaziosa e confortevole e probabilmente sarebbe classificata come segmento D generica.
 
Back
Alto