<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prima.....&#34;invocazione divina&#34;... | Il Forum di Quattroruote

Prima.....&#34;invocazione divina&#34;...

Ciao...Come da titolo...domenica mi sono guadagnato il mio bel posto in prima fila in Paradiso... Il motivo è presto detto: tanto per cambiare dovevo fare 200 cose a distanza di breve tempo tra cui andare a prendere mia moglie che staccava dal lavoro.... Prima sono passato dai miei con mia figlia per fare mettere la sua torta di compleanno in frigo visto che l'avevo presa sotto casa mia e non mi sembrava il caso di farle fare il tour di Roma....Comunque ...nell'agitazione di fare.... parcheggiando, per essere altruista e lasciare pochi cm in più a chi mi stava dietro....ho toccato una BMW X5 davanti a me anch'essa parcheggiata. Vi assicuro che avrei sentito più un moscerino impattare in autostrada piuttosto che questo tipo di "urto".. COmunque scendo per dare un occhiata straconvinto di non aver fatto danni ed invece...con mio enorme stupore, noto che ho tolto circa un cm di vernice nella parte tra le due grilgie di plastica d'avanti...tra l'altro è l'unica parte in tinta tra le due griglie....quando si dice la sfiga... Adesso...chi non lo sa non lo nota neanche perchè per fortuna il paraurti essendo di plastica, sotto è nero e quindi la mia essendo grigio scuro, maschera un pochino. Io che lo sò però...sto sempre li a guardare!!! Sabato vado in BMW a prendere il "ritocco" e provo a mascerare ancora di più il danno. Ma oggi un mio amico anch'esso possessore di BMW, mi ha consigliato di lasciare perdere perchè, per quanto bravo possa essere, il ritocco lo vedi comunque. Mi ha consigliato di farlo riverniciare (conoscendomi sa che non ci dormo la notte... :D ) o di lasciarlo così. Va bene tutto e accetto consigli...però andare dal carrozziere implica la riverniciatura totale del paraurti e, per un cm di sverniciatura in un auto di 5 mesi...mi sembra uno spreco di soldi (credo parecchi) evitabilissimo. Voi che mi consigliate di fare? Io avevo pensato diprovare comunque a ritoccare e, se viene male, togliere nuovamente il ritocco. Ma poi mi è sorto il dubbio...: una volta applicato con cosa lo tolgo?? :shock: :shock: :oops:
 
Il mio consiglio è: guardala sempre da dietro così non ci pensi.. :twisted: :twisted: :D scherzi a parte lasciala così. Capisco che ti possa rodere poichè l'auto è praticamente nuova, però per un graffietto di 1cm andare a riverniciare l'intero paraurti, nonchè sfumare almeno il cofano motore per evitare discromie e trovare uno bravo che lo sappia fare.. non ne vale la pena.

Se vedessi la mia 525d (e prima ancora la 535d).. ho almeno 5/6 graffietti da parcheggio sui paraurti.. sicuramente provocati da altri poichè io oltre ad avere i sensori ci sto attento. E figurati che la uso prevalentemente in autostrada ed extraurbano.. in città è "normale" nei parcheggi uno dietro l'altro trovarsi la toccatina sul paraurti o la portiera bollata nei parcheggi affiancati.. le auto sono sempre più grandi e lo spazio sempre meno. Poi quando parcheggi dietro un suv devi stare ancor più attento poichè la differente altezza dei paraurti implica maggiori danni, ovviamente, sull'auto più bassa.

Francesco.

P.s. il ritocco una volta fatto non si può levare.. è vernice e se fatto male sarà più brutto di come è adesso..
 
lancista1986 ha scritto:
Il mio consiglio è: guardala sempre da dietro così non ci pensi.. :twisted: :twisted: :D scherzi a parte lasciala così. Capisco che ti possa rodere poichè l'auto è praticamente nuova, però per un graffietto di 1cm andare a riverniciare l'intero paraurti, nonchè sfumare almeno il cofano motore per evitare discromie e trovare uno bravo che lo sappia fare.. non ne vale la pena.

Se vedessi la mia 525d (e prima ancora la 535d).. ho almeno 5/6 graffietti da parcheggio sui paraurti.. sicuramente provocati da altri poichè io oltre ad avere i sensori ci sto attento. E figurati che la uso prevalentemente in autostrada ed extraurbano.. in città è "normale" nei parcheggi uno dietro l'altro trovarsi la toccatina sul paraurti o la portiera bollata nei parcheggi affiancati.. le auto sono sempre più grandi e lo spazio sempre meno. Poi quando parcheggi dietro un suv devi stare ancor più attento poichè la differente altezza dei paraurti implica maggiori danni, ovviamente, sull'auto più bassa.

Francesco.

P.s. il ritocco una volta fatto non si può levare.. è vernice e se fatto male sarà più brutto di come è adesso..
Ciao! infatti l'opzione riverniciatura non l'ho neanche presa in considerazione! Va bene che ci tengo in particolar modo..però buttare i soldi così mi pare proprio.....stupido. Provo a fare un millimetro di ritocco e poi decido.... ma se non viene bene la lascio così. Almeno fino a quando non ci sarà bisogno di riverniciare il paraurti (spero mai ovviamente...) :D :D
 
Ti sei risposto da solo. Piangi in silenzio e dì tre padre nostro per espiare. :XD:

io comunque il ritocchino lo farei, un segno delsuo colore é semlre meno brutto che uno bianco, mica la guardi col microscopio.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Ti sei risposto da solo. Piangi in silenzio e dì tre padre nostro per espiare. :XD:

io comunque il ritocchino lo farei, un segno delsuo colore é semlre meno brutto che uno bianco, mica la guardi col microscopio.
Già scusato con Lui.... ovvio che la colpa è solo mia :cry:
Si..il ritocco lo faccio lo stesso anche se sotto il danno non è bianco ma nero (il paraurti è di materiale plastico). Comunque hai ragione...per quanto male possa venire...è pur sempre il suo colore! :D
 
microdanni da toccatine in parcheggio sono inevitabili: o decidi di "starci dietro", ovvero vai dal carrozziere due volte l'anno (smenandoci parecchi soldi ogni volta), oppure lo prendi come una cosa inevitabile e amen.

è vero, il primo graffio rode, ma è il battesimo dell'auto: da ora in avanti ci farai sempre meno caso. io ho avuto in dono il primo graffio, neanche piccolo, quando l'auto aveva due mesi: adesso ha dieci anni (e molti più segni), ma non ha mai visto un carrozziere, anche il primo graffio è ancora lì al suo posto. me la tengo così, con la sua aria vissuta.
 
coxi ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Il mio consiglio è: guardala sempre da dietro così non ci pensi.. :twisted: :twisted: :D scherzi a parte lasciala così. Capisco che ti possa rodere poichè l'auto è praticamente nuova, però per un graffietto di 1cm andare a riverniciare l'intero paraurti, nonchè sfumare almeno il cofano motore per evitare discromie e trovare uno bravo che lo sappia fare.. non ne vale la pena.

Se vedessi la mia 525d (e prima ancora la 535d).. ho almeno 5/6 graffietti da parcheggio sui paraurti.. sicuramente provocati da altri poichè io oltre ad avere i sensori ci sto attento. E figurati che la uso prevalentemente in autostrada ed extraurbano.. in città è "normale" nei parcheggi uno dietro l'altro trovarsi la toccatina sul paraurti o la portiera bollata nei parcheggi affiancati.. le auto sono sempre più grandi e lo spazio sempre meno. Poi quando parcheggi dietro un suv devi stare ancor più attento poichè la differente altezza dei paraurti implica maggiori danni, ovviamente, sull'auto più bassa.

Francesco.

P.s. il ritocco una volta fatto non si può levare.. è vernice e se fatto male sarà più brutto di come è adesso..
Ciao! infatti l'opzione riverniciatura non l'ho neanche presa in considerazione! Va bene che ci tengo in particolar modo..però buttare i soldi così mi pare proprio.....stupido. Provo a fare un millimetro di ritocco e poi decido.... ma se non viene bene la lascio così. Almeno fino a quando non ci sarà bisogno di riverniciare il paraurti (spero mai ovviamente...) :D :D

Senza commenti.
( anche la mia e' grigio scuro ).
Dopo una decina di giorni dall' acquisto, ho trovato un microsegnino sottilissimo
( sulla strscia di metallo su cui chiude anteriormente il cofano ), ma lungo una decina di centimetri,
quasi invisibile se non in controluce.....eeeeee.....
Dopo una settimana la macchina era gia' in carrozzeria.
Non sarei sopravvissuto e vederlo a lungo ;)
 
arizona77 ha scritto:
coxi ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Il mio consiglio è: guardala sempre da dietro così non ci pensi.. :twisted: :twisted: :D scherzi a parte lasciala così. Capisco che ti possa rodere poichè l'auto è praticamente nuova, però per un graffietto di 1cm andare a riverniciare l'intero paraurti, nonchè sfumare almeno il cofano motore per evitare discromie e trovare uno bravo che lo sappia fare.. non ne vale la pena.

Se vedessi la mia 525d (e prima ancora la 535d).. ho almeno 5/6 graffietti da parcheggio sui paraurti.. sicuramente provocati da altri poichè io oltre ad avere i sensori ci sto attento. E figurati che la uso prevalentemente in autostrada ed extraurbano.. in città è "normale" nei parcheggi uno dietro l'altro trovarsi la toccatina sul paraurti o la portiera bollata nei parcheggi affiancati.. le auto sono sempre più grandi e lo spazio sempre meno. Poi quando parcheggi dietro un suv devi stare ancor più attento poichè la differente altezza dei paraurti implica maggiori danni, ovviamente, sull'auto più bassa.

Francesco.

P.s. il ritocco una volta fatto non si può levare.. è vernice e se fatto male sarà più brutto di come è adesso..
Ciao! infatti l'opzione riverniciatura non l'ho neanche presa in considerazione! Va bene che ci tengo in particolar modo..però buttare i soldi così mi pare proprio.....stupido. Provo a fare un millimetro di ritocco e poi decido.... ma se non viene bene la lascio così. Almeno fino a quando non ci sarà bisogno di riverniciare il paraurti (spero mai ovviamente...) :D :D

Senza commenti.
( anche la mia e' grigio scuro ).
Dopo una decina di giorni dall' acquisto, ho trovato un microsegnino sottilissimo
( sulla strscia di metallo su cui chiude anteriormente il cofano ), ma lungo una decina di centimetri,
quasi invisibile se non in controluce.....eeeeee.....
Dopo una settimana la macchina era gia' in carrozzeria.
Non sarei sopravvissuto e vederlo a lungo ;)
Ti capisco...eccome!! :D
 
chepallerossi! ha scritto:
microdanni da toccatine in parcheggio sono inevitabili: o decidi di "starci dietro", ovvero vai dal carrozziere due volte l'anno (smenandoci parecchi soldi ogni volta), oppure lo prendi come una cosa inevitabile e amen.

è vero, il primo graffio rode, ma è il battesimo dell'auto: da ora in avanti ci farai sempre meno caso. io ho avuto in dono il primo graffio, neanche piccolo, quando l'auto aveva due mesi: adesso ha dieci anni (e molti più segni), ma non ha mai visto un carrozziere, anche il primo graffio è ancora lì al suo posto. me la tengo così, con la sua aria vissuta.
No no...per una cosa così la carrozzeria non la vede di certo! RIpeto...io che lo so lo noto ma chi non lo sa fa parecchia fatica e poi da un paio di metri già non lo noto neanche io. Poi di sera è praticamente invisibile. Sabato "gli dò" di ritocco e vada come vada....perlomeno ho speso pochi euro.... ;)
 
coxi ha scritto:
chepallerossi! ha scritto:
microdanni da toccatine in parcheggio sono inevitabili: o decidi di "starci dietro", ovvero vai dal carrozziere due volte l'anno (smenandoci parecchi soldi ogni volta), oppure lo prendi come una cosa inevitabile e amen.

è vero, il primo graffio rode, ma è il battesimo dell'auto: da ora in avanti ci farai sempre meno caso. io ho avuto in dono il primo graffio, neanche piccolo, quando l'auto aveva due mesi: adesso ha dieci anni (e molti più segni), ma non ha mai visto un carrozziere, anche il primo graffio è ancora lì al suo posto. me la tengo così, con la sua aria vissuta.
No no...per una cosa così la carrozzeria non la vede di certo! RIpeto...io che lo so lo noto ma chi non lo sa fa parecchia fatica e poi da un paio di metri già non lo noto neanche io. Poi di sera è praticamente invisibile. Sabato "gli dò" di ritocco e vada come vada....perlomeno ho speso pochi euro.... ;)

In gamba allora ;)
 
chepallerossi! ha scritto:
è vero, il primo graffio rode, ma è il battesimo dell'auto: da ora in avanti ci farai sempre meno caso. io ho avuto in dono il primo graffio, neanche piccolo, quando l'auto aveva due mesi: adesso ha dieci anni (e molti più segni), ma non ha mai visto un carrozziere, anche il primo graffio è ancora lì al suo posto. me la tengo così, con la sua aria vissuta.

eeh pero' rode parecchio e per un bel po di tempo :)

io ritirai l'auto di mattina, dopo pranzo andai al lavoro e alle 17:30 avevo gia una portierata.. non immagini il nervoso!
 
arizona77 ha scritto:
coxi ha scritto:
chepallerossi! ha scritto:
microdanni da toccatine in parcheggio sono inevitabili: o decidi di "starci dietro", ovvero vai dal carrozziere due volte l'anno (smenandoci parecchi soldi ogni volta), oppure lo prendi come una cosa inevitabile e amen.

è vero, il primo graffio rode, ma è il battesimo dell'auto: da ora in avanti ci farai sempre meno caso. io ho avuto in dono il primo graffio, neanche piccolo, quando l'auto aveva due mesi: adesso ha dieci anni (e molti più segni), ma non ha mai visto un carrozziere, anche il primo graffio è ancora lì al suo posto. me la tengo così, con la sua aria vissuta.
No no...per una cosa così la carrozzeria non la vede di certo! RIpeto...io che lo so lo noto ma chi non lo sa fa parecchia fatica e poi da un paio di metri già non lo noto neanche io. Poi di sera è praticamente invisibile. Sabato "gli dò" di ritocco e vada come vada....perlomeno ho speso pochi euro.... ;)

In gamba allora ;)
Grazie! Vediamo se sabato stesso avrò il tempo di farlo oppure no. Suppongo che dopo il ritocco (nel mio caso a maggior ragione visto che è proprio la prima parte dell'auto che impatta verso l'aria ossia mascherina anteriore...) la vernice debba perlomeno seccare un pochino quindi immagino che almeno per un paio d'ore (se non di più) non dovrei usarla....e non so se questo week end starà ferma un pò.... Vedremo... ;)
 
coxi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
coxi ha scritto:
chepallerossi! ha scritto:
microdanni da toccatine in parcheggio sono inevitabili: o decidi di "starci dietro", ovvero vai dal carrozziere due volte l'anno (smenandoci parecchi soldi ogni volta), oppure lo prendi come una cosa inevitabile e amen.

è vero, il primo graffio rode, ma è il battesimo dell'auto: da ora in avanti ci farai sempre meno caso. io ho avuto in dono il primo graffio, neanche piccolo, quando l'auto aveva due mesi: adesso ha dieci anni (e molti più segni), ma non ha mai visto un carrozziere, anche il primo graffio è ancora lì al suo posto. me la tengo così, con la sua aria vissuta.
No no...per una cosa così la carrozzeria non la vede di certo! RIpeto...io che lo so lo noto ma chi non lo sa fa parecchia fatica e poi da un paio di metri già non lo noto neanche io. Poi di sera è praticamente invisibile. Sabato "gli dò" di ritocco e vada come vada....perlomeno ho speso pochi euro.... ;)

In gamba allora ;)
Grazie! Vediamo se sabato stesso avrò il tempo di farlo oppure no. Suppongo che dopo il ritocco (nel mio caso a maggior ragione visto che è proprio la prima parte dell'auto che impatta verso l'aria ossia mascherina anteriore...) la vernice debba perlomeno seccare un pochino quindi immagino che almeno per un paio d'ore (se non di più) non dovrei usarla....e non so se questo week end starà ferma un pò.... Vedremo... ;)

Macchè, non è mica una verniciatura completa.. ed anche per quelle un pò di lampada infrarossi e la vernice secca subito.. ;) ;)
 
lancista1986 ha scritto:
coxi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
coxi ha scritto:
chepallerossi! ha scritto:
microdanni da toccatine in parcheggio sono inevitabili: o decidi di "starci dietro", ovvero vai dal carrozziere due volte l'anno (smenandoci parecchi soldi ogni volta), oppure lo prendi come una cosa inevitabile e amen.

è vero, il primo graffio rode, ma è il battesimo dell'auto: da ora in avanti ci farai sempre meno caso. io ho avuto in dono il primo graffio, neanche piccolo, quando l'auto aveva due mesi: adesso ha dieci anni (e molti più segni), ma non ha mai visto un carrozziere, anche il primo graffio è ancora lì al suo posto. me la tengo così, con la sua aria vissuta.
No no...per una cosa così la carrozzeria non la vede di certo! RIpeto...io che lo so lo noto ma chi non lo sa fa parecchia fatica e poi da un paio di metri già non lo noto neanche io. Poi di sera è praticamente invisibile. Sabato "gli dò" di ritocco e vada come vada....perlomeno ho speso pochi euro.... ;)

In gamba allora ;)
Grazie! Vediamo se sabato stesso avrò il tempo di farlo oppure no. Suppongo che dopo il ritocco (nel mio caso a maggior ragione visto che è proprio la prima parte dell'auto che impatta verso l'aria ossia mascherina anteriore...) la vernice debba perlomeno seccare un pochino quindi immagino che almeno per un paio d'ore (se non di più) non dovrei usarla....e non so se questo week end starà ferma un pò.... Vedremo... ;)

Macchè, non è mica una verniciatura completa.. ed anche per quelle un pò di lampada infrarossi e la vernice secca subito.. ;) ;)
..Ah...pensavo il contrario per un semplice motivo: nel ritocco della mia vecchia auto c'era scritto di dare il trasparente sul ritocco dopo 24 ore. Pensavo quindi che servisse del tempo prima che la vernice si asciugasse completamente. O forse è un discorso esclusivamente di legami chimici tra le due sostanze. ;)
 
Back
Alto