<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prezzo carburanti | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Prezzo carburanti

Perche' i canestri dove buttare gli spicci ai caselli....
E come funzionavano bene
diciamo che il sistema di esenzione pedaggi alla francese era diverso dal nostro lì c'erano costi fissi su tratte prestabilite ed era più facile uniformare le spese, ho sempre preferito il metodo all'italiana con pagamento solo all'uscita...poi noi siamo sempre restii agli automatismi e si nota dalle code che si formano al casello presidiato da operatore, nonostante le corsie per bancomat/carte che molti si ostinano ad usare per mettere i soldi ed aspettare il resto
 
diciamo che il sistema di esenzione pedaggi alla francese era diverso dal nostro lì c'erano costi fissi su tratte prestabilite ed era più facile uniformare le spese, ho sempre preferito il metodo all'italiana con pagamento solo all'uscita...poi noi siamo sempre restii agli automatismi e si nota dalle code che si formano al casello presidiato da operatore, nonostante le corsie per bancomat/carte che molti si ostinano ad usare per mettere i soldi ed aspettare il resto


Infatti. la fihata del canestro era nel lancio complessivo
( certo dovevi girare con le tue brave monetine ).
Da noi devi aspettare i comodi della macchina che dopo 30 anni,
e' molto piu' lenta....
Per non parlare della fatica a raggiungerla nelle varie feritoie
 
Ultima modifica:
Ma non in maniera che possa incidere significativamente sui costi di gestione totali.
Stiamo sempre a pesare gli spiccioli sul carburante, quando si spendono cifre veramente importanti per l'acquisto ed altri costi.

Beh abbastanza da rendereil gasolio nuovamente conveniente anche per chi non macina Km sulle nostre autostrade. Certo al netto di inutili blocchi e limitazioni alla circolazione sparsi qua e la per il paese
 
Back
Alto