<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prezzo Bridgestone | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prezzo Bridgestone

forno64 ha scritto:
Ti consiglio di far cambiare anche il f.nafta perchè farlo cambiare ogni 60.000 km come dovrebbe essere da piano manutenzione mi sembra un intervallo troppo elevato....in ogni caso ho lavorato 7 anni in un service bmw e ti assicuro che è meglio ridurre gli intervalli....

Saluti

p.s. tu di dove sei ????

Sulla mia al primo tagliando non l'hanno cambiato.. hanno fatto solo olio+filtro olio, filtro aria e microfiltro clima.. difatti ho notato che seguono scrupolosamente le indicazioni della Casa sugli intervalli per le varie sostituzioni.. il tutto compreso nel canone leasing. Finora (50.000Km) non ho avuto nessun problema.. al prossimo comunque è prevista la sostituzione del filtro carburante.
 
Infatti...da manutenzione non lo dovrebbero cambiare se non dopo 60.000 km ( al 2° tagliando ) e ti diro' che nel primo tagliando non sarebbe previsto nemmeno il f.aria anche se sui libretti c'è scritto ... " in caso di tragitti in zone polverose ridurre gli intervalli .... " :?:

Ripeto, se si segue il piano service bmw non va cambiato se non a 60.000 km io x esperienza lo faccio cambiare con il f.aria a OGNI TAGLIANDO; male al motore non fa sicuramente, anzi !

Francesco, con il fatto del canone leasing se non lo chiedi espressamente non te lo cambiano cmq se non agli intervalli stabiliti in quanto immagino tu abbia un piano manutenzione incluso, prepagato e programmato rigidamente, pertanto.... ;)

Ciao !
 
forno64 ha scritto:
Infatti...da manutenzione non lo dovrebbero cambiare se non dopo 60.000 km ( al 2° tagliando ) e ti diro' che nel primo tagliando non sarebbe previsto nemmeno il f.aria anche se sui libretti c'è scritto ... " in caso di tragitti in zone polverose ridurre gli intervalli .... " :?:

Ripeto, se si segue il piano service bmw non va cambiato se non a 60.000 km io x esperienza lo faccio cambiare con il f.aria a OGNI TAGLIANDO; male al motore non fa sicuramente, anzi !

Francesco, con il fatto del canone leasing se non lo chiedi espressamente non te lo cambiano cmq se non agli intervalli stabiliti in quanto immagino tu abbia un piano manutenzione incluso, prepagato e programmato rigidamente, pertanto.... ;)

Ciao !

Infatti, mi meravigliai anche io che avevano cambiato il filtro aria ma l'auto "diceva" che andava cambiato.. ;)

Immagini bene, ho il piano manutenzione programmata per la durata del leasing ed il costo è spalmato su tutta la durata di quest'ultimo.

Al limite al prossimo tagliando (62.000km da CDB) verrà cambiato comunque, credo insieme alle pastiglie anteriori, al successivo se non è previsto lo richiedo comunque.
 
forno64 ha scritto:
Infatti...da manutenzione non lo dovrebbero cambiare se non dopo 60.000 km ( al 2° tagliando ) e ti diro' che nel primo tagliando non sarebbe previsto nemmeno il f.aria anche se sui libretti c'è scritto ... " in caso di tragitti in zone polverose ridurre gli intervalli .... " :?:

Ripeto, se si segue il piano service bmw non va cambiato se non a 60.000 km io x esperienza lo faccio cambiare con il f.aria a OGNI TAGLIANDO; male al motore non fa sicuramente, anzi !

Francesco, con il fatto del canone leasing se non lo chiedi espressamente non te lo cambiano cmq se non agli intervalli stabiliti in quanto immagino tu abbia un piano manutenzione incluso, prepagato e programmato rigidamente, pertanto.... ;)

Ciao !

Ho guardato la fattura del primo tagliando e hanno cambiato il filtro aria e il filtro carburante (a 25 mila km), Quindi...... :?:
 
Probabilmente hanno deciso che era meglio cambiarli senza aspettare altri 25 / 30.000 km e x me hanno fatto solo bene !!! :D
In effetti, in un officina che si rispetti si deve anche poter avere il potere decisionale di sostituire quello che è meglio sostituire indipendentemente dal piano di manutenzione se cio' porta beneficio alla resa del motore ... senza contare che alcuni contratti di manutenzione
( se ricordo bene ) hanno previste sostituzioni aggiuntive piu' ravvicinate
( come x es i 2 filtri ). - non so' se anche tu hai uno di questi contratti....
Il capo officina dove mi servo io al di là del fatto che sono io il primo a chiederlo mi ha detto che in effetti è meglio sostituire i 2 filtri ad ogni service senza aspettare intervalli di 60.000 km e guarda che non lo dice x portare denaro al suo datore di lavoro infatti altre sostituzioni non le spinge affatto anche se tu le chiedi ( ad es quando ho voluto sostutuire le 2 cinghie a 90.000 mi disse che potevo fare tranquillamente altri km e probabilmente arrivare al succ.tagliando ma io le volli cambiare ugualmente ).
L' E39 ( la vecchia serie 5 del 1996 / 2003 ) prevedeva cambi ogni 30.000 km - i tagliandi si facevano ogni 15.000 piu' o meno...non mi risulta che siano cambiati i filtri cosi' tanto da giustificare sostituzioni a 60.000...quindi....
Ciao
 
forno64 ha scritto:
Probabilmente hanno deciso che era meglio cambiarli senza aspettare altri 25 / 30.000 km e x me hanno fatto solo bene !!! :D
In effetti, in un officina che si rispetti si deve anche poter avere il potere decisionale di sostituire quello che è meglio sostituire indipendentemente dal piano di manutenzione se cio' porta beneficio alla resa del motore ... senza contare che alcuni contratti di manutenzione
( se ricordo bene ) hanno previste sostituzioni aggiuntive piu' ravvicinate
( come x es i 2 filtri ). - non so' se anche tu hai uno di questi contratti....
Il capo officina dove mi servo io al di là del fatto che sono io il primo a chiederlo mi ha detto che in effetti è meglio sostituire i 2 filtri ad ogni service senza aspettare intervalli di 60.000 km e guarda che non lo dice x portare denaro al suo datore di lavoro infatti altre sostituzioni non le spinge affatto anche se tu le chiedi ( ad es quando ho voluto sostutuire le 2 cinghie a 90.000 mi disse che potevo fare tranquillamente altri km e probabilmente arrivare al succ.tagliando ma io le volli cambiare ugualmente ).
L' E39 ( la vecchia serie 5 del 1996 / 2003 ) prevedeva cambi ogni 30.000 km - i tagliandi si facevano ogni 15.000 piu' o meno...non mi risulta che siano cambiati i filtri cosi' tanto da giustificare sostituzioni a 60.000...quindi....
Ciao

Concordo, a mio avviso il filtro aria va cambiato ad ogni tagliando; tempo fa, discutevamo sulla sostituzione dell'olio del cambio automatico, BMW dice che è senza manutenzione, quando la ZF (produttore del cambio) consiglia il cambio olio dopo 100 mila km........ per me è una cosa assurda..... :(
 
In effetti quello è un tasto dolente...ho chiesto ultimamente ai miei ex colleghi del service ( visto che ho 108.000 km ) del cambio olio sull'automatico della mia 5 ma mi hanno risposto lapidariamente che non va assolutamente cambiato; che non hanno mai sostituito un cambio x rottura in tutte le recenti serie 5 che hanno superato i 100.000 km e pertanto di stare tranquillo ( visto che io gli avevo fatto presente quanto circola nei forum tipo questo...cioè che è meglio cambiarlo dopo tale percorrenza ).
Boh ? :?:
Non capisco nemmeno la casa madre : se il produttore consiglia il cambio dell'olio e del filtro perchè dire che è esente da manutenzione ?
Perchè rischiare di avere utenti scontenti in caso di avarie ?
Ma è un operazione complessa ? Non viene fatta volentieri dalle officine ?
Quali motivi ci sono secondo te ?

Saluti
 
forno64 ha scritto:
In effetti quello è un tasto dolente...ho chiesto ultimamente ai miei ex colleghi del service ( visto che ho 108.000 km ) del cambio olio sull'automatico della mia 5 ma mi hanno risposto lapidariamente che non va assolutamente cambiato; che non hanno mai sostituito un cambio x rottura in tutte le recenti serie 5 che hanno superato i 100.000 km e pertanto di stare tranquillo ( visto che io gli avevo fatto presente quanto circola nei forum tipo questo...cioè che è meglio cambiarlo dopo tale percorrenza ).
Boh ? :?:
Non capisco nemmeno la casa madre : se il produttore consiglia il cambio dell'olio e del filtro perchè dire che è esente da manutenzione ?
Perchè rischiare di avere utenti scontenti in caso di avarie ?
Ma è un operazione complessa ? Non viene fatta volentieri dalle officine ?
Quali motivi ci sono secondo te ?

Saluti

Vai in concessionaria e te lo fanno; un mio amico l'ha cambiato 6 mesi fa alla sua 320 d a 98 mila km, costo dell'operazione 250 euro circa (non mi ricordo perfettamente, ma la cifra dovrebbe essere questa).
Non è un' operazione così complicata, mi ricordo che nel 2004 ho fatto cambiare l'olio del cambio automatico alla ML 400cdi di mio padre da un meccanico (di quelli tipo piccola bottega) il lavoro è venuto perfetto, quindi...

Sul discorso casa produttrice del cambio - BMW, anche io non mi spiegavo tutto questo ma parlando con un utente del forum (lorenz mi sembra) mi spiegava che era solo una questione di interessi, i cambi si guastano fuori garanzia, quindi non interessa....... bho.....
 
Dunque, al di là del fatto che da quando mi sono rivolto a questa officina - in occasione della riparazione della 530i dopo che un suv mi salì sul cofano - mi sono sempre trovato benissimo.. puoi chiedergli tutte le delucidazioni che ti pare sugli interventi che faranno, la lavano SEMPRE esternamente ed a volte le danno anche una passata di aspirapolvere, ti informano scrupolosamente sugli eventuali interventi extra emersi durante il lavoro. Inoltre qualsiasi intervento non previsto nel piano ma comunque richiesto dal cliente lo fanno senza problemi.. tranne, ovviamente, consigliare il contrario quando proprio non è necessario.

Io stesso, più volte, quando avevo la 530i, sulla quale gli intervalli di manutenzione erano più ravvicinati (in media ogni 20.000/25.000km) ho espressamente richiesto interventi non presenti nel piano o comunque interventi che non mi avrebbero portato a tornare in officina prima del successivo service.. esempio: se il CDB mi indicava le pastiglie anteriori a 50.000km e il successivo service a 60.000km io richiedevo il cambio delle stesse al tagliando dei 40.000km.

Discorso olio cambio: effettivamente qui la storia è molto controversa ma non l'ho mai sperimentata di persona poichè sia con la precedente che con questa non sono giunto ai 100.000km. Personalmente ritengo che vada cambiato e lo stesso capofficina dove mi servo ad una mia esplicita richiesta in occasione del tagliano dei 60.000km alla 530i (su suggerimento di Mauro) mi disse "per ora è presto, la Casa non lo consigliapoichè non lo ritiene necessario però se vuole possiamo farlo, ma non ora.. in genere intorno ai 100.000Km".

Sull'attuale, che sicuramente andrà ben oltre i 100.000km, lo farò senza dubbio.
 
Back
Alto