<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prezzi reali, il configuratore ha ancora senso? | Il Forum di Quattroruote

Prezzi reali, il configuratore ha ancora senso?

Volevo condividere con voi un preventivo che ho ricevuto in questi giorni e porre la questione se il configuratore ha ancora senso visto che il prezzo reale è molto distante dal concetto di prezzo "raccomandato" o "consigliato" e nonostante ci sia la possibilità di prenotare la vettura online al prezzo del configuratore (tasse escluse).
Premetto che non ho fatto una trattativa "al banco" in quanto per un disguido il venditore che dovevo incontrare non era presente, per cui ho lasciato i miei dati e successivamente ricevuto via mail il dettaglio della configurazione che, preciso, avevo scelto come base di partenza non essendo ancora deciso su alcuni elementi (es. tipo di cambio).
Credo che almeno sulle promozioni in corso ci dovrebbe essere coerenza ma chiedo a voi un parere:

Qashqai N-Design 140cv manuale con permuta/rottamazione della mia QQJ10

prezzo listino vettura 37.104,02
prezzo listino option pack: tetto e ruotino 1.000,01 (non richiesto)
messa su strada 895,99 (mai capito esattamente cosa è)
ipt 471,00
spese gestione VFU 180,00 (registro veicoli fuori uso?)
mini atto di vendita 160,00
pfu 4,45
kit sicurezza 200,01
spese gestione pratica 366,00 su finanziamento a tasso zero (non richiesto)
kit sicuniss 2020 200,01 (doppione del kit di sicurezza??)
kit compressore e aspirapolvere port 196,60 (non richiesto)

TOTALE CHIAVI IN MANO 40.779,09
SCONTO 2.528,08

TOTALE VETTURA 38.250,01

per la 158cv Xtronic devo aggiungere 3.600,00

Prezzo da configuratore con la promozione permuta/rottamazione 32.600,00 e per la 158xtronic più 3.200,00
n.b. prezzo chiavi in mano raccomandato

Quindi solo considerando gli importi più rilevanti, la promo Nissan di euro 4.500 diventa 2.500 e l'esborso da aggiungere per il cambio automatico da 3.200 diventa 3.600

Mah io sono tra il deluso e lo sconcertato, o forse, dato che non entro in concessionaria da un decennio sono completamente ibernato ad un'altra epoca.

Che ne pensate?
 
Penso che un preventivo senza guardare il venditore negli occhi, senza tenere lo sguardo in modalità "Non ci provare", semplicemente non sia un preventivo.
Rispetto a 10 anni fa è cambiato tutto, discorso lungo e non relativo solo a Nissan. Io di preventivi ne faccio, o ci partecipo semi silenziosamente, abbastanza di frequente.
 
Penso che un preventivo senza guardare il venditore negli occhi, senza tenere lo sguardo in modalità "Non ci provare", semplicemente non sia un preventivo.
Rispetto a 10 anni fa è cambiato tutto, discorso lungo e non relativo solo a Nissan. Io di preventivi ne faccio, o ci partecipo semi silenziosamente, abbastanza di frequente.
Sicuramente potrai far valere delle conoscenze ed esperienze che non ho ancora acquisito. Sto cercando almeno di capire se certi costi sono diventati obbligatori o posso usarli come pretesto per scoprire le carte di un venditore che tende ad assorbire lo sconto in altre voci.
Ad esempio il kit sicurezza, adesso è obbligatorio pagarlo a parte? oppure la gestione VFU, la mia auto non è da rottamare, la uso e va ancora benissimo. Ma forse le spese di questo registro vanno messe lo stesso, o magari vengono poi rimborsate da Nissan al concessionario e dunque potrei farglielo notare....
Devo tornare a studiare.. :emoji_slight_smile:
 
Ultima modifica:
forse, dato che non entro in concessionaria da un decennio sono completamente ibernato ad un'altra epoca
Ultimi preventivi fatti per la Musa di mia moglie, 2012. Alcuni molto professionali, preventivo al PC su piattaforma ufficiale online, poi customizzato e scontato, stampato su arta intestata. Ma con la promessa che avrebbe cercato con calma tra gli stock (era sabato, concessionaria affollata e coda, ovviamente Lancia centrale a Torino chiusa). Ritelefonato la settimana sucessiva con prezzo scontato.
Altri manco si sono degnati di farmi vedere la pronta consegna, me la hanno indicata nell piazzale senza poter vedere gli interni.
Uno mi ha fatto un preventivo su carta da blocco, a mano, mettendo anche i kit gratuiti, o compresi nell'allestimento, gonfiando il preventivo per poi fare il beau geste di scontare.
Da allora vado al sodo, in genere, compro a km0, pc o usato fresco. Se posso senza permuta. Ci si siede e poco mi cala cosa scrive nelle voci, conta il numero sotto la riga. Se mi va bene, sennò contratto. Stop.
 
Ultimi preventivi fatti per la Musa di mia moglie, 2012. Alcuni molto professionali, preventivo al PC su piattaforma ufficiale online, poi customizzato e scontato, stampato su arta intestata. Ma con la promessa che avrebbe cercato con calma tra gli stock (era sabato, concessionaria affollata e coda, ovviamente Lancia centrale a Torino chiusa). Ritelefonato la settimana sucessiva con prezzo scontato.
Altri manco si sono degnati di farmi vedere la pronta consegna, me la hanno indicata nell piazzale senza poter vedere gli interni.
Uno mi ha fatto un preventivo su carta da blocco, a mano, mettendo anche i kit gratuiti, o compresi nell'allestimento, gonfiando il preventivo per poi fare il beau geste di scontare.
Da allora vado al sodo, in genere, compro a km0, pc o usato fresco. Se posso senza permuta. Ci si siede e poco mi cala cosa scrive nelle voci, conta il numero sotto la riga. Se mi va bene, sennò contratto. Stop.
Comprare da Pc è affidabile? Intendo su concessionari o autosaloni anche in altre regioni non so se ti riferisci a queste modalità. Ci sono proposte interessanti su km0 o auto immatricolate fine 2024 e non ancora vendute. Posso aspettare anche qualche mese che spunti fuori l'auto come la cerco io.
Interessante la conferma sull'inserimento dei kit gratuiti in preventivo, quantomeno, come ho scritto nel precedente post, per far capire a chi si ha di fronte che non siamo fessi.
Eh già, sacrosanta verità, ciò che conta è l'importo scritto alla fine
 
Dal mio punto di vista nn hanno mai avuto senso ... nei saloni si sono sempre trovati prezzi migliori e più allettanti di quelli delle promo on line (figuriamoci quelli senza promo)
 
Dal mio punto di vista nn hanno mai avuto senso ... nei saloni si sono sempre trovati prezzi migliori e più allettanti di quelli delle promo on line (figuriamoci quelli senza promo)
Per saloni intendi le concesisonarie ufficiali? Come fanno ad essere migliori se i prezzi online non contemplano le tasse e le altre voci che a quanto pare vengono in un modo o nell'altro inserite? L'unica leva discrezionale è lo sconto, che per portare ad un prezzo migliore della promo online, dovrebbe essere ancor maggiore di quello proposto dal sito ufficiale, per azzerare il peso di ipt, messa su strada etc.. Cioè a me sembra impossibile...
 
L'unico configuratore che ti dice il prezzo giusto al centesimo è quello Tesla, gli altri sono solo indicativi per mandarti a trattare lo scambio di cammelli.
 
Sicuramente potrai far valere delle conoscenze ed esperienze che non ho ancora acquisito. Sto cercando almeno di capire se certi costi sono diventati obbligatori o posso usarli come pretesto per scoprire le carte di un venditore che tende ad assorbire lo sconto in altre voci.
Ad esempio il kit sicurezza, adesso è obbligatorio pagarlo a parte? oppure la gestione VFU, la mia auto non è da rottamare, la uso e va ancora benissimo. Ma forse le spese di questo registro vanno messe lo stesso, o magari vengono poi rimborsate da Nissan al concessionario e dunque potrei farglielo notare....
Devo tornare a studiare.. :emoji_slight_smile:
Per mia esperienza tranne le tasse IPT/messa in strada, e tranne il kit di benvenuto che è il "coperto del ristorante", tutto il resto è trattabile e nulla di questo è necessario. Comunque delle spese per la gestione dell'usato ci sono sempre, anche senza rottamazione, perché per loro è pur sempre un costo, e quindi sì qualcosa te lo toglieranno.
Sicuramente è buona cosa, oltre a essere presente, far vedere che l'usato che si rimanda indietro sia tenuto bene (già presentarsi con un'auto bella pulita fuori e dentro è una cartina al tornasole) e con tutti i tagliando regolari aiuta a aumentare la quotazione.
Poi si comincia il balletto del preventivo portato appresso di concessionaria in concessionaria.
Se un salone ti scrive il prezzo a penna su foglietto volante o se, capitato in prima persona, con la scusa che sta digitando al PC invita tu a scrivere sul foglio (quindi una cifra che può disconoscere anche 2gg dopo) allora taglia subito corto e saluta, perché nessun altro concessionario ti guarderà qualcosa che non sia un preventivo stampato su carta intestata tramite il gestionale.
 
Per mia esperienza tranne le tasse IPT/messa in strada, e tranne il kit di benvenuto che è il "coperto del ristorante", tutto il resto è trattabile e nulla di questo è necessario. Comunque delle spese per la gestione dell'usato ci sono sempre, anche senza rottamazione, perché per loro è pur sempre un costo, e quindi sì qualcosa te lo toglieranno.
Sicuramente è buona cosa, oltre a essere presente, far vedere che l'usato che si rimanda indietro sia tenuto bene (già presentarsi con un'auto bella pulita fuori e dentro è una cartina al tornasole) e con tutti i tagliando regolari aiuta a aumentare la quotazione.
Poi si comincia il balletto del preventivo portato appresso di concessionaria in concessionaria.
Se un salone ti scrive il prezzo a penna su foglietto volante o se, capitato in prima persona, con la scusa che sta digitando al PC invita tu a scrivere sul foglio (quindi una cifra che può disconoscere anche 2gg dopo) allora taglia subito corto e saluta, perché nessun altro concessionario ti guarderà qualcosa che non sia un preventivo stampato su carta intestata tramite il gestionale.
Quando andai a guardare l'auto per la prima volta feci una chiaccherata veloce in piedi con il responsabile vendite (saputo dopo chi era) il quale parlando dell'usato che intendevo lasciare mi disse di non preoccuparmi delle condizioni in quanto mi avrebbe fatto almeno 3000 euro di sconto anche se all'usato mancava uno sportello.
Cmq la promo Nissan non si riferisce allo stato d'uso dell'auto che lasci, capisco non sia vincolante ma almeno avvicinarsi a quei 4500... questione di serietà.
Infine se nel preventivo parti da un prezzo listino che corrisponde a quello del sito consideralo chiavi in mano come riporta il sito, in questo caso dovrebbe esser compresa la messa in strada o almeno parzialmente. Ma forse non è il caso di ragionamenti logici
 
Quando andai a guardare l'auto per la prima volta feci una chiaccherata veloce in piedi con il responsabile vendite (saputo dopo chi era) il quale parlando dell'usato che intendevo lasciare mi disse di non preoccuparmi delle condizioni in quanto mi avrebbe fatto almeno 3000 euro di sconto anche se all'usato mancava uno sportello.
Cmq la promo Nissan non si riferisce allo stato d'uso dell'auto che lasci, capisco non sia vincolante ma almeno avvicinarsi a quei 4500... questione di serietà.
Infine se nel preventivo parti da un prezzo listino che corrisponde a quello del sito consideralo chiavi in mano come riporta il sito, in questo caso dovrebbe esser compresa la messa in strada o almeno parzialmente. Ma forse non è il caso di ragionamenti logici
Più che altro un listino nazionale non potrà mai essere chiavi in mano non foss’altro che l’IPT dipende dalla provincia di residenza.
Comunque continuo a pensare che non ci sia da abbattersi. Mi sono capitati parecchi venditori poco svegli (che non avevano capito che fossi piuttosto scafato) che hanno sparato cifre fuori mercato. Semplicemente sono rimasti a bocca asciutta, per me o per chi stessi accompagnando. Amici come prima.
 
Più che altro un listino nazionale non potrà mai essere chiavi in mano non foss’altro che l’IPT dipende dalla provincia di residenza.
Comunque continuo a pensare che non ci sia da abbattersi. Mi sono capitati parecchi venditori poco svegli (che non avevano capito che fossi piuttosto scafato) che hanno sparato cifre fuori mercato. Semplicemente sono rimasti a bocca asciutta, per me o per chi stessi accompagnando. Amici come prima.
Il prezzo chiavi in mano del configuratore specifica nelle note legali escluso IPT, a maggior ragione quindi dovrebbe ricomprendere esclusivamente spese che i venditori mettono nella voce messa su strada. In ogni caso se puoi configurare e prenotare la vettura da una lista di concessionari che compare successivamente mi sembra strano che l'input che arriva alla concessionaria selezionata vada poi stravolto di oltre 3500 euro, perché di questo si tratta.
Farò al più presto qualche altro preventivo giusto per non sentirmi dire "più basso di questo non ne trova" anche se mi scoccia non poco dovere andare fuori città visto che dove abito ce ne sta solo uno.
 
Back
Alto