Fìdati.Chissà che non si torni ad una situazione di prezzi più ragionevoli anche nel settore auto.
Mi ricordo quando la Transalp era prodotta ad Atessa.. non sarà più così..Saranno prodotte nelle Filippine o in Vietnam...
Mi ricordo quando la Transalp era prodotta ad Atessa.. non sarà più così..
Saranno prodotte nelle Filippine o in Vietnam...
Ricordo, se non "ricordo" male essendo passati un po' di anni, che intorno al 2005/2006 una Transalp 650 si portava a casa a circa 7500 euro... Una Yamaha XT 660 a circa 6500 euro. La stessa Hornet a poco meno del prezzo di quella nuova ma era un quattro cilindri e non bicilindrica!!! Tutti modelli questi che sempre se ricordo correttamente, cercando bene, alle volte si trovavano anche con qualche sconto rispetto al listino. I prezzi nel giro di quindici anni sono aumentati da morire (vale per le moto, le auto e tanti altri beni) ed onestamente sulle moto da te citate, ma posso sbagliare e se dico un'eresia me ne scuso, non vedo grossi stravolgimenti rispetto ai modelli appunto dei primi anni duemila.
Direi che su questi modelli i prezzi non sono aumentati perché è diminuito il livello tecnico, tutte le Jap hanno sfornato medie di circa 800 cc con motori bicilindrici paralleli molto più economici dei precedenti 4 cilindri, e con ciclistiche piuttosto base, il resto son solo plastiche.
Anche le sue dirette rivali ( Suzuki GSX-8S e MT 07 )costano quello, mentre le europee costano tutte di più.
Va aggiunto inoltre che è il momento delle crossover piuttosto che delle Naked..
Certo, infatti costano più meno uguale, e i prezzi sono stati quelli da quando è uscita, secondo me perché vendono poco quindi non hanno gran mercato.Come ho scritto sopra, anche la CB650R a quattro cilindri, costa 8000 €. Forse la vera Hornet attuale.
Comunque, tra un bicilindrico 750 da 92 CV-75 Nm e un 650 a 4 cilindri da 95 CV- 64 Nm, credo che la scelta sia questione di gusti. Non vedo il primo come necessariamente più povero.
Certo, infatti costano più meno uguale, e i prezzi sono stati quelli da quando è uscita, secondo me perché vendono poco quindi non hanno gran mercato.
Adesso è il momento delle grosse crossover, che infatti costano uno sproposito in più, eppure vendono tantissimo, come scrivevi tu un Transalp costa 10, mentre un Africa costa il 50 % in più in versione base base, e ci vuole poco a salire a 20 k ed è la più venduta!
In proporzione un CBR 1000 Sp costa meno rispetto alla tecnologia ed alla componentistica che ha, ma vende pochissimo.
Zero_cilindri - 1 giorno fa
Carloantonio70 - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 22 ore fa