<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prezzi italiani della Serie 5 | Il Forum di Quattroruote

Prezzi italiani della Serie 5

Da autoblog
.
Dopo la diffusione dei listini inglese e tedesco, BMW ha comunicato anche il listino prezzi per l?Italia della nuova BMW Serie 5. Al momento del lancio, la sesta generazione della berlina bavarese sarà disponibile con tre motorizzazioni e in quattro livelli di allestimento. L?offerta è composta dalle versioni 523i, 535i e 530d, rispettivamente equipaggiate con i propulsori 3.0i aspirato a 6 cilindri da 204 CV, 3.0i Twin Turbo da 306 CV e il diesel 3.0d da 245 CV. Per quanto riguarda gli allestimenti, si potrà optare per il livello base e poi a salire con Eletta, Business e Futura.

Il listino prezzi della nuova Serie 5 partirà dai 44.500 euro della BMW 523i base per arrivare ai 58.500 euro della 535i Futura. Invece, i prezzi della 530d andranno dai 50.500 euro per la versione in allestimento base ai 57.400 euro per quella nell?allestimento top denominato Futura. Più in là arriveranno anche le altre versioni come le 528i e 550i a benzina, nonché le 520d e 525d a gasolio.

Tra gli optional che fanno parte della lunga lista, segnaliamo il cambio automatico sportivo a 8 rapporti da 2.370 euro, l?Integral Active Steering da 1.760 euro, l?Active cruise control con funzione Stop&Go da 1.600 euro e il BMW Night Vision con segnalazione di pedoni presenti in carreggiata dal costo di 2.100 euro. Invece, la vernice metallizzata è disponibile con un sovrapprezzo di 1.100 euro.
Prendendo in esame la BMW 530d per fare un rapido confronto con la diretta concorrenza, constatiamo che la nuova Serie 5 è più cara di 1.700 euro rispetto all?Audi A6 3.0 TDI e di 800 euro rispetto alla Jaguar XF 3.0 D. Invece, la nuova berlina di Monaco è meno cara di ben 2.800 euro rispetto alla rivale di sempre, ovvero la Mercedes Classe E in versione E 350 CDI, anche se quest?ultima ha il cambio sequenziale 7G-Tronic già incluso nella dotazione di serie. Rispetto alla E60, l?aumento di prezzo della BMW Serie 5 F10 è stato contenuto in 450 euro.
 
lellom ha scritto:
Da autoblog
.
Dopo la diffusione dei listini inglese e tedesco, BMW ha comunicato anche il listino prezzi per l?Italia della nuova BMW Serie 5. Al momento del lancio, la sesta generazione della berlina bavarese sarà disponibile con tre motorizzazioni e in quattro livelli di allestimento. L?offerta è composta dalle versioni 523i, 535i e 530d, rispettivamente equipaggiate con i propulsori 3.0i aspirato a 6 cilindri da 204 CV, 3.0i Twin Turbo da 306 CV e il diesel 3.0d da 245 CV. Per quanto riguarda gli allestimenti, si potrà optare per il livello base e poi a salire con Eletta, Business e Futura.

Il listino prezzi della nuova Serie 5 partirà dai 44.500 euro della BMW 523i base per arrivare ai 58.500 euro della 535i Futura. Invece, i prezzi della 530d andranno dai 50.500 euro per la versione in allestimento base ai 57.400 euro per quella nell?allestimento top denominato Futura. Più in là arriveranno anche le altre versioni come le 528i e 550i a benzina, nonché le 520d e 525d a gasolio.

Tra gli optional che fanno parte della lunga lista, segnaliamo il cambio automatico sportivo a 8 rapporti da 2.370 euro, l?Integral Active Steering da 1.760 euro, l?Active cruise control con funzione Stop&Go da 1.600 euro e il BMW Night Vision con segnalazione di pedoni presenti in carreggiata dal costo di 2.100 euro. Invece, la vernice metallizzata è disponibile con un sovrapprezzo di 1.100 euro.
Prendendo in esame la BMW 530d per fare un rapido confronto con la diretta concorrenza, constatiamo che la nuova Serie 5 è più cara di 1.700 euro rispetto all?Audi A6 3.0 TDI e di 800 euro rispetto alla Jaguar XF 3.0 D. Invece, la nuova berlina di Monaco è meno cara di ben 2.800 euro rispetto alla rivale di sempre, ovvero la Mercedes Classe E in versione E 350 CDI, anche se quest?ultima ha il cambio sequenziale 7G-Tronic già incluso nella dotazione di serie. Rispetto alla E60, l?aumento di prezzo della BMW Serie 5 F10 è stato contenuto in 450 euro.

lello ,con la prossima velina portaci un paio di caffè :lol:
per me poco zuccherato x zeus chiedi prima 8)
 
flankker66 ha scritto:
lellom ha scritto:
Da autoblog
.
Dopo la diffusione dei listini inglese e tedesco, BMW ha comunicato anche il listino prezzi per l?Italia della nuova BMW Serie 5. Al momento del lancio, la sesta generazione della berlina bavarese sarà disponibile con tre motorizzazioni e in quattro livelli di allestimento. L?offerta è composta dalle versioni 523i, 535i e 530d, rispettivamente equipaggiate con i propulsori 3.0i aspirato a 6 cilindri da 204 CV, 3.0i Twin Turbo da 306 CV e il diesel 3.0d da 245 CV. Per quanto riguarda gli allestimenti, si potrà optare per il livello base e poi a salire con Eletta, Business e Futura.

Il listino prezzi della nuova Serie 5 partirà dai 44.500 euro della BMW 523i base per arrivare ai 58.500 euro della 535i Futura. Invece, i prezzi della 530d andranno dai 50.500 euro per la versione in allestimento base ai 57.400 euro per quella nell?allestimento top denominato Futura. Più in là arriveranno anche le altre versioni come le 528i e 550i a benzina, nonché le 520d e 525d a gasolio.

Tra gli optional che fanno parte della lunga lista, segnaliamo il cambio automatico sportivo a 8 rapporti da 2.370 euro, l?Integral Active Steering da 1.760 euro, l?Active cruise control con funzione Stop&Go da 1.600 euro e il BMW Night Vision con segnalazione di pedoni presenti in carreggiata dal costo di 2.100 euro. Invece, la vernice metallizzata è disponibile con un sovrapprezzo di 1.100 euro.
Prendendo in esame la BMW 530d per fare un rapido confronto con la diretta concorrenza, constatiamo che la nuova Serie 5 è più cara di 1.700 euro rispetto all?Audi A6 3.0 TDI e di 800 euro rispetto alla Jaguar XF 3.0 D. Invece, la nuova berlina di Monaco è meno cara di ben 2.800 euro rispetto alla rivale di sempre, ovvero la Mercedes Classe E in versione E 350 CDI, anche se quest?ultima ha il cambio sequenziale 7G-Tronic già incluso nella dotazione di serie. Rispetto alla E60, l?aumento di prezzo della BMW Serie 5 F10 è stato contenuto in 450 euro.

lello ,con la prossima velina portaci un paio di caffè :lol:
per me poco zuccherato x zeus chiedi prima 8)
Lo so che le informazioni su Bmw,Audi o chi che sia le vorresti dare sempre tu...molte volte in modo errato(vedi A6)...ma per fortuna sul pianeta terra esistono aziende e riviste di informazione che fanno questo mestiere per vivere. 8)
 
lellom ha scritto:
flankker66 ha scritto:
lellom ha scritto:
Da autoblog
.
Dopo la diffusione dei listini inglese e tedesco, BMW ha comunicato anche il listino prezzi per l?Italia della nuova BMW Serie 5. Al momento del lancio, la sesta generazione della berlina bavarese sarà disponibile con tre motorizzazioni e in quattro livelli di allestimento. L?offerta è composta dalle versioni 523i, 535i e 530d, rispettivamente equipaggiate con i propulsori 3.0i aspirato a 6 cilindri da 204 CV, 3.0i Twin Turbo da 306 CV e il diesel 3.0d da 245 CV. Per quanto riguarda gli allestimenti, si potrà optare per il livello base e poi a salire con Eletta, Business e Futura.

Il listino prezzi della nuova Serie 5 partirà dai 44.500 euro della BMW 523i base per arrivare ai 58.500 euro della 535i Futura. Invece, i prezzi della 530d andranno dai 50.500 euro per la versione in allestimento base ai 57.400 euro per quella nell?allestimento top denominato Futura. Più in là arriveranno anche le altre versioni come le 528i e 550i a benzina, nonché le 520d e 525d a gasolio.

Tra gli optional che fanno parte della lunga lista, segnaliamo il cambio automatico sportivo a 8 rapporti da 2.370 euro, l?Integral Active Steering da 1.760 euro, l?Active cruise control con funzione Stop&Go da 1.600 euro e il BMW Night Vision con segnalazione di pedoni presenti in carreggiata dal costo di 2.100 euro. Invece, la vernice metallizzata è disponibile con un sovrapprezzo di 1.100 euro.
Prendendo in esame la BMW 530d per fare un rapido confronto con la diretta concorrenza, constatiamo che la nuova Serie 5 è più cara di 1.700 euro rispetto all?Audi A6 3.0 TDI e di 800 euro rispetto alla Jaguar XF 3.0 D. Invece, la nuova berlina di Monaco è meno cara di ben 2.800 euro rispetto alla rivale di sempre, ovvero la Mercedes Classe E in versione E 350 CDI, anche se quest?ultima ha il cambio sequenziale 7G-Tronic già incluso nella dotazione di serie. Rispetto alla E60, l?aumento di prezzo della BMW Serie 5 F10 è stato contenuto in 450 euro.

lello ,con la prossima velina portaci un paio di caffè :lol:
per me poco zuccherato x zeus chiedi prima 8)
Lo so che le informazioni su Bmw,Audi o chi che sia le vorresti dare sempre tu...molte volte in modo errato(vedi A6)...ma per fortuna sul pianeta terra esistono aziende e riviste di informazione che fanno questo mestiere per vivere. 8)

lello le riviste non le compro +,mi bastano le tue veline :D :D
ah,sbrigati con quei caffe :!:
 
flankker66 ha scritto:
lellom ha scritto:
flankker66 ha scritto:
lellom ha scritto:
Da autoblog
.
Dopo la diffusione dei listini inglese e tedesco, BMW ha comunicato anche il listino prezzi per l?Italia della nuova BMW Serie 5. Al momento del lancio, la sesta generazione della berlina bavarese sarà disponibile con tre motorizzazioni e in quattro livelli di allestimento. L?offerta è composta dalle versioni 523i, 535i e 530d, rispettivamente equipaggiate con i propulsori 3.0i aspirato a 6 cilindri da 204 CV, 3.0i Twin Turbo da 306 CV e il diesel 3.0d da 245 CV. Per quanto riguarda gli allestimenti, si potrà optare per il livello base e poi a salire con Eletta, Business e Futura.

Il listino prezzi della nuova Serie 5 partirà dai 44.500 euro della BMW 523i base per arrivare ai 58.500 euro della 535i Futura. Invece, i prezzi della 530d andranno dai 50.500 euro per la versione in allestimento base ai 57.400 euro per quella nell?allestimento top denominato Futura. Più in là arriveranno anche le altre versioni come le 528i e 550i a benzina, nonché le 520d e 525d a gasolio.

Tra gli optional che fanno parte della lunga lista, segnaliamo il cambio automatico sportivo a 8 rapporti da 2.370 euro, l?Integral Active Steering da 1.760 euro, l?Active cruise control con funzione Stop&Go da 1.600 euro e il BMW Night Vision con segnalazione di pedoni presenti in carreggiata dal costo di 2.100 euro. Invece, la vernice metallizzata è disponibile con un sovrapprezzo di 1.100 euro.
Prendendo in esame la BMW 530d per fare un rapido confronto con la diretta concorrenza, constatiamo che la nuova Serie 5 è più cara di 1.700 euro rispetto all?Audi A6 3.0 TDI e di 800 euro rispetto alla Jaguar XF 3.0 D. Invece, la nuova berlina di Monaco è meno cara di ben 2.800 euro rispetto alla rivale di sempre, ovvero la Mercedes Classe E in versione E 350 CDI, anche se quest?ultima ha il cambio sequenziale 7G-Tronic già incluso nella dotazione di serie. Rispetto alla E60, l?aumento di prezzo della BMW Serie 5 F10 è stato contenuto in 450 euro.

lello ,con la prossima velina portaci un paio di caffè :lol:
per me poco zuccherato x zeus chiedi prima 8)
Lo so che le informazioni su Bmw,Audi o chi che sia le vorresti dare sempre tu...molte volte in modo errato(vedi A6)...ma per fortuna sul pianeta terra esistono aziende e riviste di informazione che fanno questo mestiere per vivere. 8)

lello le riviste non le compro +,mi bastano le tue veline :D :D
ah,sbrigati con quei caffe :!:
Quanto zucchero? comunque almeno ringraziami...con tutti i soldi che risparmi ! :D
 
lellom ha scritto:
flankker66 ha scritto:
lellom ha scritto:
flankker66 ha scritto:
lellom ha scritto:
Da autoblog
.
Dopo la diffusione dei listini inglese e tedesco, BMW ha comunicato anche il listino prezzi per l?Italia della nuova BMW Serie 5. Al momento del lancio, la sesta generazione della berlina bavarese sarà disponibile con tre motorizzazioni e in quattro livelli di allestimento. L?offerta è composta dalle versioni 523i, 535i e 530d, rispettivamente equipaggiate con i propulsori 3.0i aspirato a 6 cilindri da 204 CV, 3.0i Twin Turbo da 306 CV e il diesel 3.0d da 245 CV. Per quanto riguarda gli allestimenti, si potrà optare per il livello base e poi a salire con Eletta, Business e Futura.

Il listino prezzi della nuova Serie 5 partirà dai 44.500 euro della BMW 523i base per arrivare ai 58.500 euro della 535i Futura. Invece, i prezzi della 530d andranno dai 50.500 euro per la versione in allestimento base ai 57.400 euro per quella nell?allestimento top denominato Futura. Più in là arriveranno anche le altre versioni come le 528i e 550i a benzina, nonché le 520d e 525d a gasolio.

Tra gli optional che fanno parte della lunga lista, segnaliamo il cambio automatico sportivo a 8 rapporti da 2.370 euro, l?Integral Active Steering da 1.760 euro, l?Active cruise control con funzione Stop&Go da 1.600 euro e il BMW Night Vision con segnalazione di pedoni presenti in carreggiata dal costo di 2.100 euro. Invece, la vernice metallizzata è disponibile con un sovrapprezzo di 1.100 euro.
Prendendo in esame la BMW 530d per fare un rapido confronto con la diretta concorrenza, constatiamo che la nuova Serie 5 è più cara di 1.700 euro rispetto all?Audi A6 3.0 TDI e di 800 euro rispetto alla Jaguar XF 3.0 D. Invece, la nuova berlina di Monaco è meno cara di ben 2.800 euro rispetto alla rivale di sempre, ovvero la Mercedes Classe E in versione E 350 CDI, anche se quest?ultima ha il cambio sequenziale 7G-Tronic già incluso nella dotazione di serie. Rispetto alla E60, l?aumento di prezzo della BMW Serie 5 F10 è stato contenuto in 450 euro.

lello ,con la prossima velina portaci un paio di caffè :lol:
per me poco zuccherato x zeus chiedi prima 8)
Lo so che le informazioni su Bmw,Audi o chi che sia le vorresti dare sempre tu...molte volte in modo errato(vedi A6)...ma per fortuna sul pianeta terra esistono aziende e riviste di informazione che fanno questo mestiere per vivere. 8)

lello le riviste non le compro +,mi bastano le tue veline :D :D
ah,sbrigati con quei caffe :!:
Quanto zucchero? comunque almeno ringraziami...con tutti i soldi che risparmi ! :D

PREGO :lol:
 
lellom ha scritto:
Da autoblog
.
Dopo la diffusione dei listini inglese e tedesco, BMW ha comunicato anche il listino prezzi per l?Italia della nuova BMW Serie 5. Al momento del lancio, la sesta generazione della berlina bavarese sarà disponibile con tre motorizzazioni e in quattro livelli di allestimento. L?offerta è composta dalle versioni 523i, 535i e 530d, rispettivamente equipaggiate con i propulsori 3.0i aspirato a 6 cilindri da 204 CV, 3.0i Twin Turbo da 306 CV e il diesel 3.0d da 245 CV. Per quanto riguarda gli allestimenti, si potrà optare per il livello base e poi a salire con Eletta, Business e Futura.

Il listino prezzi della nuova Serie 5 partirà dai 44.500 euro della BMW 523i base per arrivare ai 58.500 euro della 535i Futura. Invece, i prezzi della 530d andranno dai 50.500 euro per la versione in allestimento base ai 57.400 euro per quella nell?allestimento top denominato Futura. Più in là arriveranno anche le altre versioni come le 528i e 550i a benzina, nonché le 520d e 525d a gasolio.

Tra gli optional che fanno parte della lunga lista, segnaliamo il cambio automatico sportivo a 8 rapporti da 2.370 euro, l?Integral Active Steering da 1.760 euro, l?Active cruise control con funzione Stop&Go da 1.600 euro e il BMW Night Vision con segnalazione di pedoni presenti in carreggiata dal costo di 2.100 euro. Invece, la vernice metallizzata è disponibile con un sovrapprezzo di 1.100 euro.
Prendendo in esame la BMW 530d per fare un rapido confronto con la diretta concorrenza, constatiamo che la nuova Serie 5 è più cara di 1.700 euro rispetto all?Audi A6 3.0 TDI e di 800 euro rispetto alla Jaguar XF 3.0 D. Invece, la nuova berlina di Monaco è meno cara di ben 2.800 euro rispetto alla rivale di sempre, ovvero la Mercedes Classe E in versione E 350 CDI, anche se quest?ultima ha il cambio sequenziale 7G-Tronic già incluso nella dotazione di serie. Rispetto alla E60, l?aumento di prezzo della BMW Serie 5 F10 è stato contenuto in 450 euro.

Fare un confronto di prezzo con la A6 mi sembra un pò forzato visto che la F10 è un modello ancora da presentare, sicuramente tecnologicamente più evoluto e dotato rispetto ad una vettura nata 5anni fa
 
Back
Alto