[/quote]
Bhe, di oggettivo c'è il fatto che auto come la Clio Sporter e la Captur, ad esempio, sono modelli derivati dalla Clio così come la C3 Picasso è derivata dalla C3, ergo tutte auto di segmento B. Purtroppo ora come ora le auto sono lievitate nelle misure esterne senza che questo si rifletta nello spazio interno e se pensi che l'Astra è arrivata a misurare 4e70 senza avere un'abitabilità da record ti rendi conto che qualcosa nella progettazione delle auto non sta funzionando a dovere, rendendole di fatto sempre più incompatibili con i parcheggi.
Comunque il succo del mio discorso non era farti notare quanto bella e conveniente fosse la MIA auto, quanto che in generale andando ad accessoriare un allestimento ricco di un segmento X, probabilmente il conto finale sarà molto simile ad un modello un po' meno ricco del segmento Y magari a parità di motore. E' chiaro che poi i confronti vanno fatti auto per auto ma, in generale, un'auto di un segmento superiore porta in dote un confort ed una qualità superiori (non sempre vero, ovviamente). Quindi il mio voleva essere solo un consiglio a fronte di auto dalle caratteristiche simili (station wagon con motore da 90cv): la Clio è più nuova e magari più bella ma appunto per questo difficile ottenere grandi sconti perciò con allestimenti simili rischi di pagarla più di una Megane o di una Focus Sw. Poi è chiaro se per le tue esigenze un'auto più compatta come la C3 Picasso è più adatta, proporti la Sportour non ha senso. Detto questo, comunque, se guardi le vendite 2010-2012 vedrai che un'auto come la Megane Sw, che non è esattamente un modello di successo, pur costando di più ha venduto più della C3 Picasso che ha numeri perfino peggiori della C4 Picasso, ma forse è proprio il segmento delle monovolume compatte a non avere grandi numeri. [/quote]
no no dai retta a me.. non hai visto proprio di cosa parliamo... io ho avuto finora una 206 che rimane per abitabilita' davanti come una delle piu' grandi forse anche di qualche altra macchina di segmento superiore.. e misura 384 cm...
la picasso uscita qualche anno fa e' piu' lunga poco piu' di 20 cm.. ed e' ancora piu' lunga.
alla lunga, tra clio tourer e c3 picasso, al di la' del prezzo inferiore di 2.000 euro.. l' abitabilita' interna cambia dal giorno alla notte! e stiamo parlando di una macchina come la c3 picasso piu' corta di 20 cm rispetto alla tourer.
alla lunga queste cose hanno prevalso sulla maggior bellezza estetica della clio e probabilmente anche a favore di questa di un miglior motore almeno in fatto di consumi
beh nelle macchina conta anche l' estetica; certo il vecchio modello della c3 picasso , pur cambiando nei minimi dettagli il frontale , non l' avrei mai presa.
questa gia' con quel minimo di frontale cambiato mi ha fatto vedere le cose in tutt' altro modo.
credo che al prezzo che poi l' abbiano venduta in questo periodo... abbia venduto molto
chiaro che se poi ci sono diverse tra le maggiori riviste di automobili che spingono per il made in italy.. ... diverse persone si possano anche autoconvincere di cose non vere.
tuttavia visto che si tratta di made in italy.. ben vengano anche persone che si facciano convincere dalle stesse riviste
Bhe, di oggettivo c'è il fatto che auto come la Clio Sporter e la Captur, ad esempio, sono modelli derivati dalla Clio così come la C3 Picasso è derivata dalla C3, ergo tutte auto di segmento B. Purtroppo ora come ora le auto sono lievitate nelle misure esterne senza che questo si rifletta nello spazio interno e se pensi che l'Astra è arrivata a misurare 4e70 senza avere un'abitabilità da record ti rendi conto che qualcosa nella progettazione delle auto non sta funzionando a dovere, rendendole di fatto sempre più incompatibili con i parcheggi.
Comunque il succo del mio discorso non era farti notare quanto bella e conveniente fosse la MIA auto, quanto che in generale andando ad accessoriare un allestimento ricco di un segmento X, probabilmente il conto finale sarà molto simile ad un modello un po' meno ricco del segmento Y magari a parità di motore. E' chiaro che poi i confronti vanno fatti auto per auto ma, in generale, un'auto di un segmento superiore porta in dote un confort ed una qualità superiori (non sempre vero, ovviamente). Quindi il mio voleva essere solo un consiglio a fronte di auto dalle caratteristiche simili (station wagon con motore da 90cv): la Clio è più nuova e magari più bella ma appunto per questo difficile ottenere grandi sconti perciò con allestimenti simili rischi di pagarla più di una Megane o di una Focus Sw. Poi è chiaro se per le tue esigenze un'auto più compatta come la C3 Picasso è più adatta, proporti la Sportour non ha senso. Detto questo, comunque, se guardi le vendite 2010-2012 vedrai che un'auto come la Megane Sw, che non è esattamente un modello di successo, pur costando di più ha venduto più della C3 Picasso che ha numeri perfino peggiori della C4 Picasso, ma forse è proprio il segmento delle monovolume compatte a non avere grandi numeri. [/quote]
no no dai retta a me.. non hai visto proprio di cosa parliamo... io ho avuto finora una 206 che rimane per abitabilita' davanti come una delle piu' grandi forse anche di qualche altra macchina di segmento superiore.. e misura 384 cm...
la picasso uscita qualche anno fa e' piu' lunga poco piu' di 20 cm.. ed e' ancora piu' lunga.
alla lunga, tra clio tourer e c3 picasso, al di la' del prezzo inferiore di 2.000 euro.. l' abitabilita' interna cambia dal giorno alla notte! e stiamo parlando di una macchina come la c3 picasso piu' corta di 20 cm rispetto alla tourer.
alla lunga queste cose hanno prevalso sulla maggior bellezza estetica della clio e probabilmente anche a favore di questa di un miglior motore almeno in fatto di consumi
beh nelle macchina conta anche l' estetica; certo il vecchio modello della c3 picasso , pur cambiando nei minimi dettagli il frontale , non l' avrei mai presa.
questa gia' con quel minimo di frontale cambiato mi ha fatto vedere le cose in tutt' altro modo.
credo che al prezzo che poi l' abbiano venduta in questo periodo... abbia venduto molto
chiaro che se poi ci sono diverse tra le maggiori riviste di automobili che spingono per il made in italy.. ... diverse persone si possano anche autoconvincere di cose non vere.
tuttavia visto che si tratta di made in italy.. ben vengano anche persone che si facciano convincere dalle stesse riviste