1) Il motore 3 cilindri 1.0 90HP, monta la cinghia a bagno d'olio?
2) Potreste dirmi dove trovo i consumi ufficiali della vettura in ciclo urbano, misto, extraurbano?
3) Potete dirmi i pregi e difetti?
1) Non lo so. Penso di no. In ogni caso, sono motori molto affidabili (sebbene un po' meno di quelli jap); ben più di quelli VW, per capirci, e un po' meglio anche di quelli del gruppo PSA.
2) Posso dirti i consumi reali. In percorso urbano sei sui 10k scarsi, forse 9,5/l. Su autostrada o extraurbano "liscio" circa 16km/L.
Misto equilibrato starai sui 13km/l.
Sono consumi con una guida non sportiva, ma nemmeno da pensionati, equilibrata.
Il motore consuma, consuma. Io mi sono pentito di non aver acquistato il diesel.
3) Rispetto alla Clio hai più spazio bagagliaio, e solo difetti.
Minore guidabilità, maggiori consumi, identico spazio a bordo, minore ripresa.. Un costo di acquisto superiore di migliaia di euro. Costi maggiori di sostituzione pneumatici.
4) RIspetto ad auto uguali ma concorrenti e di prezzo simile: hai un'auto che è un compromesso intelligente e molto ben riuscito tra guida "agile" (rispetto alla categoria delle rialzate) e comfort.
Comfort sedili al vertice della categoria, stessa cosa per interruttori, manopole, ...
Il sistema infotainment (la "radio" per capirci) è di qualità media (quello del gruppo VW è migliore. Ma con quattrocento euro sostituisci i diffusori e hai risolto, se la questione è la qualità audio).
Cambio, sterzo, agilità di guida, sono inferiori alla Seat Arona (che a parte la piacevolezza di guida è = a quella VW). Il comfort è un po' migliore. Le auto del gruppo VW, nel 2024, sono poco affidabili: i concessionari stessi consigliano vivamente, ed è un consiglio onesto, di acquistare l'estensione di garanzia...
Rimangono comunque auto un po' più robuste e costruite un po' più solidamente, anche a livello, ripeto, di cambio e sterzo (sensazione che ti danno usandoli), così come pedali, maniglie, ...
Un'alternativa, molto guidabile, meno affidabile, comoda alla pari (o forse un po' più comoda) è la Ford (ma è meno affidabile).
Dell'affidabilità ti ho già detto.
In questo momento Renault è il marchio, nella sua categoria, con rapporto qualità/prezzo massimo, e hanno fatto un gran lavoro proprio nel segmento B (ma anche C, solo che là nessuno le compra).