<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pressione gonfiaggio pneumatici Honda Jazz | Il Forum di Quattroruote

pressione gonfiaggio pneumatici Honda Jazz

Ho una Jazz Trend 2016 con pneumatici Michelin di serie (no invernali) di misura 185/60 R15.
Da libretto la pressione di gonfiaggio è 2.2 - 2.6 bar (2.6 per il posteriore a pieno carico).
Li ho gonfiati a 2.6 tutti e 4, ma nonostante ciò la macchina mi sembra un po' "seduta" nelle brusche variazioni di traiettoria.
Vorrei portarli a 3 bar tutti e 4, secondo voi è un problema?
Quali sono le controindicazioni?
Con il caldo estivo potrei correre rischi di sovratemperatura?
Anomala usura?
Non mi sembra una pressione esagerata, nella vecchia Fusion che avevo tenevo i 3 bar anche se da libretto indicava max 2.8.
Preferisco un assetto rigido e qualche vibrazione in più ma una risposta più pronta all'entrata in curva.
Cosa ne dite?
 
Le pressioni indicate e gli assi sono calcolate in base alle masse dell auto, ai cerchi e agli pneumatici che montano.

Aumentando la pressione oltre specifica comportano un usura anomala, una risposta piu' "pronta" del volante ma meno aderenza, problemi termici si hanno perlopiu' a velocita' non da codice .

Aumentando la pressione oltre specifica non sia ha un "assetto piu' rigido ", gli pneumatici filtrano meno le sollecitazioni che si ripercuotono sul impianto sospensivo che rimane invariato se non con il gravio di lavorare di piu'

Il fatto che la senti piu' seduta rispetto alla variazioni di traiettoria puo' essere dovuto principalmente dal fatto del differente chassis, ammortizzatori,molle,barre antirollio , masse ,geometrie etc e dal fatto che ora monti pneumatici con spalla piu' alta della fusion( e magari diversa costruzione e prestazioni dello pneumatico) , la differente pressione di esercizio e' molto meno influente rispetto a tutto cio' .

Con la fusion da 2.8 a 3 sono un aumento del 6-7% agli pneumatici anteriori della jazz stai chiedendo di andare fuori specifica ,a freddo , del 24-25% , personalmente lo sconsiglio vivamente ,se vuoi una risposta piu' dinamica devi intervenire sull assetto e/o cambiare cerchi e gomme.

Poi ognuno e' libero di pensare e fare quello che vuole :)
 
Ultima modifica:
pikkoz scrive:
"...Il fatto che la senti piu' seduta rispetto alla variazioni di traiettoria puo' essere dovuto principalmente dal fatto del differente chassis, ammortizzatori,molle,barre antirollio , masse ,geometrie etc e dal fatto che ora monti pneumatici con spalla piu' alta della fusion..."

Probabilmente hai ragione, la fusion mi sembra fosse più rigida di sospensioni, anche se montava pneumatici con la stessa spalla, solo un po' più larghi: 195 / 60 R-15.
Pazienza, lascio tutto così, anche se francamente mi da fastidio sentire gli pneumatici che tendono a "stallonare" nelle curve secche a velocità un po' più sostenuta del normale.....Pensavo che gonfiandoli di più restassero più rigidi, contrastando il fenomeno. Del resto siamo mica al GP di Montecarlo !! Grazie per la risposta
 
Ultima modifica:
(...) Poi ognuno e' libero di pensare e fare quello che vuole :)

Aggiungerei: "purché non diventi un pericolo per sé e (soprattutto) per gli altri".

Per un assetto rigido più che intervenire sugli organi di sospensione penserei a un'auto diversa, la Jazz non mi pare abbia una vocazione sportiva, pur dimostrando prestazioni brillanti.
 
Di certo a 3bar la sentirai più pronta ed immediata nelle reazioni, facile che poi inizi a saltellare nelle buche e quindi a deviare dalla traiettoria sulle curve sconnesse. Non avrai problemi di sovratemperatura (quelli vengono con le gomme sgonfie), potrai aver problemi di usura anomala al centro della gomma, ma soprattutto peggiorerà tenuta e frenata sul bagnato. Comunque pure io le ho messe tutte a 2.5bar, e ho i 16'.
 
Aggiungerei: "purché non diventi un pericolo per sé e (soprattutto) per gli altri".

Per un assetto rigido più che intervenire sugli organi di sospensione penserei a un'auto diversa, la Jazz non mi pare abbia una vocazione sportiva, pur dimostrando prestazioni brillanti.
Confermo sulla vocazione.
Le prestazioni son brillanti a patto di tenere il motore oltre i 5000rpm, altrimenti il carattere è abbastanza pacioso...
 
Back
Alto