<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> presentazione nuova X1 | Il Forum di Quattroruote

presentazione nuova X1

Ciao a tutti,
oggi sono andato a vedere la nuova X1 in presentazione, devo dire che è fatta bene, c'è + spazio internamente (anche x me che sono alto 191 cm)
il bagagliaio è capiente, ci sono soluzioni tecniche che aiutano in ogni particolare (ma la maggior parte a pagamento). Non sono riuscito a farmi fare un preventivo (sono arrivato abbastanza tardi in conce, erano quasi in chiusura), ma ci proverò successivamente con + calma. Io sarei orientato sulla versione X, da decidere se il 150cv o il 190; certo è che, facendo la configurazione sul sito della casa, con il pacchetto "sport" cambio automatico, navigatore e qualche accessorio che ritengo quasi indispensabile su una vettura di questo tipo, si arriva a sfiorare i 50.000 ?!!! Con il 150cv a pari allestimento si risparmiano circa 4.000?; confrontando i dati tecnici con la mia X3 E83 da 177cv è solo un pelo + lenta, ha meno coppia (330 nm invece dei 350 della X3) ma consuma di meno ed è + leggera, quindi penso che su strada difficilmente si possano riscontrare differenze sostanziali (oltre che si paga meno "bollo"), certo che con il 190cv si fa un bel passo in avanti in prestazioni. Ancora una cosa, avete notato che il colore bianco pastello è diventato a pagamento? strategie commerciali, quando una cosa "tira" si mette a pagamento, adesso l'unico colore rimasto non a pagamento è il nero.

Paolo
 
se cominci con gli accessori
50 per l' X1
60 per l' X3
70.000, almeno, per l' X5 in versione 2.000....figurarsi 3.000 :cry:
 
Io a queste cifre ci penserei un momento prima di buttarmi su una con pianale UKL. Per carità, l'auto sicuramente è ottima, ma a queste cifre ci esce una X3 non proprio scarna che, sinceramente, come layout tecnico è tutta un'altra storia.
 
lancista1986 ha scritto:
Io a queste cifre ci penserei un momento prima di buttarmi su una con pianale UKL. Per carità, l'auto sicuramente è ottima, ma a queste cifre ci esce una X3 non proprio scarna che, sinceramente, come layout tecnico è tutta un'altra storia.

Per una countrywoman pare un po' troppino, si.
 
lancista1986 ha scritto:
Io a queste cifre ci penserei un momento prima di buttarmi su una con pianale UKL. Per carità, l'auto sicuramente è ottima, ma a queste cifre ci esce una X3 non proprio scarna che, sinceramente, come layout tecnico è tutta un'altra storia.
PierUgoMaria1 ha scritto:
Per una countrywoman pare un po' troppino, si.
Già, pensate che il mio venditore di zona a 38.000 proprone una X3 kmzero (produzione 10/2014 ma già con il nuovo motore B47 190cv, targata 05/2015), sicuramente basica (cambio manuale, che magari io preferisco, ma a molti non garba), Deepsea Blue met con interni in stoffa beige (a mio gusto, un abbinamento bellissimo), cerchi in lega base da 225/60/17" (stessa considerazione come sul cambio, a molti faranno schifo ma hanno il loro grande perché ... ) ... sarà base base, ma, a naso, il prezzo è ancora trattabile, e in cambio hai in ogni caso tanto "ferro" in più dell'X1

paolo958 ha scritto:
...si arriva a sfiorare i 50.000 ?!!!
Cioè circa 15.000 euro in più di una nuova Tucson 185cv pari equipaggiamento (forse anche superiore). :rolleyes:
Se il paragone sembrasse irriverente, preciso che, visto il passaggio dell'X1 al pianale UKL, motore trasversale e haldex, faccio molta fatica ad attribuire di default una patente di superiorità al nuovo X1. Voglio prima toccare con mano e guidare ... e giusto l'altro giorno ero dietro ad una nuova Tucson lungo un percorso misto e non ho potuto fare a meno di notare come digerisse molto agevolmente curve e controcurve. Visto da dietro, certo, però ...
 
Salve,
effettivamente da quando si sapeva che la nuova X1 avrebbe avuto la piattaforma in comune con quella della mini, si poteva immaginare questa equazione: piattaforma comune, ottimizzazione delle procedure di costruzione, riduzione dei costi= prezzo finale contenuto!!! Altrochè!!!
la nuova X1 è decisamente aumentata di listino a pari allestimento, va bene la migliore qualità globale, ma si poteva far meglio! Nel corso del 2016 potrei pensare di sostituire la mia X3 E83 del 2008 (anche se ho relativamente pochi km, intorno ai 90.000) con la nuova X1 oppure vedere se si trovano offerte vantaggiose sulla X3; la X3 F25 è nata nel 2010, nel 2014 ha avuto un restyling ed è presumibile che tra la fine del 2017 e inizio 2018 uscirà un nuovo modello. Facendo una ricerca (sovente uso autoscout) vedo poche offerte nella mia zona (Torino), mentre intorno a Roma ci sono delle offerte di auto "aziendali" (dovrebbero essere auto in arrivo dalla casa madre e poi vengono nazionalizzate); se vado a comprare una X3 un anno o due prima del nuovo modello ci deve essere il prezzo, altrimenti lascio perdere.
Paolo
 
lancista1986 ha scritto:
Io a queste cifre ci penserei un momento prima di buttarmi su una con pianale UKL. Per carità, l'auto sicuramente è ottima, ma a queste cifre ci esce una X3 non proprio scarna che, sinceramente, come layout tecnico è tutta un'altra storia.

Hai avuto modo di provarle entrambe e di valutare le differenti caratteristiche di guida nelle versioni X?
 
paolo958 ha scritto:
Salve,
effettivamente da quando si sapeva che la nuova X1 avrebbe avuto la piattaforma in comune con quella della mini, si poteva immaginare questa equazione: piattaforma comune, ottimizzazione delle procedure di costruzione, riduzione dei costi= prezzo finale contenuto!!! Altrochè!
L'ho notato pure io. Trovo rivoltante prendere una TA trasversale e spacciarla per una X. D'altra parte hanno avuto ottima scuola :twisted: mi auguro che gli restino sul gozzo, ma so bene che la massa li seguirà.
 
BufaloBic ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Io a queste cifre ci penserei un momento prima di buttarmi su una con pianale UKL. Per carità, l'auto sicuramente è ottima, ma a queste cifre ci esce una X3 non proprio scarna che, sinceramente, come layout tecnico è tutta un'altra storia.

Hai avuto modo di provarle entrambe e di valutare le differenti caratteristiche di guida nelle versioni X?

A dire la verità parlavo di layout tecnico, non di caratteristiche di guida. La X3 l'ho guidata (ovviamente Xdrive) e devo dire che, paradossalmente per un SUV, va quasi meglio su strada che in fuoristrada. Ovviamente non è pensata per l'offroad estremo, ma comunque se la cava bene nelle situazioni non al limite. Su neve credo non ci siano problemi, a patto di adottare un gommatura invernale e di misura congrua e non esagerata.

La nuova X1 l'ho vista per bene alla presentazione lo scorso weekend. Parlando di linea non mi dispiace affatto ed i materiali interni nonchè gli accoppiamenti/assemblaggi interni ed esterni non sono affatto male. Mi riservo di provarla su strada quanto prima. Sarebbe la prima Bmw con motore trasversale che guido, visto che le Active Tourer e Grand Tourer non le ho provate.

Il punto è che, come diceva anche U2511, venuta a cadere una certa disposizione meccanica raffinata che portava con se anche uno schema TI più pregiato, fatico a trovare dei motivi che mi possano portare a spendere (specie di questi tempi) 50.000? per quell'auto quando, con molti meno, ho una Toucson (che è un'ottima vettura) anche più accessoriata oppure una X3 con una disposizione meccanica orientata alla dinamicità ed al bilanciamento dei pesi.

paolo958 ha scritto:
Salve,
effettivamente da quando si sapeva che la nuova X1 avrebbe avuto la piattaforma in comune con quella della mini, si poteva immaginare questa equazione: piattaforma comune, ottimizzazione delle procedure di costruzione, riduzione dei costi= prezzo finale contenuto!!! Altrochè!!!
la nuova X1 è decisamente aumentata di listino a pari allestimento, va bene la migliore qualità globale, ma si poteva far meglio! Nel corso del 2016 potrei pensare di sostituire la mia X3 E83 del 2008 (anche se ho relativamente pochi km, intorno ai 90.000) con la nuova X1 oppure vedere se si trovano offerte vantaggiose sulla X3; la X3 F25 è nata nel 2010, nel 2014 ha avuto un restyling ed è presumibile che tra la fine del 2017 e inizio 2018 uscirà un nuovo modello. Facendo una ricerca (sovente uso autoscout) vedo poche offerte nella mia zona (Torino), mentre intorno a Roma ci sono delle offerte di auto "aziendali" (dovrebbero essere auto in arrivo dalla casa madre e poi vengono nazionalizzate); se vado a comprare una X3 un anno o due prima del nuovo modello ci deve essere il prezzo, altrimenti lascio perdere.
Paolo

Il risparmio lo avranno loro sicuramente, ma finchè ha il marchio Bmw sul cofano rimane premium e per tale la paghi anche se sottopelle c'è una Countryman. Io ti direi di tenerti la tua X3 finchè va bene, purtroppo se ci vai un anno o due prima che esca il nuovo modello, il prezzo buono (o fortemente scontato) te lo sogni. Ovviamente sarà scontato rispetto al nuovo, ma non sperare nel prezzaccio perchè molti venditori negano l'uscita del nuovo modello anche un mese prima, figurati uno o due anni prima.

Il momento migliore per comprare un modello pre-restyling è dopo un pò rispetto all'uscita del nuovo modello. In tale situazione, infatti, sono costretti a calare le braghe se non vogliono tenere l'auto nel piazzale, ma questo è un discorso troppo generalizzato poichè ci sono modelli con determinate motorizzazioni e caratteristiche che in una settimana entrano permutati ed escono venduti.

Francesco.
 
U2511 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Io a queste cifre ci penserei un momento prima di buttarmi su una con pianale UKL. Per carità, l'auto sicuramente è ottima, ma a queste cifre ci esce una X3 non proprio scarna che, sinceramente, come layout tecnico è tutta un'altra storia.
PierUgoMaria1 ha scritto:
Per una countrywoman pare un po' troppino, si.
Già, pensate che il mio venditore di zona a 38.000 proprone una X3 kmzero (produzione 10/2014 ma già con il nuovo motore B47 190cv, targata 05/2015), sicuramente basica (cambio manuale, che magari io preferisco, ma a molti non garba), Deepsea Blue met con interni in stoffa beige (a mio gusto, un abbinamento bellissimo)

Ammappelo,
che sconticino rispetto a poco tempo fa :!:
Sull' X5 e' pure di meno..... :cry:
 
U2511 ha scritto:
Cioè circa 15.000 euro in più di una nuova Tucson 185cv pari equipaggiamento (forse anche superiore). :rolleyes:
Se il paragone sembrasse irriverente, preciso che, visto il passaggio dell'X1 al pianale UKL, motore trasversale e haldex, faccio molta fatica ad attribuire di default una patente di superiorità al nuovo X1. Voglio prima toccare con mano e guidare ... e giusto l'altro giorno ero dietro ad una nuova Tucson lungo un percorso misto e non ho potuto fare a meno di notare come digerisse molto agevolmente curve e controcurve. Visto da dietro, certo, però ...

Quotone....ricordo quando i fan BMW sfottevano chi acquistava Audi A3 e Q3....beh il momento e' arrivato anche per loro.....

L'ho notato pure io. Trovo rivoltante prendere una TA trasversale e spacciarla per una X.

Il problema non e' la TA trasversale ma il fatto che e' una TA trasversale piuttosto economica......avesse avuto le "ossa" della Accord sotto sarebbe stato ben diverso.....
 
La X3 2.0d 177cv che ho ora l'ho presa a fine 2008 con un buon sconto (era un kmzero, vicino al 20%), non ho necessità di sostituirla (a questo punto 1 o 2 anni in + cambia poco, anche come svalutazione), era un'idea giusto per avere un nuovo modello, tecnicamente + evoluto e meglio accessoriato (ma questo dipende da quanti euro in + si voglio "tossire"). La X1 è un progetto nuovo (anche se i "puristi" storgono il naso riguardo alla disposizione meccanica), la X3 è sicuramente superiore come raffinatezza tecnica ecc... Se riesco sabato vado a Vairano alla festa dei SUV, e cercherò di provare la X1 e la X3 in modo da fare subito un confronto.
Paolo
 
paolo958 ha scritto:
La X3 2.0d 177cv che ho ora l'ho presa a fine 2008 con un buon sconto (era un kmzero, vicino al 20%), non ho necessità di sostituirla (a questo punto 1 o 2 anni in + cambia poco, anche come svalutazione), era un'idea giusto per avere un nuovo modello, tecnicamente + evoluto e meglio accessoriato (ma questo dipende da quanti euro in + si voglio "tossire"). La X1 è un progetto nuovo (anche se i "puristi" storgono il naso riguardo alla disposizione meccanica), la X3 è sicuramente superiore come raffinatezza tecnica ecc... Se riesco sabato vado a Vairano alla festa dei SUV, e cercherò di provare la X1 e la X3 in modo da fare subito un confronto.
Paolo

E' senz'altro il modo migliore per conoscere il mezzo e schiarirsi le idee. Già con un test su strada si capisce molto, figurati in pista dove puoi spingere senza preoccuparti di pedoni o altre auto.
 
lancista1986 ha scritto:
paolo958 ha scritto:
Se riesco sabato vado a Vairano alla festa dei SUV, e cercherò di provare la X1 e la X3 in modo da fare subito un confronto.Paolo
E' senz'altro il modo migliore per conoscere il mezzo e schiarirsi le idee. Già con un test su strada si capisce molto, figurati in pista dove puoi spingere senza preoccuparti di pedoni o altre auto.
Vairano è una splendida pista per mettere a nudo pregi e difetti delle auto, me ne accorsi io da "ignorante".
Se combini la prova, per piacere, condividi qui le tue opinioni, interesserebbero a molti :D
 
lancista1986 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Io a queste cifre ci penserei un momento prima di buttarmi su una con pianale UKL. Per carità, l'auto sicuramente è ottima, ma a queste cifre ci esce una X3 non proprio scarna che, sinceramente, come layout tecnico è tutta un'altra storia.

Hai avuto modo di provarle entrambe e di valutare le differenti caratteristiche di guida nelle versioni X?

A dire la verità parlavo di layout tecnico, non di caratteristiche di guida. La X3 l'ho guidata (ovviamente Xdrive) e devo dire che, paradossalmente per un SUV, va quasi meglio su strada che in fuoristrada. Ovviamente non è pensata per l'offroad estremo, ma comunque se la cava bene nelle situazioni non al limite. Su neve credo non ci siano problemi, a patto di adottare un gommatura invernale e di misura congrua e non esagerata.

La nuova X1 l'ho vista per bene alla presentazione lo scorso weekend. Parlando di linea non mi dispiace affatto ed i materiali interni nonchè gli accoppiamenti/assemblaggi interni ed esterni non sono affatto male. Mi riservo di provarla su strada quanto prima. Sarebbe la prima Bmw con motore trasversale che guido, visto che le Active Tourer e Grand Tourer non le ho provate.

Il punto è che, come diceva anche U2511, venuta a cadere una certa disposizione meccanica raffinata che portava con se anche uno schema TI più pregiato, fatico a trovare dei motivi che mi possano portare a spendere (specie di questi tempi) 50.000? per quell'auto quando, con molti meno, ho una Toucson (che è un'ottima vettura) anche più accessoriata oppure una X3 con una disposizione meccanica orientata alla dinamicità ed al bilanciamento dei pesi.

paolo958 ha scritto:
Salve,
effettivamente da quando si sapeva che la nuova X1 avrebbe avuto la piattaforma in comune con quella della mini, si poteva immaginare questa equazione: piattaforma comune, ottimizzazione delle procedure di costruzione, riduzione dei costi= prezzo finale contenuto!!! Altrochè!!!
la nuova X1 è decisamente aumentata di listino a pari allestimento, va bene la migliore qualità globale, ma si poteva far meglio! Nel corso del 2016 potrei pensare di sostituire la mia X3 E83 del 2008 (anche se ho relativamente pochi km, intorno ai 90.000) con la nuova X1 oppure vedere se si trovano offerte vantaggiose sulla X3; la X3 F25 è nata nel 2010, nel 2014 ha avuto un restyling ed è presumibile che tra la fine del 2017 e inizio 2018 uscirà un nuovo modello. Facendo una ricerca (sovente uso autoscout) vedo poche offerte nella mia zona (Torino), mentre intorno a Roma ci sono delle offerte di auto "aziendali" (dovrebbero essere auto in arrivo dalla casa madre e poi vengono nazionalizzate); se vado a comprare una X3 un anno o due prima del nuovo modello ci deve essere il prezzo, altrimenti lascio perdere.
Paolo

Il risparmio lo avranno loro sicuramente, ma finchè ha il marchio Bmw sul cofano rimane premium e per tale la paghi anche se sottopelle c'è una Countryman. Io ti direi di tenerti la tua X3 finchè va bene, purtroppo se ci vai un anno o due prima che esca il nuovo modello, il prezzo buono (o fortemente scontato) te lo sogni. Ovviamente sarà scontato rispetto al nuovo, ma non sperare nel prezzaccio perchè molti venditori negano l'uscita del nuovo modello anche un mese prima, figurati uno o due anni prima.

Il momento migliore per comprare un modello pre-restyling è dopo un pò rispetto all'uscita del nuovo modello. In tale situazione, infatti, sono costretti a calare le braghe se non vogliono tenere l'auto nel piazzale, ma questo è un discorso troppo generalizzato poichè ci sono modelli con determinate motorizzazioni e caratteristiche che in una settimana entrano permutati ed escono venduti.

Francesco.

Secondo me la nuova X1 può essere un'ottima auto migliore del modello precedente ma deve essere un vero suv, voglio dire un'auto con cui si può fare almeno un po di fuoristrada, altrimenti che senso ha comprarla?? Trovo che il modello che sta per andare in pensione ha una linea gradevole pur con degli interni sotto tono, a me piace è l'unica Bmw che comprerei, ovviamente sceglierei il modello TP, l'integrale non avrebbe senso senza utilizzo offroad
 
Back
Alto