<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Presentazione nuova serie 3 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Presentazione nuova serie 3

Non so se già postato.... http://www.youtube.com/watch?v=lykldY69qvA&list=UU2dBZuI6gS-jv7PCIDXkXag&index=8&feature=plcp

- l'allestimento Modern non mi piace, specialmente il colore dello sfondo del contagiri e tachimetro! :rolleyes:

- Dell'allestimento Sporto non mi piacciono i tappetini con il bordo rosso!

- forse il più equilibrato è il Classic!

Comunque trovavo molto più sobria la plancia della precedente serie!
 
perdegola ha scritto:
Non so se già postato.... http://www.youtube.com/watch?v=lykldY69qvA&list=UU2dBZuI6gS-jv7PCIDXkXag&index=8&feature=plcp

- l'allestimento Modern non mi piace, specialmente il colore dello sfondo del contagiri e tachimetro! :rolleyes:

- Dell'allestimento Sporto non mi piacciono i tappetini con il bordo rosso!

- forse il più equilibrato è il Classic!

Comunque trovavo molto più sobria la plancia della precedente serie!

Condivido le tue perplessità sugli attuali allestimenti , però personalmente fra i tre sceglierei lo sport , anche perchè la modanatura rossa sul cruscottto , pur non essendo bellissima -ed è un eufemismo- nell'insieme non disturba più di tanto ed è eliminabile ordinando il sempre valido nero lucido e i tappetini credo siano un (inutile) optional. In ogni caso la soluzione migliore sarebbe , per me, ordinare la versione base , aggiungendo come optional il cambio automatico ,la radio professional e pochi altri accessori qualificanti.
Meglio comunque la vecchia tripartizione eletta , attiva e futura che consentiva la scelta sintetica fra versione minimale , sportiva o elegante.
 
perdegola ha scritto:
- l'allestimento Modern non mi piace, specialmente il colore dello sfondo del contagiri e tachimetro! :rolleyes:

Concordo assolutamente. Mi ci sono seduto dentro l'altro ieri. Un'altra cosa veramente brutta a mio modo di vedere è la plastica finto legno.

Ora come ora gli interni migliori credo siano quelli della Sport, ma senza la bandella rossa.
 
Un filmato che mostra la 328i in accelerazione (sfiora i 7000 giri) e velocità massima (250Km/h).
Non male per un due litri turbo.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=9Y3cN6qb2cc
 
quadrif ha scritto:
Un filmato che mostra la 328i in accelerazione (sfiora i 7000 giri) e velocità massima (250Km/h).
Non male per un due litri turbo.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=9Y3cN6qb2cc

Spettacolare progressione per un 2000 cc , credo che i tedeschi dell' "elica" abbiano ormai superato i giapponesi che ai tempi della mitica Honda 2000 spyder parevano imbattibili nel ricavare potenze stratosferiche e prestazioni conseguenti da 2 litri benzina . I Japanise però non usavano il turbo , bensì credo le 16 valvole ad alzata variabile più i condotti di aspirazione idem.Saluti

Attached files /attachments/1271919=11385-000176-6_big[1].jpg
 
quadrif ha scritto:
Un filmato che mostra la 328i in accelerazione (sfiora i 7000 giri) e velocità massima (250Km/h).
Non male per un due litri turbo.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=9Y3cN6qb2cc
impressionante....
 
key-one ha scritto:
Spettacolare progressione per un 2000 cc , credo che i tedeschi dell' "elica" abbiano ormai superato i giapponesi che ai tempi della mitica Honda 2000 spyder parevano imbattibili nel ricavare potenze stratosferiche e prestazioni conseguenti da 2 litri benzina . I Japanise però non usavano il turbo , bensì credo le 16 valvole ad alzata variabile più i condotti di aspirazione idem.Saluti
Per quanto riguarda i 2.000 cm³ credo proprio che tutt'ora il motore Honda rimanga insuperato. BMW fin'ora ha concentrato gli sforzi sulle cilindrate superiori. I motori dell'M3 ad esempio.
 
Back
Alto