<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Presentazione nuova serie 3 | Il Forum di Quattroruote

Presentazione nuova serie 3

Purtroppo non l'ho vinta . Ho compilato diligentemente la schermata del computer con i miei dati in concessionaria e ahimè , niente , una inequivocabile scritta :-(
Nel frattempo l'ho vista . Bianca ,interno pelle nera , versione sport , cambio automatico con paddles e accessori vari per un tot di circa 57.000 euro.
Dal vero conferma l'impressione avuta in foto : frontale aggressivo , classico e moderno , con la curvatura un po' aquilina del cofano che diverrà caratteristica di questa serie e che rappresenta una buona soluzione estetica delle norme di sicurezza nel malaugurato caso di investimento di un pedone,
E' più grande della precedente - almeno l'impatto visivo è questo - anche se i cm in più non credo siano moltissimi e si avvicina come immagine all'importanza della precedente serie 5 . Lo spazio interno sembra aumentato soprattutto in larghezza , mentre in lunghezza già la 3 di Bangle era molto migliorata e più che sufficiente per passeggeri di stazza normale e soprattutto per guidatore corretto , cioè non esageratamente allungato , come prescrivono i recenti consigli di guida sicura e pure sportiva.
Il bagagliaio sembra più regolare del precedente e più che sufficiente per le moderne famiglie mono-figlio o per chi ormai -come me purtroppo- ha i figli grandicelli che se ne vanno per conto proprio. Al posto guida ritrovi le caratteristiche Biemme , credo anche migliorate , sparito il disassamento del volante e la "stortura" verso sinistra (che erano presenti nella precedente da me usata per 3 anni) e che alla lunga qualche piccolo disagio lo davano.
La finitura appare migliorata e lo schermo del navigatore che spunta dal bordo superiore della plancia - mi dicono un omaggio all'inventote di iphone e ipad- non appare così posticcio come in analoghe soluzioni della concorrenza , dove sembra attaccato con le staffe. Il bordino rosso metallo -molto criticato anche qui sul forum - pur essendo di gusto tedesco e non adatto alla raffinatesse del Bel Paese - non è poi così terribile e in definitiva non disturba più di tanto , meglio comunque il profilo nero lucido. Saluti
 
Perbacco, non l'ho vinta neanch'io: effettivamente è bella.
Ma 57.000 ? mi paiono tantini :oops: ; forse potrebbe andare bene per quei poveri ristoratori o dentisti che guadagnano 15.000? all'anno :rolleyes:
Scusate il mio qualunquismo sfrenato!
 
MAINEM ha scritto:
Perbacco, non l'ho vinta neanch'io: effettivamente è bella.
Ma 57.000 ? mi paiono tantini :oops: ; forse potrebbe andare bene per quei poveri ristoratori o dentisti che guadagnano 15.000? all'anno :rolleyes:
Scusate il mio qualunquismo sfrenato!
Anch'io non ho vinto, ma ho dato un'oocchiata veloce alla serie 3 esposta dal conce.
Era una versione molto accessoriata (strano vero...), ma rispetto alla precedente serie 3, che ho avuto, è comunque una spanna sopra. Ora è una piccola ammiraglia a tutti gli effetti.
Mi sto già immaginando cosa sarà una 330xd touring bianca e con i cerchi giusti...
 
MAINEM ha scritto:
Perbacco, non l'ho vinta neanch'io: effettivamente è bella.
Ma 57.000 ? mi paiono tantini :oops: ; forse potrebbe andare bene per quei poveri ristoratori o dentisti che guadagnano 15.000? all'anno :rolleyes:
Scusate il mio qualunquismo sfrenato!

La versione esposta era ovviamente super-accessoriata . Credo però che con 40.000 circa si possa portar via una 320d automatica , ovviamente "accontentandosi" nell' equipaggiamento .Sono sempre tanti , però rappresentano una spesa più ragionevole , anche perchè troppi accessori -come si sa- fanno felice il venditore , ma non pagano al momento della rivendita.
 
f360 ha scritto:
MAINEM ha scritto:
Perbacco, non l'ho vinta neanch'io: effettivamente è bella.
Ma 57.000 ? mi paiono tantini :oops: ; forse potrebbe andare bene per quei poveri ristoratori o dentisti che guadagnano 15.000? all'anno :rolleyes:
Scusate il mio qualunquismo sfrenato!
Anch'io non ho vinto, ma ho dato un'oocchiata veloce alla serie 3 esposta dal conce.
Era una versione molto accessoriata (strano vero...), ma rispetto alla precedente serie 3, che ho avuto, è comunque una spanna sopra. Ora è una piccola ammiraglia a tutti gli effetti.
Mi sto già immaginando cosa sarà una 330xd touring bianca e con i cerchi giusti...

Confermo la spanna sopra. La nuova 3 -credo- è stata felicemente studiata per lasciar spazio in basso alla futura berlinetta ricavata dalla serie 1 e in alto alla serie 5 che per dimensioni , ruolo, importanza e immagine è a sua volta molto più "ammiraglia" della precedente. Il nuovo dimensionamento , giocato molto bene, giova assai alla nuova berlina di Monaco , le dà un'aria più da berlina importante , mantenendo e accentuando tuttavia le caratteristiche di sportività proprie della Bmw.
Un po' il ruolo -ahimè per l'Italia- che coprivano le berline Alfa Romeo degli anni '50 ; '60 e '70 , quando la casa dell'elica ancora cercava la sua identità post-bellica nell'automobilismo di massa.
 
Key, che ne dici di dare un titolo più esplicito al thread, così diventa il thread ufficiale della presentazione: vedrai che entro sera arrivano in tanti.

Io personalmente mi ero addirittura dimenticato della presentazione: c'è voluto che me lo ricordasse un amico alfista che, chiamando, ho casualmente pizzicato proprio in concessionaria al porte aperte.

Pur trovandomi a fare la spesa vestito da clochard, me ne sono infischiato e mi sono infilato - guardato con malcelato disprezzo dalle hostess in ahem....pompa magna - nella concessionaria ad un km di distanza.

L'auto per me è uno spettacolo fuori misura. Spettacolare davanti, dietro, di fianco e di tre quarti anteriore + posteriore. Bella la soluzione che segnali tu, key: il fatto di affilare il muso in maniera così improvvisa e sfacciata solo nell'ultimo terzo anteriore del cofano fa sembrare il tutto fatto di proposito: manovra da bulli, ma ben riuscita.

L'interno è squisito: non c'era la versione con l'odioso filetto di plastica rossa o blu, fortunatamente. Ho trovato invece una versione elegante, con interno chiaro, pelle e modanature di legno ( finto? ) con goffratura tridimensionale. Stupenda l'ergonomia, l'estetica del design, ed a mio avviso molto migliorate le finiture.

Il fatto che sia diventata un poco più grande per me giova: contrariamente alla vecchia e90, su questa, oltre a star comodamente seduto, riesco anche ad infilarmi agevolmente, il che se uno entra ed esce spesso, tipo in città, è una benedizione. Naturalmente si sente la differenza scendendo da una E61, visibilmente più spaziosa.

Per quanto mi riguarda, in un range da 1 a 10, la valuto 12: devo ammettere che sta in cima alla lista per le prossima auto ( fra 15 / 16 anni :D ). La prosecuzione naturale della mia automobile sarebbe la nuova 5er, che a mio gusto però non è lontanamente ispirata come questa 3er, nè come concezione tecnica dinamica, nè tantomeno come estetica. Volentieri passerò il tempo a studiarmi la riuscita dei nuovi motori, soprattutto a benzina. Il mio ideale sarebbe il 328i, o anche il 320i da 184cv. Da capire cosa ne pensa il fisco però.

Bella, bella, bella: LA Bmw icona di questa infornata attuale di prodotti.
 
Vista oggi pomeriggio.
C'erano due vetture in prova, una 320d e una 328i entrambe bianche in allestimento sport, cambio automatico, interni in pelle nera e la discussa striscia rossa sulla plancia.
All'interno altre due 320d con cambio automatico. Una nera con interni pelle color terra e plancia bicolore ed una blu con spettacolari interni tutto in beige.
Esteriormente, appare come una piccola serie 5, con una variazione all'anteriore.
Ero curioso di vedere quale fosse l'effetto ottico procurato dall'innovativo taglio del cofano. Ebbene, dal vivo fa un'ottima impressione e non è per nulla disarmonico, come poteva apparire dalle foto.
Le dimensioni interne non mi sono parse significativamente diverse da quelle della serie precedente. Lo spazio non è abbondante, ma in linea con quanto ci si possa attendere su una vettura d'impostazione sportiva con abitacolo "avvolgente".
Volendo cercare il classico "pelo nell'uovo" avrei alzato la linea di cintura di qualche centimetro (meno vetro e più lamiera accentuano la sportività della linea). Inoltre, la plastica sulla quale poggia la leva del cambio non mi è parsa granchè. Sono comunque dettagli che non influiscono sulla valutazione complessiva della vettura, che è veramente bella e merita di essere il punto di riferimento del settore.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Key, che ne dici di dare un titolo più esplicito al thread, così diventa il thread ufficiale della presentazione: vedrai che entro sera arrivano in tanti.

Io personalmente mi ero addirittura dimenticato della presentazione: c'è voluto che me lo ricordasse un amico alfista che, chiamando, ho casualmente pizzicato proprio in concessionaria al porte aperte.

Pur trovandomi a fare la spesa vestito da clochard, me ne sono infischiato e mi sono infilato - guardato con malcelato disprezzo dalle hostess in ahem....pompa magna - nella concessionaria ad un km di distanza.

L'auto per me è uno spettacolo fuori misura. Spettacolare davanti, dietro, di fianco e di tre quarti anteriore + posteriore. Bella la soluzione che segnali tu, key: il fatto di affilare il muso in maniera così improvvisa e sfacciata solo nell'ultimo terzo anteriore del cofano fa sembrare il tutto fatto di proposito: manovra da bulli, ma ben riuscita.

L'interno è squisito: non c'era la versione con l'odioso filetto di plastica rossa o blu, fortunatamente. Ho trovato invece una versione elegante, con interno chiaro, pelle e modanature di legno ( finto? ) con goffratura tridimensionale. Stupenda l'ergonomia, l'estetica del design, ed a mio avviso molto migliorate le finiture.

Il fatto che sia diventata un poco più grande per me giova: contrariamente alla vecchia e90, su questa, oltre a star comodamente seduto, riesco anche ad infilarmi agevolmente, il che se uno entra ed esce spesso, tipo in città, è una benedizione. Naturalmente si sente la differenza scendendo da una E61, visibilmente più spaziosa.

Per quanto mi riguarda, in un range da 1 a 10, la valuto 12: devo ammettere che sta in cima alla lista per le prossima auto ( fra 15 / 16 anni :D ). La prosecuzione naturale della mia automobile sarebbe la nuova 5er, che a mio gusto però non è lontanamente ispirata come questa 3er, nè come concezione tecnica dinamica, nè tantomeno come estetica. Volentieri passerò il tempo a studiarmi la riuscita dei nuovi motori, soprattutto a benzina. Il mio ideale sarebbe il 328i, o anche il 320i da 184cv. Da capire cosa ne pensa il fisco però.

Bella, bella, bella: LA Bmw icona di questa infornata attuale di prodotti.

Chissà chi era........ :D

Comunque, concordo con la tua analisi e mi sembra che dica più o meno le stesse cose anche quadrif.
La versione che descrivi credo sia quella che è piaciuta di più anche a me, blu metallizzato con interni chiari, 320 d modern. Come dicevo anche in AR, risulta un pò impegnativo il prezzo, quelle esposte venivano 53900 euro...ma voi nella room BMW siete abituati a ben altro...... :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Key, che ne dici di dare un titolo più esplicito al thread, così diventa il thread ufficiale della presentazione: vedrai che entro sera arrivano in tanti.

Io personalmente mi ero addirittura dimenticato della presentazione: c'è voluto che me lo ricordasse un amico alfista che, chiamando, ho casualmente pizzicato proprio in concessionaria al porte aperte.

Pur trovandomi a fare la spesa vestito da clochard, me ne sono infischiato e mi sono infilato - guardato con malcelato disprezzo dalle hostess in ahem....pompa magna - nella concessionaria ad un km di distanza.

L'auto per me è uno spettacolo fuori misura. Spettacolare davanti, dietro, di fianco e di tre quarti anteriore + posteriore. Bella la soluzione che segnali tu, key: il fatto di affilare il muso in maniera così improvvisa e sfacciata solo nell'ultimo terzo anteriore del cofano fa sembrare il tutto fatto di proposito: manovra da bulli, ma ben riuscita.

L'interno è squisito: non c'era la versione con l'odioso filetto di plastica rossa o blu, fortunatamente. Ho trovato invece una versione elegante, con interno chiaro, pelle e modanature di legno ( finto? ) con goffratura tridimensionale. Stupenda l'ergonomia, l'estetica del design, ed a mio avviso molto migliorate le finiture.

Il fatto che sia diventata un poco più grande per me giova: contrariamente alla vecchia e90, su questa, oltre a star comodamente seduto, riesco anche ad infilarmi agevolmente, il che se uno entra ed esce spesso, tipo in città, è una benedizione. Naturalmente si sente la differenza scendendo da una E61, visibilmente più spaziosa.

Per quanto mi riguarda, in un range da 1 a 10, la valuto 12: devo ammettere che sta in cima alla lista per le prossima auto ( fra 15 / 16 anni :D ). La prosecuzione naturale della mia automobile sarebbe la nuova 5er, che a mio gusto però non è lontanamente ispirata come questa 3er, nè come concezione tecnica dinamica, nè tantomeno come estetica. Volentieri passerò il tempo a studiarmi la riuscita dei nuovi motori, soprattutto a benzina. Il mio ideale sarebbe il 328i, o anche il 320i da 184cv. Da capire cosa ne pensa il fisco però.

Bella, bella, bella: LA Bmw icona di questa infornata attuale di prodotti.

Grazie del consiglio , spero che questo titolo vada meglio. Hai ragione, il frontale affilato è proprio "sfrontato" :D , ma esprime grinta senza perdere classe. A me richiama alla lontana quello nobile della antica Alfa 1900 vista ai concorsi di auto d'epoca , ovviamente qui attualizzato e motivato dall'esigenza di alzare il cofano in funzione anticollisione per i pedoni , pur mantenendo un profilo aereodinamico.

La versione esposta nel mio caso era invece una sport bianca , con interni in pelle nera , soluzione cromatica sempre valida anche se ormai già molto vista, che ammorbidisce ed esalta le scalfature e gli spigoli delle lamiere. Oggi però la comprerei blue , con interni sul chiaro simili a quelli che tu descrivi . In plancia però metterei il nero lucido , in quanto l'alluminio mi sembra troppo freddo e il legno non del tutto adatto all'immagine della vettura.

Lo spazio in larghezza è effettivamente aumentato. Ho provato sedendomi al posto guida a simulare i movimenti (solo un accenno per non sembrare proprio un fanatico invasato :lol: ) di un ipotetico controsterzo e non ho scontrato ne appoggiabraccia , nè bracciolo centrale. Nella serie 1 ,da me recentemente provata,invece un'analoga manovra, risulta leggermente ostacolata dagli elementi di cui sopra troppo "fascianti".

Anche per quel che mi riguarda la nuova 3 è in testa alla lista della mia auto (non tanto) prossima ventura , sempre che io non opti nel frattempo per il passaggio ad un suv , in quel caso sarei incerto fra X1 , Glk e Q5. Temo però che rimpiangerei la dinamicità della guida "bassa".

Il responsabile vendite ha parlato molto bene anche a me del 328i , lo stesso provato e apprezzato da 4r. Concordo che occorrerebbe capire cosa pensi il fisco di cilindrate e potenze . Saluti
 
...A me richiama alla lontana quello nobile della antica Alfa 1900 vista ai concorsi di auto d'epoca...

Attached files /attachments/1239592=10076-1950_alfa_romeo_1900[1].jpg /attachments/1239592=10077-bmw-serie-3-2012[1].jpg
 
Menech ha scritto:
Chissà chi era........ :D

Comunque, concordo con la tua analisi e mi sembra che dica più o meno le stesse cose anche quadrif.
La versione che descrivi credo sia quella che è piaciuta di più anche a me, blu metallizzato con interni chiari, 320 d modern. Come dicevo anche in AR, risulta un pò impegnativo il prezzo, quelle esposte venivano 53900 euro...ma voi nella room BMW siete abituati a ben altro...... :D

Non no, a me non la fanno: mi sto esercitando al ribasso sul configuratore, e sono arrivato al mio record personale di taglio minchiate: sono riuscito a configurarmi una 328i per soli 42k neuri senza sconto, e mi piaceva pure! :D

Scherzi a parte, quando sarà il momento, più facilmente un usato ben allestito, per me che faccio poca strada è l'ideale.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Menech ha scritto:
Chissà chi era........ :D

Comunque, concordo con la tua analisi e mi sembra che dica più o meno le stesse cose anche quadrif.
La versione che descrivi credo sia quella che è piaciuta di più anche a me, blu metallizzato con interni chiari, 320 d modern. Come dicevo anche in AR, risulta un pò impegnativo il prezzo, quelle esposte venivano 53900 euro...ma voi nella room BMW siete abituati a ben altro...... :D

Non no, a me non la fanno: mi sto esercitando al ribasso sul configuratore, e sono arrivato al mio record personale di taglio minchiate: sono riuscito a configurarmi una 328i per soli 42k neuri senza sconto, e mi piaceva pure! :D

Scherzi a parte, quando sarà il momento, più facilmente un usato ben allestito, per me che faccio poca strada è l'ideale.

Bè non è proprio uno scherzo, Belli . Il responsabile vendite della concessionaria da me visitata , mi ha prospettato una 320d con cambio automatico e i principali accessori a circa 40.000 euro.

Non l'ho ancora provata come configurazione , ma mi fido del conce. 80 milioni delle vecchie lire sono una bella cifretta , anche per una berlina sportiva costruita e disegnata da 10 e lode e i nostri concittadini dell' Europa , i tedeschi -molto più ricchi e in salute economica di noi - considererebbero un simile allestimento già più che buono .

In Italia invece no , nonostante crisi da spread , conti pubblici in rosso sparato , aumento generalizzato delle tasse , allontanamento progressivo dell'età da pensione, disoccupazione a più del fatidico 8% , non parliamo di quella giovanile , cassa integrazione a palla e minacciata di interruzione o immissione di nuove tasse per finanziarla , ecc.ecc.facciamo i "fighetti" per i sedili elettrici , lo sterzo parametrico , la telecamera posteriore ,il tetto elettrico e cose del genere , bellissime e divertentissime , ma non certo fondamentali.

Soprattutto , questo è il grave ,ci sentiamo sfigati (mai parola è stata più di moda e , visto che è stata pronunciata da un tecnico governante, più prossima all'usura e alla rottamazione) e consideriamo barbone chi , come i parenti ricchi del nord-Europa , la ritiene già più che buona e godibile , dimostrando un atteggiamento di vera sobrietà.

Non so se riuscirò a comprarmela , per lo meno a breve senza fare passi più lunghi della gamba e rinunciare ad altro , ma in quel caso mi considererei già più che soddisfatto , appagato e fortunato , almeno automobilisticamente parlando.

Capisco per contro che i venditori , le cui non ricche provvigioni aumentano esponenzialmente al crescere degli optional inseriti , spingano in questo senso , ma per il consumatore la verità e soprattutto la convenienza , salvo esigenze particolari , è un'altra. Ciao
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Menech ha scritto:
Chissà chi era........ :D

Comunque, concordo con la tua analisi e mi sembra che dica più o meno le stesse cose anche quadrif.
La versione che descrivi credo sia quella che è piaciuta di più anche a me, blu metallizzato con interni chiari, 320 d modern. Come dicevo anche in AR, risulta un pò impegnativo il prezzo, quelle esposte venivano 53900 euro...ma voi nella room BMW siete abituati a ben altro...... :D

Non no, a me non la fanno: mi sto esercitando al ribasso sul configuratore, e sono arrivato al mio record personale di taglio minchiate: sono riuscito a configurarmi una 328i per soli 42k neuri senza sconto, e mi piaceva pure! :D

Scherzi a parte, quando sarà il momento, più facilmente un usato ben allestito, per me che faccio poca strada è l'ideale.

Ho provato anch'io a configurare una 328i, aggiungendo ciò che serve e tralasciando gli ammenicoli, il totale ammonta a poco più di 42K euro. Diventano 44,9 aggiungendo il cambio automatico.
Quando ho configurato la 118i, sempre senza eccedere, veniva circa 37K euro.
Ho l'impressione che sulla serie 3 abbiano usato una politica più corretta per quanto concerne la dotazione. Nel pacchetto "sport line" sono già compresi i cerchi da 18 e gli xeno, che sulla serie 1 costano rispettivamente la bellezza di 1.700 euro e 960 euro.
In pratica, con una dotazione simile, la 328i costa 5K euro più della 118i.
Considerando che uscirà a breve la 320i col duemila turbo da 184cv, la differenza si potrà assottigliare di almeno un altro paio di migliaia di euro.
E' probabile che al momento della trattativa, la scontistica sulla piccola risulti più generosa rispetto a quella che verrà praticata sulla 3er e ciò ristabilirà un po' le distanze, altrimenti la vedo dura per la 1er, che paga già lo scotto di un desing per nulla azzeccato.
 
Ragazzi , oggi proprio non comprendo il monostellatore di turno. Capisco quando parlo in zona franca ed esprimo opinioni sullo spread o sull'economia che qualcuno la pensi diversamente da me e non sia in grado di ribattere apertamente. Ma qui chi è ? Un nemico della serie 3 ? Un fan degli accessori costosi ? Un audista dell'ultima ora ? o Un seguace di herr Benz ? Uno a cui gli è antipatica l'alfa 1900 e gli alfisti già dal 1950 e ha aspettato 60 anni non per dirlo , ma per votarlo? Boh , sarà forse -parafrasando una frase famosa e politically incorrect-
molte monostelle molto onore ? :lol: :lol:
 
sono andato anchio a vederla e sono rimasto insoddisfatto degli interni..

sono scenografici ma fatti di plastiche non nobili, molto dure al tatto...nella versione senza navigatore quasi da coreana..

come quelle di serie 1..

invece o visto anche la serie 5 e x3 che al contrario mi sembrano rifinite molto meglio della 3r e 1r ,,,

scusate ma è quello che penso..
audi e mercedes almeno sugli interni sono superiori..
per quanto riguarda l aspetto estetico è bellissima...non cè paragone con nessuna del segmento al momento
 
Back
Alto