<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> presentazione nuova 500L Trekking | Il Forum di Quattroruote

presentazione nuova 500L Trekking

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-500l-trekking-listino-prezzi-italia-da-19650-euro

il prossimo weekend esce la versione "suvvizzata" della 500L...

che dire ? se già la normale ha fatto successo questa sicuramente piacerà ancora di più... E' innegabile che le scelte di Fiat, per il momento, le stanno dando ragione...

per quanto riguarda la 500L Trekking, secondo l'articolo di 4ruote, pare che al lancio non è citata stranamente la versione N Power...

e non comprendo se, sempre da quanto riportato nell'articolo, il tetto a contrasto è incluso già nell'allestimento... mi pare di si ma bisogna aspettare i listini... penso che sarà su web nel fine settimana...

da segnalare che le versioni Trekking, oltre all'allestimento Suv e il sistema Traction +, hanno dotazioni molto più complete rispetto alla standard...

sembra che finalmente, differentemente dalla Panda, si sia capito di non esagerare troppo con il sovraprezzo anche per non uscire fuori mercato...

il prezzo di listino della standard già non basic e le tanti rivali 2wd in arrivo (peugeot 2008, renault captur, chevrolet Trax, ople Mokka, ecc) hanno evidentemente fatto ragionare bene...

vi piace?

Attached files /attachments/1600088=25953-500L trekking 2.jpg /attachments/1600088=25952-500L trekking 3.jpg /attachments/1600088=25954-500L Trekking 4.jpg
 
A me intriga parecchio.......se conferma le peculiarità che ho trovato sulla mia Panda Trekking rispetto alla normale........sarà davvero interessante. L'unico dubbio ce l'ho per i motori. Ho provato la 500L con il MJet da 85 cv.....silenziosa corposa ma un pò fiacca.....il 1.6 Mjet? mi sa che appesantisce troppo l'anteriore. Il 1.4 benz non lo tengo nemmeno in considerazione......il 900 bicilindrico? non ho ancora avuto modo di provarlo ma viste le mie passate esperienze con il downsizing mi sembra davvero fuori luogo su quest'auto. Tanto varrebbe fare una versione gpl o metano con il 1.4 Tjet magari depontenziato a 100 cv. O restare nell'attesa di un diesel che sia un compromesso tra il 1.3 ed il 1.6 (in termini di peso e potenza). Comunque quando arriva nelle conc la proverò e vedremo se è la macchina giusta da affiancare al mio Pandino Trekking 1.3 Mjet.
 
gialla è simpatica anche se dalle foto non apprezzo la differenza con la 500 L normale.
Tuttavia la vera concorrente delle varie Captur, Mokka ecc sarebbe la 500 X.. e speriamo che si diano una mossa..
 
Spacciarla come mini SUV non ha senso, non lo è non sembra affatto. E poi per quello arriverà la 500X. Si tratta di una monovolume con qualche dettaglio estetico da SUV che però in questo caso per me migliora di molto l'aspetto estetico rispetto alla versione normale. Non accade spesso, anzi, forse mi viene in mente solo la Sandero Stepway precedente serie e ovviamente la Panda Trekking. In genere invece queste caratterizzazioni estetiche sembrano sempre posticce... Da notare ad esempio come la plastica attorno ai parafanghi stemperi molto il principale difetto estetico della 500L, vale a dire le ruote che sembrano sempre sottodimensionate in parafanghi troppo voluminosi. Poi anche frontale e posteriore ne guadagnano risultando visivamente più piantati a terra. Ovviamente tutto questo vale se si sceglie un colore non troppo scuro per la carrozzeria.
 
cucciologio ha scritto:
...... O restare nell'attesa di un diesel che sia un compromesso tra il 1.3 ed il 1.6 (in termini di peso e potenza). Comunque quando arriva nelle conc la proverò e vedremo se è la macchina giusta da affiancare al mio Pandino Trekking 1.3 Mjet.

Non ho capito, che dovrebbero inventarsi? il Mj 1,6 105 cv è un super motore per quest'auto, coppia molto alta, prestazioni di tutto rispetto e consumi ridotti. Certo il prezzo non aiuta.. ma è la mototrizzazione ideale, te lo dice uno che guida tutti i giorni la versione 120cv.
 
gdd78 ha scritto:
Spacciarla come mini SUV non ha senso, non lo è non sembra affatto. E poi per quello arriverà la 500X. Si tratta di una monovolume con qualche dettaglio estetico da SUV che però in questo caso per me migliora di molto l'aspetto estetico rispetto alla versione normale. Non accade spesso, anzi, forse mi viene in mente solo la Sandero Stepway precedente serie e ovviamente la Panda Trekking. In genere invece queste caratterizzazioni estetiche sembrano sempre posticce... Da notare ad esempio come la plastica attorno ai parafanghi stemperi molto il principale difetto estetico della 500L, vale a dire le ruote che sembrano sempre sottodimensionate in parafanghi troppo voluminosi. Poi anche frontale e posteriore ne guadagnano risultando visivamente più piantati a terra. Ovviamente tutto questo vale se si sceglie un colore non troppo scuro per la carrozzeria.

le varie Renault Captur, Peugeot 2008 ecc. sono in tutto e per tutto versioni monovolume della Clio e 208... non hanno ne 4wd ne sistema Traction +...

ma la gente in questo momento ama questo tipo di vetture...

basta vedere la quantità enorme di Nissan Qashqa, Juke, Dacia, ecc tutte rigorosamente 2wd ma vestire da 4wd...
 
autofede2009 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Spacciarla come mini SUV non ha senso, non lo è non sembra affatto. E poi per quello arriverà la 500X. Si tratta di una monovolume con qualche dettaglio estetico da SUV che però in questo caso per me migliora di molto l'aspetto estetico rispetto alla versione normale. Non accade spesso, anzi, forse mi viene in mente solo la Sandero Stepway precedente serie e ovviamente la Panda Trekking. In genere invece queste caratterizzazioni estetiche sembrano sempre posticce... Da notare ad esempio come la plastica attorno ai parafanghi stemperi molto il principale difetto estetico della 500L, vale a dire le ruote che sembrano sempre sottodimensionate in parafanghi troppo voluminosi. Poi anche frontale e posteriore ne guadagnano risultando visivamente più piantati a terra. Ovviamente tutto questo vale se si sceglie un colore non troppo scuro per la carrozzeria.

le varie Renault Captur, Peugeot 2008 ecc. sono in tutto e per tutto versioni monovolume della Clio e 208... non hanno ne 4wd ne sistema Traction +...

ma la gente in questo momento ama questo tipo di vetture...

basta vedere la quantità enorme di Nissan Qashqa, Juke, Dacia Duster, ecc tutte rigorosamente 2wd ma vestire da 4wd...

Però le forme di queste varie auto sono da SUV. Le ruote sono molto grandi, i passaruota altrettanto ampi, lo stacco tra cofano e parabrezza è netto, il cofano ha una adeguata lunghezza, l'altezza è importante ma non sovrasta la larghezza, il lunotto molto spesso è inclinato. E via dicendo... Insomma, non è che prendi un'auto qualsiasi, ci appiccichi sopra quattro protezioni e hai fatto una SUV. Questa una SUV non lo è e non vuole esserlo, altrimenti avrebbe molte delle caratteristiche che ho elencato e che invece qui sono accantonate in favore dell'abitabilità e dello spazio per i bagagli. Tanto per restare "in casa", ecco una monovolume con caratterizzazioni da SUV e una SUV vera e propria.

Attached files /attachments/1601451=26078-fiat_500x_spy.jpg /attachments/1601451=26077-images.jpg
 
il senso della gamma Trekking è proprio quello di offrire una caratterizzazione da Suv e capacità tecniche (sistema Traction +) per gli sterrati leggeri o i fondi scivolosi...

la Panda questo lo specifica bene:
la 4x4 ha trazione integrale, differenziale bloccabile e allestimento fuoristradistico (in relazione alle dimensioni), la Panda Trekking ha solo lo spirito del Suv, le scarpe (gomme winter) e il sistema Traction +...

la 500L Trekking è una versione in più... ben venga, non toglie nulla e aggiunge una personalizzazione estetica
 
Secondo me sarà un grande successo.. sulla scia della 500L questa versione trekking riprende tutto ciò che oggi va di moda e vende, quindi direi che non ci saranno dubbi sul suo successo commerciale. L'unica cosa che non capisco è perché la versione americana e questa trekking hanno quel disegno a led che contorna i fari (e che IMHO gli dona tantissimo) mentre la versione normale no..
 
Back
Alto