jumppp
0
Buongiorno a tutti,
da molto tempo Vi seguo con costanza, ma fino ad oggi non avevo ancora saltato il fosso e iniziato a partecipare attivamente.
L'occasione è finalmente arrivata con l'acquisto di una nuova Accord Tourer 2.0 I-vtec Lifestyle (modello 2012).
Guidavo da 16 anni una Civic 1.6 che mi ha dato tante soddisfazioni, ma che dopo 215.000 km iniziava a dare qualche problemino...niente di non riparabile ma l'idea di disporre di un mezzo nuovo aveva già fatto breccia nella mia mente.
Soliti giri dai concessionari di varie marche per visionare le station wagon sul mercato (serviva un mezzo più grande e comodo e il concetto di SUV non è mai stato digerito)...ma la decisione di dotarsi di un'Accord Tourer alimentata dal nobile carburante era in effetti già stata presa...e molto, molto tempo fa.
E così, superando senza ripensamenti gli scogli dei concessionari Honda Italia, che sembrano non voler vendere auto, e di colleghi, parenti e amici che spingevano per mezzi alimentati diversamente e di produzione nazionale o teutonica, la nuova vettura , che di teutonico ha solo il primo certificato di immatricolazione (hehe), è finalmente arrivata un mese fa.
Non voglio per il momento dilungarmi sulle caratteristiche della stessa, poichè dopo solo 2000 km le mie impressioni non sono ancora ben definite.
Avrò tempo di scrivere ancora per illustrare caratteristiche e impressioni, ma dopo un primo periodo di utilizzo che consenta osservazioni di una certa significatività.
Il dato per ora interessante è quello del consumo, che dal computer di bordo (che debbo presumere affidabile) mantiene una media di 6,1/6,2 l/km.
E' vero che al momento, al fine di eseguire un buon rogaggio del mezzo, lo stile di guida è quello da nonno (il che non significa comunque non tenere medie velocistiche di tutto rispetto) ma questi primi dati confortano e confermano la scelta della motorizzazione a benzina.
Non dubito comunque che il motore I-vtec, sempre nell'ambito di una tipologia di vettura che non è votata alla sportività, sappia tra breve fornire quelle soddisfazioni che un appassionato di vetture Honda comunque richiede.
Vi ringrazio per l'ospitalità, e sono contento di entrare in una comunità i cui membri mi pare di conoscere da sempre.
Un saluto particolare, per ovvie ragioni, a Totonnino, a Cristian (se guardi su Facebook capirai chi sono) e, last but not least, al grandissimo Meipso.
Spero un giorno di conoscervi personalmente tutti, magari a uno dei raduni.
PS La Civic è comunque sempre con me!
da molto tempo Vi seguo con costanza, ma fino ad oggi non avevo ancora saltato il fosso e iniziato a partecipare attivamente.
L'occasione è finalmente arrivata con l'acquisto di una nuova Accord Tourer 2.0 I-vtec Lifestyle (modello 2012).
Guidavo da 16 anni una Civic 1.6 che mi ha dato tante soddisfazioni, ma che dopo 215.000 km iniziava a dare qualche problemino...niente di non riparabile ma l'idea di disporre di un mezzo nuovo aveva già fatto breccia nella mia mente.
Soliti giri dai concessionari di varie marche per visionare le station wagon sul mercato (serviva un mezzo più grande e comodo e il concetto di SUV non è mai stato digerito)...ma la decisione di dotarsi di un'Accord Tourer alimentata dal nobile carburante era in effetti già stata presa...e molto, molto tempo fa.
E così, superando senza ripensamenti gli scogli dei concessionari Honda Italia, che sembrano non voler vendere auto, e di colleghi, parenti e amici che spingevano per mezzi alimentati diversamente e di produzione nazionale o teutonica, la nuova vettura , che di teutonico ha solo il primo certificato di immatricolazione (hehe), è finalmente arrivata un mese fa.
Non voglio per il momento dilungarmi sulle caratteristiche della stessa, poichè dopo solo 2000 km le mie impressioni non sono ancora ben definite.
Avrò tempo di scrivere ancora per illustrare caratteristiche e impressioni, ma dopo un primo periodo di utilizzo che consenta osservazioni di una certa significatività.
Il dato per ora interessante è quello del consumo, che dal computer di bordo (che debbo presumere affidabile) mantiene una media di 6,1/6,2 l/km.
E' vero che al momento, al fine di eseguire un buon rogaggio del mezzo, lo stile di guida è quello da nonno (il che non significa comunque non tenere medie velocistiche di tutto rispetto) ma questi primi dati confortano e confermano la scelta della motorizzazione a benzina.
Non dubito comunque che il motore I-vtec, sempre nell'ambito di una tipologia di vettura che non è votata alla sportività, sappia tra breve fornire quelle soddisfazioni che un appassionato di vetture Honda comunque richiede.
Vi ringrazio per l'ospitalità, e sono contento di entrare in una comunità i cui membri mi pare di conoscere da sempre.
Un saluto particolare, per ovvie ragioni, a Totonnino, a Cristian (se guardi su Facebook capirai chi sono) e, last but not least, al grandissimo Meipso.
Spero un giorno di conoscervi personalmente tutti, magari a uno dei raduni.
PS La Civic è comunque sempre con me!