<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Presa nuova Polo | Il Forum di Quattroruote

Presa nuova Polo

Un mio collega, ritirata da qualche giorno.

Una 1.0 95CV highline. Full optional L'auto si presenta davvero bene, con i cerchi in lega maggiorati, il colore è quel grigio luna metallescente.
Dando dentro una Fiesta Tdci di 10anni, è venuta 21500€...posto che per me la Polo per me è un riferimento, però ecco, ho avuto un attimo di sconcerto...
 
Per una segmento B sono tanti soldi (tra l'altro il prezzo di listino e' 20.550€).
Ma la Polo ha prezzi alti anche come km0 o usato di 1 anno. Praticamente impossibile trovarne una 1.0 Tsi, a meno di 17.000€
 
Un mio collega, ritirata da qualche giorno.

Una 1.0 95CV highline. Full optional L'auto si presenta davvero bene, con i cerchi in lega maggiorati, il colore è quel grigio luna metallescente.
Dando dentro una Fiesta Tdci di 10anni, è venuta 21500€...posto che per me la Polo per me è un riferimento, però ecco, ho avuto un attimo di sconcerto...

A € 17.350 avresti potuto prendere la nuova e più tecnologica Hyundai
i20 Connectline 48V 1.0 TGDI 100CV iMT con EXTERIOR Pack .

https://www.hyundai.com/it/Acquisto/Promozioni/promozione-nuova-i20.html

.
 
Ultima modifica:
La Polo e' ancora per me il riferimento della categoria.
E' costruita con i "vecchi" standard VW per quello che riguarda gli interni.
Questi i PRO.
I contro sono che costa come una Focus , e' un prezzo fuori mercato.
Ricordiamo che VW fa sempre gli stessi sconti ed ha aumentato nell'ultimo anno i listini di 1000 1500 euro.
Una cosa folle.
Se dovessi comprarla per me cercherei una Km0 sui 17 18.
Non di piu'.
 
La Polo e' ancora per me il riferimento della categoria.
E' costruita con i "vecchi" standard VW per quello che riguarda gli interni.
Questi i PRO.
I contro sono che costa come una Focus , e' un prezzo fuori mercato.
Ricordiamo che VW fa sempre gli stessi sconti ed ha aumentato nell'ultimo anno i listini di 1000 1500 euro.
Una cosa folle.
Se dovessi comprarla per me cercherei una Km0 sui 17 18.
Non di piu'.
Esatto, proprio così. Per me cmq è troppo. Con 18 mila € ci sono 208, o Clio già molto ben equipaggiate.
 
Esatto, proprio così. Per me cmq è troppo. Con 18 mila € ci sono 208, o Clio già molto ben equipaggiate.
non so 208 ma Clio nell'allestimento superiore viene qualcosa di più di 18K euro.. convengo comunque che una segmento B superiore ai 20k euro è un po scioccante anche per me.
Tornando alla Polo è imho assieme alla Clio la più bella del segmento.
Anche la spaziosità interna è da riferimento.
 
non so 208 ma Clio nell'allestimento superiore viene qualcosa di più di 18K euro.. convengo comunque che una segmento B superiore ai 20k euro è un po scioccante anche per me.
Tornando alla Polo è imho assieme alla Clio la più bella del segmento.
Anche la spaziosità interna è da riferimento.

Oddio in realtà no, io la clio l'ho presa a 16.900 allestimento intens + qualche optional
 
il 75 o il 90 cavalli?
Se è la versione più potente hai fatto un affarone perchè di listino parte da più di 20k a cui credo ci sia da aggiungere il colore
Il benzina 101cv, a quel prezzo ho pure il colore rosso passion che è il più costoso.
A differenza di volkswagen gli altri marchi scontano decisamente di più

EDIT: Di listino veniva 20.972
 
I listini negli ultimissimi tempi stanno lievitando parecchio. Non solo quello della Polo, ma anche di altre dirette concorrenti come la 208. E questo sta accadendo anche in altri segmenti: guardate la Golf e confrontate i prezzi della 8 con quelli della 7: l’incremento è evidente
 
Avranno fatto i loro conti.
In bocca al lupo!
Mio fratello attualmente ha una Smart ma ha avuto precedentemente per 6 anni una stupenda Audi TT 2.0 turbo 200cv con allestimento S Line. Davvero una bella auto.
Siamo andati in concessionaria Audi di Latina a vedere per una A3 , io spingevo per l'A4..
Ebbene , se la tiravano in maniera ridicola , sconti cosi' cosi' , attese lunghe e sopratutto un auto che non emoziona assolutamente.
Niente di che.
Il colpo di grazia sono i prezzi , allestita benino sono ridicoli per la classe dell'auto. C'erano 2 pronte consegna.. 45.000 euro ahahhah
Audi sta calcando il terreno su cui ha fatto le sue fortune.
Comunque , se lo fanno significa che ci sono i polli che comprano.
Ma 35 40 k per un Seat Leon meglio rifinita mi sembrano troppi.
Dentro bella solo nelle versioni accessoriate (s line pelle... navi) le versioni base girare lontano.
Non ha comprato BMW la serie 1 perche' proprio non gli e' piaciuta.
Alla fine che ha comprato ??
La Ford Puma Stra full optional , e poteva spendere molto di piu'.
Questo a dire che un ex cliente Audi / BMW ha preferito un brand non premium anche potendo spendere. Non mi sembra un bel segnale...
per loro .
Per noi no , 10.000 euro in saccoccia ci si fa altro .
Ancora in bocca a lupo ai tedechi premiummm
 
La Polo e' ancora per me il riferimento della categoria.
E' costruita con i "vecchi" standard VW per quello che riguarda gli interni.
Questi i PRO.
I contro sono che costa come una Focus , e' un prezzo fuori mercato.
Ricordiamo che VW fa sempre gli stessi sconti ed ha aumentato nell'ultimo anno i listini di 1000 1500 euro.
Una cosa folle.
Se dovessi comprarla per me cercherei una Km0 sui 17 18.
Non di piu'.

Concordo. La Polo 2017 e' l"ultima vera Volkswagen come qualità degli interni.
 
I listini negli ultimissimi tempi stanno lievitando parecchio. Non solo quello della Polo, ma anche di altre dirette concorrenti come la 208. E questo sta accadendo anche in altri segmenti: guardate la Golf e confrontate i prezzi della 8 con quelli della 7: l’incremento è evidente
è una vera tragedia, anche la tipo attuale (che è sempre stata presentata come segmento c supereconomica) ha listini ben più alti rispetto alla stessa auto di uno-due anni fa.
 
Back
Alto