<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Presa F20 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Presa F20

coxi ha scritto:
luciomc2 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Io delle CSC5 non posso parlare che bene
(225/45/17" 91Y)

appena montati anche io, continental sport contact 5.
appena uscito dal gommista sembravano meno incollate a terra rispetto all bridgstone potenza s001 RF.

cmq un altro confort! davvero molto più silenziose, direi che quelle erano rumorosissime! anche lo sterzo è diventato più morbido!

Forse sono ancora nuove, devo rodarle; oppure la pressione non è corretta: sono tutte e 4 a 2,4 bar.
Va bene o è tanto? su internet ho visto 2.0 avanti, 2.2 dietro.
Dove si vedono le pressioni indicate dalla casa?
Corretto 2.0 anteriori e 2.2 posteriori. Lo vedi anche su una targhetta attaccata al montante della portiera del lato guida, nei pressi della cerniera della stessa.

me li aspettavo sulla parte della portiera(quella che si muove come l'audi) :)
trovato grazie al manuale digitale dell'iDrive, molto utile :)

il gommista aveva messo 2,6 avanti e 2,4 dietro!!
Sentivo poca aderenza rispetto alle bridgstone RFT, c'era qualcosa che non mi tornava!! :D
 
luciomc2 ha scritto:
anche a voi fa fruscii areodinamici intorno ai 130 km/h?
sento tipo un "vento".
Si qualcosina si sente. Spero di non dire un eresia se suppongo derivino dagli specchietti esterni....
 
luciomc2 ha scritto:
confort sensibilmente migliorato con le gomme normali. sembra un'altra auto.

Ciao! partendo dal presupposto che le runflat sono una gran boiata, in caso di foratura come fai? ti sei dotato del compressorino con la bomboletta da sparar dentro?? la serie1 è dotata dei sensori pressione pneumatici, con le gomme tradizionali hanno qualche anomalia o funzionano regolarmente? grazie per le info!
 
SimoFDL ha scritto:
luciomc2 ha scritto:
confort sensibilmente migliorato con le gomme normali. sembra un'altra auto.

Ciao! partendo dal presupposto che le runflat sono una gran boiata, in caso di foratura come fai? ti sei dotato del compressorino con la bomboletta da sparar dentro?? la serie1 è dotata dei sensori pressione pneumatici, con le gomme tradizionali hanno qualche anomalia o funzionano regolarmente? grazie per le info!

io ho kit con liquido e compressorino. Mal che vada ho soccorso gratuito.
Sulla mia, pre restyling, c'è il sistema tramite abs.
 
SimoFDL ha scritto:
Ciao! partendo dal presupposto che le runflat sono una gran boiata, in caso di foratura come fai?
Come ha tristemente scoperto un mio amico, in caso di foratura anche le R/F possono riservare spiacevoli sorprese.
Forato al casello dell'autostrada distante circa 30 km dal service (spia accesa e diversa sensibilità allo sterzo), scende, verifica che il fianco apparentemenet tiene, telefona (era orario di lavoro), risposta "nessun problema! sono runflat! spiace per la disavventura, ma ora lei potrà apprezzare queste gomme nonstante le malelingue: tenga una velocità ridotta, non oltre gli 80 km/h, e scenda giù da noi che sistemiamo tutto"
Dopo nemmeno 10 km percorsi con massima cautela come da istruzioni, si è trovato con il cerchione sull'asfalto. Ha dovuto attendere quasi due ore il carro attrezzi perché il soccorso convenzionato era strapieno, e nel frattempo aveva passato l'ora di chiusura service.

Proprio un gran figata le run on flat :rolleyes: :?

SimoFDL ha scritto:
la serie1 è dotata dei sensori pressione pneumatici, con le gomme tradizionali hanno qualche anomalia o funzionano regolarmente? grazie per le info!
Si, tutte le Bmw da molti anni (almeno 7 o 8 anni), e funzionano con qualsiasi tipo di pneumatico.
 
Back
Alto