<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Presa F20 | Il Forum di Quattroruote

Presa F20

Ciao,
ho appena preso una F20 118d Sport.
L'unica cosa che vorrei sistemare sono le gomme runflat, davvero rumorosissime su asfalto drenante. Sulle statali si sente il rotolamento ma meno marcato.
Le avete cambiate voi con delle normali? è sensibile la differenza di confort?
altra cosa che vorrei modificare è: installare il navigatore professional, conoscete qualcuno che sa farlo in Lombardia o Nord Itala?
Per il resto la trovo piacevole da guidare, confortevole in giusto e sembra consumi anche poco!

Venendo da una A5, il confort acustico è diminuito parecchio, invece migliorato quello delle sospensioni e sconnesso anche se ha 17 e runflat(A5 aveva s-line e cerchi 19").

Sono curioso di vedere come si comporta sull'acqua(oggi sono previste piogge :)), e anche sulla neve(essendo TP, spero di cavarmela!).

Molto soddisfatto dell' iDrive, pià semplice da usare rispetto all' MMI.
 
Complimenti per il mezzo (io ho appena venduto una f31 x drive), ma salire su una f20 dopo essere sceso da una a5.........diciamo che e' un bel downsizing, quindi armati di pazienza perche non ritroverai tante cose buone alle quali eri abituato.Ci vorra' un po' di spirito di adattamento.
 
luciomc2 ha scritto:
Ciao,
ho appena preso una F20 118d Sport.
L'unica cosa che vorrei sistemare sono le gomme runflat, davvero rumorosissime su asfalto drenante. Sulle statali si sente il rotolamento ma meno marcato.
Le avete cambiate voi con delle normali? è sensibile la differenza di confort?
altra cosa che vorrei modificare è: installare il navigatore professional, conoscete qualcuno che sa farlo in Lombardia o Nord Itala?
Per il resto la trovo piacevole da guidare, confortevole in giusto e sembra consumi anche poco!

Venendo da una A5, il confort acustico è diminuito parecchio, invece migliorato quello delle sospensioni e sconnesso anche se ha 17 e runflat(A5 aveva s-line e cerchi 19").

Sono curioso di vedere come si comporta sull'acqua(oggi sono previste piogge :)), e anche sulla neve(essendo TP, spero di cavarmela!).

Molto soddisfatto dell' iDrive, pià semplice da usare rispetto all' MMI.

Complimenti

-Certo i Run....sono o meglio hanno oltre " quel pregio " solo difetti

-Il professional deve costare un botto installarlo, non ti conveniva cercarlo di serie :?:

-Oltre che piu' semplice, e' un altro pianeta rispetto l' MMI
 
luciomc2 ha scritto:
Ciao,
ho appena preso una F20 118d Sport.
Congratulazioni! :D

L'unica cosa che vorrei sistemare sono le gomme runflat, davvero rumorosissime su asfalto drenante. Sulle statali si sente il rotolamento ma meno marcato. Le avete cambiate voi con delle normali? è sensibile la differenza di confort?
La differenza è enorme, sia come comfort, sia come precisione e sensibilità di guida, sia come tenuta, soprattutto sul bagnato.
Tant'è che Bmw, dopo aver cercato di "imporre" a viva forza le RFT, oggi le offre solo a richiesta.

altra cosa che vorrei modificare è: installare il navigatore professional, conoscete qualcuno che sa farlo in Lombardia o Nord Italia?
Ti sei fatto fare un preventivo in Bmw? magari sia del Pro che del Business.

Per il resto la trovo piacevole da guidare, confortevole in giusto e sembra consumi anche poco!
Venendo da una A5, il confort acustico è diminuito parecchio, invece migliorato quello delle sospensioni e sconnesso anche se ha 17 e runflat(A5 aveva s-line e cerchi 19").
Scusa, non è migliorata "anche se ha i 17", ma proprio grazie ai 17"!

Sono curioso di vedere come si comporta sull'acqua(oggi sono previste piogge :)), e anche sulla neve(essendo TP, spero di cavarmela!).
Con i RFT, occhio all'acqua, possono diventare pericolosi (anche perché hai una misura fin troppo larga per il peso di quella vettura in ottoca acquaplaning: i 17" sono una misura da serie 3 più che sa serie 1
Su neve, a meno che non sia per me meramente occasionale, fatti un treno ad hoc da 16". NON quelli offerti da Bmw che fanno pena!
Pneumatici di prima scelta, che la TP dà tanto ma è esigente sulle gomme (e sulle sospensioni): segui con fiducia i test 4R e TCS, non mentono (l'unica volta che me ne sono discostato, con l'attuale treno di Pirelli SottoZero specifico per Bme e MB, me ne sono pentito, tanto che lo cambierò in autunno dopo una sola stagione).
Le migliori gomme da neve che puoi attualmente prendere per la tua sono le Continental TS850.
 
mumm121 ha scritto:
Complimenti per il mezzo (io ho appena venduto una f31 x drive), ma salire su una f20 dopo essere sceso da una a5.........diciamo che e' un bel downsizing, quindi armati di pazienza perche non ritroverai tante cose buone alle quali eri abituato.Ci vorra' un po' di spirito di adattamento.

infatti mi sto gia adattando :)
quello che posso cerco di migliorarlo, nei limiti...
sto iniziando ad apprezzare alcune cose, nel complesso è una bella auto.
 
U2511 ha scritto:
luciomc2 ha scritto:
Ciao,
ho appena preso una F20 118d Sport.
Congratulazioni! :D

L'unica cosa che vorrei sistemare sono le gomme runflat, davvero rumorosissime su asfalto drenante. Sulle statali si sente il rotolamento ma meno marcato. Le avete cambiate voi con delle normali? è sensibile la differenza di confort?
La differenza è enorme, sia come comfort, sia come precisione e sensibilità di guida, sia come tenuta, soprattutto sul bagnato.
Tant'è che Bmw, dopo aver cercato di "imporre" a viva forza le RFT, oggi le offre solo a richiesta.

altra cosa che vorrei modificare è: installare il navigatore professional, conoscete qualcuno che sa farlo in Lombardia o Nord Italia?
Ti sei fatto fare un preventivo in Bmw? magari sia del Pro che del Business.

Per il resto la trovo piacevole da guidare, confortevole in giusto e sembra consumi anche poco!
Venendo da una A5, il confort acustico è diminuito parecchio, invece migliorato quello delle sospensioni e sconnesso anche se ha 17 e runflat(A5 aveva s-line e cerchi 19").
Scusa, non è migliorata "anche se ha i 17", ma proprio grazie ai 17"!

Sono curioso di vedere come si comporta sull'acqua(oggi sono previste piogge :)), e anche sulla neve(essendo TP, spero di cavarmela!).
Con i RFT, occhio all'acqua, possono diventare pericolosi (anche perché hai una misura fin troppo larga per il peso di quella vettura in ottoca acquaplaning: i 17" sono una misura da serie 3 più che sa serie 1
Su neve, a meno che non sia per me meramente occasionale, fatti un treno ad hoc da 16". NON quelli offerti da Bmw che fanno pena!
Pneumatici di prima scelta, che la TP dà tanto ma è esigente sulle gomme (e sulle sospensioni): segui con fiducia i test 4R e TCS, non mentono (l'unica volta che me ne sono discostato, con l'attuale treno di Pirelli SottoZero specifico per Bme e MB, me ne sono pentito, tanto che lo cambierò in autunno dopo una sola stagione).
Le migliori gomme da neve che puoi attualmente prendere per la tua sono le Continental TS850.
Grazie per le dritte!!
Ho avuto le continental sulla golf e mi trovai benissimo. metterei ii 195 55 R16, visto che li ha sul libretto.

Per le estive pensavo a delle Michelin sport pilot, ma ho visto ch e continental sport contact 5 sono ben elogiate dal TCS. Vorrei delle gomme che sul bagnato siano il top.
 
paulein118 ha scritto:
passato da poco dai 17 RFT a 17 normali e la differenza è abissale davvero. Fallo appena possibile.

se riesco lo faccio o oggi o domani, se il gommista prende in permuta le mie attuali RF.
 
luciomc2 ha scritto:
U2511 ha scritto:
luciomc2 ha scritto:
Ciao,
ho appena preso una F20 118d Sport.
Congratulazioni! :D

L'unica cosa che vorrei sistemare sono le gomme runflat, davvero rumorosissime su asfalto drenante. Sulle statali si sente il rotolamento ma meno marcato. Le avete cambiate voi con delle normali? è sensibile la differenza di confort?
La differenza è enorme, sia come comfort, sia come precisione e sensibilità di guida, sia come tenuta, soprattutto sul bagnato.
Tant'è che Bmw, dopo aver cercato di "imporre" a viva forza le RFT, oggi le offre solo a richiesta.

altra cosa che vorrei modificare è: installare il navigatore professional, conoscete qualcuno che sa farlo in Lombardia o Nord Italia?
Ti sei fatto fare un preventivo in Bmw? magari sia del Pro che del Business.

Per il resto la trovo piacevole da guidare, confortevole in giusto e sembra consumi anche poco!
Venendo da una A5, il confort acustico è diminuito parecchio, invece migliorato quello delle sospensioni e sconnesso anche se ha 17 e runflat(A5 aveva s-line e cerchi 19").
Scusa, non è migliorata "anche se ha i 17", ma proprio grazie ai 17"!

Sono curioso di vedere come si comporta sull'acqua(oggi sono previste piogge :)), e anche sulla neve(essendo TP, spero di cavarmela!).
Con i RFT, occhio all'acqua, possono diventare pericolosi (anche perché hai una misura fin troppo larga per il peso di quella vettura in ottoca acquaplaning: i 17" sono una misura da serie 3 più che sa serie 1
Su neve, a meno che non sia per me meramente occasionale, fatti un treno ad hoc da 16". NON quelli offerti da Bmw che fanno pena!
Pneumatici di prima scelta, che la TP dà tanto ma è esigente sulle gomme (e sulle sospensioni): segui con fiducia i test 4R e TCS, non mentono (l'unica volta che me ne sono discostato, con l'attuale treno di Pirelli SottoZero specifico per Bme e MB, me ne sono pentito, tanto che lo cambierò in autunno dopo una sola stagione).
Le migliori gomme da neve che puoi attualmente prendere per la tua sono le Continental TS850.
Grazie per le dritte!!
Ho avuto le continental sulla golf e mi trovai benissimo. metterei ii 195 55 R16, visto che li ha sul libretto.

Per le estive pensavo a delle Michelin sport pilot, ma ho visto ch e continental sport contact 5 sono ben elogiate dal TCS. Vorrei delle gomme che sul bagnato siano il top.

anche io ora devo prendere le estive e sto cercando qualche consiglio in giro per il forum? sono orientato anche io sulle Continental e per quanto riguarda il discorso bagnato, ho letto che hanno un?ottima tenuta in qualsiasi condizione. Se le prendi mi fai sapere come ti trovi?
 
U2511 ha scritto:
Io delle CSC5 non posso parlare che bene
(225/45/17" 91Y)

appena montati anche io, continental sport contact 5.
appena uscito dal gommista sembravano meno incollate a terra rispetto all bridgstone potenza s001 RF.

cmq un altro confort! davvero molto più silenziose, direi che quelle erano rumorosissime! anche lo sterzo è diventato più morbido!

Forse sono ancora nuove, devo rodarle; oppure la pressione non è corretta: sono tutte e 4 a 2,4 bar.
Va bene o è tanto? su internet ho visto 2.0 avanti, 2.2 dietro.
Dove si vedono le pressioni indicate dalla casa?
 
luciomc2 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Io delle CSC5 non posso parlare che bene
(225/45/17" 91Y)

appena montati anche io, continental sport contact 5.
appena uscito dal gommista sembravano meno incollate a terra rispetto all bridgstone potenza s001 RF.

cmq un altro confort! davvero molto più silenziose, direi che quelle erano rumorosissime! anche lo sterzo è diventato più morbido!

Forse sono ancora nuove, devo rodarle; oppure la pressione non è corretta: sono tutte e 4 a 2,4 bar.
Va bene o è tanto? su internet ho visto 2.0 avanti, 2.2 dietro.
Dove si vedono le pressioni indicate dalla casa?

Deduco da una targhetta posta sulla battuta della portiera pilota
( il mio gommista guarda sempre li' quando me le gonfia ;) )
 
luciomc2 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Io delle CSC5 non posso parlare che bene
(225/45/17" 91Y)

appena montati anche io, continental sport contact 5.
appena uscito dal gommista sembravano meno incollate a terra rispetto all bridgstone potenza s001 RF.

cmq un altro confort! davvero molto più silenziose, direi che quelle erano rumorosissime! anche lo sterzo è diventato più morbido!

Forse sono ancora nuove, devo rodarle; oppure la pressione non è corretta: sono tutte e 4 a 2,4 bar.
Va bene o è tanto? su internet ho visto 2.0 avanti, 2.2 dietro.
Dove si vedono le pressioni indicate dalla casa?
Corretto 2.0 anteriori e 2.2 posteriori. Lo vedi anche su una targhetta attaccata al montante della portiera del lato guida, nei pressi della cerniera della stessa.
 
luciomc2 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Io delle CSC5 non posso parlare che bene
(225/45/17" 91Y)

appena montati anche io, continental sport contact 5.
appena uscito dal gommista sembravano meno incollate a terra rispetto all bridgstone potenza s001 RF.

cmq un altro confort! davvero molto più silenziose, direi che quelle erano rumorosissime! anche lo sterzo è diventato più morbido!

Forse sono ancora nuove, devo rodarle; oppure la pressione non è corretta: sono tutte e 4 a 2,4 bar.
Va bene o è tanto? su internet ho visto 2.0 avanti, 2.2 dietro.
Dove si vedono le pressioni indicate dalla casa?

se vai sul sito della Continental trovi qui http://www.continental-pneumatici.it/auto/press/download
 
Back
Alto