<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Presa d'aria BMW M performance | Il Forum di Quattroruote

Presa d'aria BMW M performance

Ciao a tutti,
mi è capitato di navigare sul sito della bmw e di imbattermi nella presa d'aria M performance, in carbonio credo, a parere loro dicono che incrementi la coppia e che permetta una permebailità maggiore del filtro d'aria...secondo voi con la sola presa d'aria è possibile aumentare coppia e potenza ?, da quello che sento in giro il filtro non basta ma ci vorrebbe anche una rimappatura della centralina...voi che ne pensate ?. un grazie a tutti. :)

Attached files /attachments/1370004=15130-Senza-titolo-11_jpg_630_490.jpg
 
Ignoro per quanto concerne l'aspirazione (cioè, sì, più libera e meno filtrata è meglio è, ma non so quanto questo collettore sia migliorativo o quanto sia meramente estetico), però ho visto che sostituendo (sempre su biemme) la linea di scarico con qualcosa di più serio (sempre a norma), si pigliano già lì 10 -20 cv puliti a seconda dei motori (idem, mi pare, sulle elaborazioni Subaru), e senza alcuna delle tante controindicazioni del chip tuning ... tranne il costo elevato.

Edit: penso che sarebbe opportuno spostare questo 3d in room Bmw, che ne dici?
 
Secondo me con "la sola presa d'aria" non c'è nessun beneficio in termini di potenza, o se ci fosse credo sarebbe sull'ordine di 1-2 cavalli.

I kit potenza Bmw, a mio modestissimo parere, che si fanno pagare 100 euro a cavallo..sono una mezza presa per i fondelli.

Fanno pagare l'omologazione e la non decadenza della garanzia..e questo fa dormire serenamente chi ha speso i 2.000 euro.

Motori che in principio reggerebbero benissimo 200 cv, te li fanno uscire con 180 e poi ti propongono il kit che per l'80% è una banalissima riprogrammazione della centralina
 
Edit: penso che sarebbe opportuno spostare questo 3d in room Bmw, che ne dici?[/quote]

Come preferisci Mauro, per me non fà differenza...
ora della fine si pagano per l'estetica, ma non per la funzionalità, ovviamente sul sito scrivono che la coppia aumenta, ma piu che altro credo che i valori rimangano gli stessi di coppia e potenza, forse cambia un pò la ''percezione'' nella guida e nell'acustica del rombo del motore.
 
A sto punto uno si prende una M3 E46 e ha tutte le performance di un motore sportivo...ovviamente l'S54 M3 è un motore diverso dai normali N54 ad iniezione diretta HPI, a mio parere i bmw è da 15 anni che come motori, con i loro eccezzionali valori di coppia a basso regime e di potenza, a Monaco sanno bene come milgiorare i tre rendimenti che compongono la Pme...:)
 
Ambuzia ha scritto:
Secondo me con "la sola presa d'aria" non c'è nessun beneficio in termini di potenza, o se ci fosse credo sarebbe sull'ordine di 1-2 cavalli.
I kit potenza Bmw, a mio modestissimo parere, che si fanno pagare 100 euro a cavallo..sono una mezza presa per i fondelli.
Fanno pagare l'omologazione e la non decadenza della garanzia..e questo fa dormire serenamente chi ha speso i 2.000 euro.
Motori che in principio reggerebbero benissimo 200 cv, te li fanno uscire con 180 e poi ti propongono il kit che per l'80% è una banalissima riprogrammazione della centralina
Nella prima pagina della room biemme ci sono i link di accesso al portal asap, puoi personalmenet verificare le differenze meccaniche (e non semplicemenet elettroniche) che ci sono tra i vari livelli di potenza. Pure il corso di guida sportiva ha un suo valore. E mi pare che i dischi freni e le sospensioni che vengno sostituite in certe elaborazioni (esempio le "slimitazioni) non siano una banale chip tuning. Poi ciascuno è libero di fare ciò che gli pare, basta che non venga a piangere se gli salta la turbina.
Ciao
 
Scusa Mauro potresti postare il link dove si vede la differenza di potenza tra i componenti originiali ed M performance...perchè ieri ho trovato solamente la lista degli accessori...un grazie anticiapto :).
 
alealfista ha scritto:
Scusa Mauro potresti postare il link dove si vede la differenza di potenza tra i componenti originiali ed M performance...perchè ieri ho trovato solamente la lista degli accessori...un grazie anticiapto :).
Scusa ma è un lavoraccio e non ho assolutamente tempo, bisogna andare nel modello (non serve il telaio) e negli esplosi ... per esempio a suo tempo tra i motori -18d e -20d variavano supporti di banco, alberi a cammes ed altro ancora ... ora hanno unificato molte di queste parti alzandole verso il livello più spinto ma non tutte ... insomma le chiavi ce le avete, usatele ;)
 
Nel portale della presa d'aria dicono solo che aumenta la coppia e il rombo...ma non è specificato in Nm di quanto sale...mentre nel kit della 320d c'e scritto di mappatura+intercooler maggiorato... ;)

ecco il link:
http://www.bmw.it/it/it/owners/accessories/accessoryfinder/finder.html?keyword=leistung

http://www.bmw.it/it/it/owners/accessories/performance/phase_4_2010/bmw_performance_highlight_power_kit_diesel.html
 
alealfista ha scritto:
Sul primo link sopra, nelle caselle selezionate:
Serie 1 coupe/ bmw M performance / Trazione e poi cliccare su ''vai''
;)
ma no no quella è pubblicità per andare sul tecnico devi aprire l'asap cioè l'etk on line nei link che ho messo oppure anche quest'altro per farla più breve
http://www.realoem.com/bmw/select.do
 
alealfista ha scritto:
Ciao a tutti,
mi è capitato di navigare sul sito della bmw e di imbattermi nella presa d'aria M performance, in carbonio credo, a parere loro dicono che incrementi la coppia e che permetta una permebailità maggiore del filtro d'aria...secondo voi con la sola presa d'aria è possibile aumentare coppia e potenza ?, da quello che sento in giro il filtro non basta ma ci vorrebbe anche una rimappatura della centralina...voi che ne pensate ?. un grazie a tutti. :)

Occorrerebbe sapere che cosa prevede in dettaglio tale accessorio.
Ad ogni modo, in generale, diminuendo la capacità di filtraggio, decrescono le perdite di carico e di conseguenza si ottiene un incremento del coefficiente di riempimento dei cilindri e quindi delle prestazioni.
Ipotizzo però che i benefici siano poco avvertibili, anche perché non si può scendere al di sotto di una soglia minima di filtraggio, al fine di evitare l'introduzione nel motore di agenti esterni dannosi.
Poi se il motore è sovralimentato, i benefici diventano minimi, grazie all'incremento di pressione della carica fresca operato dal compressore.
 
Mauro 65 ha scritto:
alealfista ha scritto:
Sul primo link sopra, nelle caselle selezionate:
Serie 1 coupe/ bmw M performance / Trazione e poi cliccare su ''vai''
;)
ma no no quella è pubblicità per andare sul tecnico devi aprire l'asap cioè l'etk on line nei link che ho messo oppure anche quest'altro per farla più breve
http://www.realoem.com/bmw/select.do

Ma è un sito di ricambi, qui non fanno vedere la differenza tra originale e M performance ( anche se cmq è un sito molto utile )
 
alealfista ha scritto:
Ma è un sito di ricambi, qui non fanno vedere la differenza tra originale e M performance ( anche se cmq è un sito molto utile )
A dire il vero è un sito libero per l'ETK ... se vai sul sito ufficiale Bmw - Etk on line è molto meglio ... è dai codici che devi partire per capire le differenze tra un versione e l'altra ... quando metti il telio il sistema riconosce la "tua" auto e ti da anche esattamenet le possibilità di upgrade ... ok non è facile le prime volte, ma è da quel sito che a suo tempo avevo capito le differenza tra un motre 18d ed nuo 20d, andandmomi a vedere con pazienza tutti gli esplosi dei vari sosttosistemi motore e confrontando i codici ricambio, con due pagine aperte contemporaneamente ... l'etk è il sito fondamentale per tutti gli smanettoni bimmer. Lo so che tu cercavi qualcosa di più pratico, ma non so trovartelo. Ti dico solo che i kit performance, per quanto certamente faciano valere nei prezzi il concetto "upgrade ufficiale garantito" non sono fuffa né solo chip tuning.
Ti posso garantire che se io avessi il 320d da 177 o 184 cv e volessi portarlo ai 200, mi rivolgerei esclusivamenet ai service Bmw con tanto di aggiornamento libretto .. frega nulla di pagare qualche euro in più di bollo a fronte del fatto di avere un'auto a posto e garantita 100% (tra l'altro se fai l'upgrade alla fine del 4° anno in pratica hai altri due anni di garanzia full sul motore che, ti dirò, avendo dopo il lavoro 100cv/litro non mi fanno schifo)
Sempre per parlare, sulla mia da 143 non è previsto alcun upgrade potenza (almeno fino a qualche mese fa) proprio perché tra la versione 143 cv (-18d) e quella co uno step in più di potenza (-20d, attualmente 184 cv) ci sono significative differenze, tali da impedire l'upgrade (ad esempio sono diverso gli iniettori e la turbina). Figurati se Bmw, potendo, non avesse già proposto il kit ... i servizi postmontaggio aftersales sono da almeno 20 anni se non più una leva fortissima del mkt bavarese ... per dirti se tu hai i sedli in stoffa e vuoi la pelle, ti forniscono il kit pelle su misura, se vuoi anche il kit riscladamento sedili etc etc ... gommature disumane a volontà, sono sempre pronti ad aggiornarti il libretto ... vuoi i bixeno te li montano, sulla E46 addirittur ati proponevano di sostituore i fendi con una coppia di fari supplementare xeno ... vuoi cambiare modanature interne no problem ci saranno 10 tipi diversi ... leve del cambio corte o lunghe illuminate o meno a scelta ... assetti, impianti frenanti maggiorati, sedili racing ... c'è tutto quello che vuoi.

Quindi, ripeto il concetto, lo step dipotenza in più che hai nei pacchetti performance non è assolutamente solo una banale riprogrammazione della centralina (ad esempio io con il 318d non posso farlo)

Poi sono più che d'ccordo che alcune cose sono vendute appositamenet con l'unico scopo di mandare in orgasmo il bimmer di turno e fargli scucire un bell'assegno ... ma mi pare che la cosa ci stia tutta :lol:

Ciao e buona domenica
 
Back
Alto