Il tutto grazie al fatto che il Gruppo Fiat utilizza una metodologia
internazionale di organizzazione del ciclo produttivo
Premiato lo stabilimento di Melfi: ha conquistato - prima fabbrica in Italia - la certificazione "Silver Level". Il tutto grazie al fatto che il Gruppo Fiat utilizza una metodologia internazionale di organizzazione del ciclo produttivo, per gestire le proprie fabbriche secondo i migliori standard a livello mondiale.
Il percorso di miglioramento del WCM prevede tre tappe intermedie - Bronze, Silver, Gold - prima del traguardo finale del World Class Level.
"Lo stabilimento di Melfi - spiegano alla Fiat - dopo aver ottenuto nel 2007 il Bronze, è il primo stabilimento in Italia a ricevere la certificazione Silver Level dalla apposita Commissione di audit WCM presieduta dal Prof. Hajime Yamashina. L'importante riconoscimento è stato ottenuto grazie al diffuso e costante contributo di tutte le persone nella rigorosa applicazione dei principi e dei metodi del WCM, che ha consentito di raggiungere miglioramenti nella logistica, nella qualità e una significativa riduzione dei costi".
(23 giugno 2009)
internazionale di organizzazione del ciclo produttivo
Premiato lo stabilimento di Melfi: ha conquistato - prima fabbrica in Italia - la certificazione "Silver Level". Il tutto grazie al fatto che il Gruppo Fiat utilizza una metodologia internazionale di organizzazione del ciclo produttivo, per gestire le proprie fabbriche secondo i migliori standard a livello mondiale.
Il percorso di miglioramento del WCM prevede tre tappe intermedie - Bronze, Silver, Gold - prima del traguardo finale del World Class Level.
"Lo stabilimento di Melfi - spiegano alla Fiat - dopo aver ottenuto nel 2007 il Bronze, è il primo stabilimento in Italia a ricevere la certificazione Silver Level dalla apposita Commissione di audit WCM presieduta dal Prof. Hajime Yamashina. L'importante riconoscimento è stato ottenuto grazie al diffuso e costante contributo di tutte le persone nella rigorosa applicazione dei principi e dei metodi del WCM, che ha consentito di raggiungere miglioramenti nella logistica, nella qualità e una significativa riduzione dei costi".
(23 giugno 2009)