<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preincandescenza nelle auto a gasolio con avviamento a pulsante. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Preincandescenza nelle auto a gasolio con avviamento a pulsante.

zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
[n effetti il boxer delle moto è degli anni 20...son conservativi anche loro sulle machine non riuscivano a farlo stare...gira di qua molla di la... 8) :D
non è che non riuscivano a farlo stare, è che un boxer su una TP è un controsenso a meno di non voler fare un'auto che sculetta ad ogni semaforo (Brz inside ... :lol: )
Il Boxer in re ipsa prevede il montaggio a sbalzo appeso davanti all'assale anteriore, con squilibrio nella distribuzione delle masse che deve obbligatoriamente essere compoensato dalla TI (chefunge benissimo per carità)
Un L o un V abbinati alla TP invece possono essere montati in posizione entro il passo.
E magari (il che non guasta mai 8) )permettono di costare la metà in termini di manutenzione rispetto al boxer

si in effetti porsche è da sempre a trazione posteriore col suo bravo boxer a sbalzo...

Porsche???? ma porsche ha il boxer a sbalzo dietro l'asse posteriore con trazione posteriore non a sbalzo sull'avantreno con trazione posteriore... hai già stappato ho capito... :D
PS: la storia motoristica BMW è leggermente più completa di quella subaru e il diesel non centra... ;)

lo dicevo a mauro che data la tua competenza tecnica bisognava fare un disegnino....

mah...

hai letto cosa ho scritto? attieniti a quello.

nessun dubbio che come tecnica motoristica il bd sia ben altro rispetto a banali 4 L
se ti interessa approfondire cfr:
http://boxerdiesel.com/engineering/en/02.html

se no sta lì bel fermo dietro alla tua riga gialla...ognuno si orienta come può
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
si in effetti porsche è da sempre a trazione posteriore col suo bravo boxer a sbalzo...
se ti invitano ad una partita a calcio e ti presenti in competo da tennis secondo te cosa si può pensare? :XD:

Non capisco se scherza oppure è veramente così.... ma tuttosommato penso sia colpa del vino..... :D
 
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
[n effetti il boxer delle moto è degli anni 20...son conservativi anche loro sulle machine non riuscivano a farlo stare...gira di qua molla di la... 8) :D
non è che non riuscivano a farlo stare, è che un boxer su una TP è un controsenso a meno di non voler fare un'auto che sculetta ad ogni semaforo (Brz inside ... :lol: )
Il Boxer in re ipsa prevede il montaggio a sbalzo appeso davanti all'assale anteriore, con squilibrio nella distribuzione delle masse che deve obbligatoriamente essere compoensato dalla TI (chefunge benissimo per carità)
Un L o un V abbinati alla TP invece possono essere montati in posizione entro il passo.
E magari (il che non guasta mai 8) )permettono di costare la metà in termini di manutenzione rispetto al boxer

si in effetti porsche è da sempre a trazione posteriore col suo bravo boxer a sbalzo...

Porsche???? ma porsche ha il boxer a sbalzo dietro l'asse posteriore con trazione posteriore non a sbalzo sull'avantreno con trazione posteriore... hai già stappato ho capito... :D
PS: la storia motoristica BMW è leggermente più completa di quella subaru e il diesel non centra... ;)

lo dicevo a mauro che data la tua competenza tecnica bisognava fare un disegnino....

mah...

hai letto cosa ho scritto? attieniti a quello.

nessun dubbio che come tecnica motoristica il bd sia ben altro rispetto a banali 4 L
se ti interessa approfondire cfr:
http://boxerdiesel.com/engineering/en/02.html

se no sta lì bel fermo dietro alla tua riga gialla...ognuno si orienta come può

Propio banale non è il 4 cilindri all'interno del passo e comunque parli di una casa motoristica che produce ben altro (e che purtroppo per ragioni di norme anti inquinamento abbandonerà i V8 e V10 aspirati da oltre 8 mila giri) , quindi metti giù la bottiglia e torna con i piedi a terra...

Ti sei accorto almeno della vaccata che hai scritto citando Porsche???
 
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
[n effetti il boxer delle moto è degli anni 20...son conservativi anche loro sulle machine non riuscivano a farlo stare...gira di qua molla di la... 8) :D
non è che non riuscivano a farlo stare, è che un boxer su una TP è un controsenso a meno di non voler fare un'auto che sculetta ad ogni semaforo (Brz inside ... :lol: )
Il Boxer in re ipsa prevede il montaggio a sbalzo appeso davanti all'assale anteriore, con squilibrio nella distribuzione delle masse che deve obbligatoriamente essere compoensato dalla TI (chefunge benissimo per carità)
Un L o un V abbinati alla TP invece possono essere montati in posizione entro il passo.
E magari (il che non guasta mai 8) )permettono di costare la metà in termini di manutenzione rispetto al boxer

si in effetti porsche è da sempre a trazione posteriore col suo bravo boxer a sbalzo...

Porsche???? ma porsche ha il boxer a sbalzo dietro l'asse posteriore con trazione posteriore non a sbalzo sull'avantreno con trazione posteriore... hai già stappato ho capito... :D
PS: la storia motoristica BMW è leggermente più completa di quella subaru e il diesel non centra... ;)

lo dicevo a mauro che data la tua competenza tecnica bisognava fare un disegnino....

mah...

hai letto cosa ho scritto? attieniti a quello.

nessun dubbio che come tecnica motoristica il bd sia ben altro rispetto a banali 4 L
se ti interessa approfondire cfr:
http://boxerdiesel.com/engineering/en/02.html

se no sta lì bel fermo dietro alla tua riga gialla...ognuno si orienta come può

Propio banale non è il 4 cilindri all'interno del passo e comunque parli di una casa motoristica che produce ben altro (e che purtroppo per ragioni di norme anti inquinamento abbandonerà i V8 e V10 aspirati da oltre 8 mila giri) , quindi metti giù la bottiglia e torna con i piedi a terra...

Ti sei accorto almeno della vaccata che hai scritto citando Porsche???

niente da fare...tempo perso...

leggi e rileggi che ce la fai ;)
 
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
[n effetti il boxer delle moto è degli anni 20...son conservativi anche loro sulle machine non riuscivano a farlo stare...gira di qua molla di la... 8) :D
non è che non riuscivano a farlo stare, è che un boxer su una TP è un controsenso a meno di non voler fare un'auto che sculetta ad ogni semaforo (Brz inside ... :lol: )
Il Boxer in re ipsa prevede il montaggio a sbalzo appeso davanti all'assale anteriore, con squilibrio nella distribuzione delle masse che deve obbligatoriamente essere compoensato dalla TI (chefunge benissimo per carità)
Un L o un V abbinati alla TP invece possono essere montati in posizione entro il passo.
E magari (il che non guasta mai 8) )permettono di costare la metà in termini di manutenzione rispetto al boxer

si in effetti porsche è da sempre a trazione posteriore col suo bravo boxer a sbalzo...

Porsche???? ma porsche ha il boxer a sbalzo dietro l'asse posteriore con trazione posteriore non a sbalzo sull'avantreno con trazione posteriore... hai già stappato ho capito... :D
PS: la storia motoristica BMW è leggermente più completa di quella subaru e il diesel non centra... ;)

lo dicevo a mauro che data la tua competenza tecnica bisognava fare un disegnino....

mah...

hai letto cosa ho scritto? attieniti a quello.

nessun dubbio che come tecnica motoristica il bd sia ben altro rispetto a banali 4 L
se ti interessa approfondire cfr:
http://boxerdiesel.com/engineering/en/02.html

se no sta lì bel fermo dietro alla tua riga gialla...ognuno si orienta come può

Propio banale non è il 4 cilindri all'interno del passo e comunque parli di una casa motoristica che produce ben altro (e che purtroppo per ragioni di norme anti inquinamento abbandonerà i V8 e V10 aspirati da oltre 8 mila giri) , quindi metti giù la bottiglia e torna con i piedi a terra...

Ti sei accorto almeno della vaccata che hai scritto citando Porsche???

niente da fare...tempo perso...

leggi e rileggi che ce la fai ;)

Tu pensi che il boxer sia la soluzione migliore in assoluto e invece non lo è.. rimane ottima per una TI o nel caso di Porsche anche TP (ma non confondere subaru con porsche, sono 2 mondi differenti) Nel caso di una TP il motore per aver maggior equilibrio(se montato davanti) deve esser montato all'interno del passo, quindi meglio uno in linea o a V. Adesso vado a giocare a tennis, tu smetti di bere, così oggi quando ti è passata la sbronza, andiamo avanti
 
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
[n effetti il boxer delle moto è degli anni 20...son conservativi anche loro sulle machine non riuscivano a farlo stare...gira di qua molla di la... 8) :D
non è che non riuscivano a farlo stare, è che un boxer su una TP è un controsenso a meno di non voler fare un'auto che sculetta ad ogni semaforo (Brz inside ... :lol: )
Il Boxer in re ipsa prevede il montaggio a sbalzo appeso davanti all'assale anteriore, con squilibrio nella distribuzione delle masse che deve obbligatoriamente essere compoensato dalla TI (chefunge benissimo per carità)
Un L o un V abbinati alla TP invece possono essere montati in posizione entro il passo.
E magari (il che non guasta mai 8) )permettono di costare la metà in termini di manutenzione rispetto al boxer

si in effetti porsche è da sempre a trazione posteriore col suo bravo boxer a sbalzo...

Porsche???? ma porsche ha il boxer a sbalzo dietro l'asse posteriore con trazione posteriore non a sbalzo sull'avantreno con trazione posteriore... hai già stappato ho capito... :D
PS: la storia motoristica BMW è leggermente più completa di quella subaru e il diesel non centra... ;)

lo dicevo a mauro che data la tua competenza tecnica bisognava fare un disegnino....

mah...

hai letto cosa ho scritto? attieniti a quello.

nessun dubbio che come tecnica motoristica il bd sia ben altro rispetto a banali 4 L
se ti interessa approfondire cfr:
http://boxerdiesel.com/engineering/en/02.html

se no sta lì bel fermo dietro alla tua riga gialla...ognuno si orienta come può

Propio banale non è il 4 cilindri all'interno del passo e comunque parli di una casa motoristica che produce ben altro (e che purtroppo per ragioni di norme anti inquinamento abbandonerà i V8 e V10 aspirati da oltre 8 mila giri) , quindi metti giù la bottiglia e torna con i piedi a terra...

Ti sei accorto almeno della vaccata che hai scritto citando Porsche???

niente da fare...tempo perso...

leggi e rileggi che ce la fai ;)

Tu pensi che il boxer sia la soluzione migliore in assoluto e invece non lo è.. rimane ottima per una TI o nel caso di Porsche anche TP (ma non confondere subaru con porsche, sono 2 mondi differenti) Nel caso di una TP il motore per aver maggior equilibrio(se montato davanti) deve esser montato all'interno del passo, quindi meglio uno in linea o a V. Adesso vado a giocare a tennis, tu smetti di bere, così oggi quando ti è passata la sbronza, andiamo avanti

a tennis mi sa che che giochi da solo contro il muro :D

subaru con porsche, sono 2 mondi differenti

in effetti è vero solo che subaru t dà tecnologie non inferioei a porsche su auto che costano 1/3 e alla portata di tutti. con il plus che vanno pure e non si rompono.

sei un preconcetto ambulante.

cmq sai che "i primi nel two wheel drive" mi fanno simpatia, ma sei convincente come quelli che ti mandano la lettera del'Imu da rimborsare credimi ;)
 
zero-sama :XD:
non è che uno schema simile (in astratto) del solo propulsore possa far riunire due oggetti mooooolto diversi tra di loro sotto uno stesso tetto :!:

Sul "non rompono", chiedilo al mio amico già (felicemente) porschista del suo bel 2.5i aspirato lasciato a pezzi tra le fiamme dell'olio bruciato (albero ... ) :twisted:

ma poi .... "preconcetto ambulante" ... detto da te

Attached files /attachments/1538418=22256-LOL 1.jpg
 
Mauro 65 ha scritto:
zero-sama :XD:
non è che uno schema simile (in astratto) del solo propulsore possa far riunire due oggetti mooooolto diversi tra di loro sotto uno stesso tetto :!:

Sul "non rompono", chiedilo al mio amico già (felicemente) porschista del suo bel 2.5i aspirato lasciato a pezzi tra le fiamme dell'olio bruciato (albero ... ) :twisted:

ma poi .... "preconcetto ambulante" ... detto da te

Non sai di non sapere...e se non ti informi...pefforza :D
Eri al tennis a giocare con Zeus prima? Mmm partitona eh?
Mi sa che siete bravi a fare i raccatta-palle :D

PS oggi ho sbiellato e il carrattrezzi anche lui ha grippato (era un isuzu)
 
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
[n effetti il boxer delle moto è degli anni 20...son conservativi anche loro sulle machine non riuscivano a farlo stare...gira di qua molla di la... 8) :D
non è che non riuscivano a farlo stare, è che un boxer su una TP è un controsenso a meno di non voler fare un'auto che sculetta ad ogni semaforo (Brz inside ... :lol: )
Il Boxer in re ipsa prevede il montaggio a sbalzo appeso davanti all'assale anteriore, con squilibrio nella distribuzione delle masse che deve obbligatoriamente essere compoensato dalla TI (chefunge benissimo per carità)
Un L o un V abbinati alla TP invece possono essere montati in posizione entro il passo.
E magari (il che non guasta mai 8) )permettono di costare la metà in termini di manutenzione rispetto al boxer

si in effetti porsche è da sempre a trazione posteriore col suo bravo boxer a sbalzo...

Porsche???? ma porsche ha il boxer a sbalzo dietro l'asse posteriore con trazione posteriore non a sbalzo sull'avantreno con trazione posteriore... hai già stappato ho capito... :D
PS: la storia motoristica BMW è leggermente più completa di quella subaru e il diesel non centra... ;)

lo dicevo a mauro che data la tua competenza tecnica bisognava fare un disegnino....

mah...

hai letto cosa ho scritto? attieniti a quello.

nessun dubbio che come tecnica motoristica il bd sia ben altro rispetto a banali 4 L
se ti interessa approfondire cfr:
http://boxerdiesel.com/engineering/en/02.html

se no sta lì bel fermo dietro alla tua riga gialla...ognuno si orienta come può

Propio banale non è il 4 cilindri all'interno del passo e comunque parli di una casa motoristica che produce ben altro (e che purtroppo per ragioni di norme anti inquinamento abbandonerà i V8 e V10 aspirati da oltre 8 mila giri) , quindi metti giù la bottiglia e torna con i piedi a terra...

Ti sei accorto almeno della vaccata che hai scritto citando Porsche???

niente da fare...tempo perso...

leggi e rileggi che ce la fai ;)

Tu pensi che il boxer sia la soluzione migliore in assoluto e invece non lo è.. rimane ottima per una TI o nel caso di Porsche anche TP (ma non confondere subaru con porsche, sono 2 mondi differenti) Nel caso di una TP il motore per aver maggior equilibrio(se montato davanti) deve esser montato all'interno del passo, quindi meglio uno in linea o a V. Adesso vado a giocare a tennis, tu smetti di bere, così oggi quando ti è passata la sbronza, andiamo avanti

a tennis mi sa che che giochi da solo contro il muro :D

subaru con porsche, sono 2 mondi differenti

in effetti è vero solo che subaru t dà tecnologie non inferioei a porsche su auto che costano 1/3 e alla portata di tutti. con il plus che vanno pure e non si rompono.

sei un preconcetto ambulante.

cmq sai che "i primi nel two wheel drive" mi fanno simpatia, ma sei convincente come quelli che ti mandano la lettera del'Imu da rimborsare credimi ;)

Veramente ero classificato fino all'anno scorso, adesso un po per i 37 anni e un po perchè non riesco ad allenarmi più 3-4 volte a settimana, ho lasciato i tornei "seri" e gioco solo per divertirmi ma da qui a dire che gioco contro il muro... va bhe detto da te non è un'offesa....
subaru non da tecnologie inferiori a Porsche..... :D dopo questo penso che sia inutile andare avanti.... un conto sono i preconcetti (dove tu la fai da padrone, pensando che con un boxer a sbalzo sull'avantreno e 4 ruote motrici siano lo stato dell'arte) io rispetto subaru però tu propio non hai idea di quello che scrivi... :(
Lascia stare porsche, il suo boxer non è propio uguale a quello subaru... anche una punto e una mistsubishi evo hanno un 4 cilindri messo orizzontalmente ma non per questo sono la stessa cosa... :rolleyes: devi smetterla di dire castronerie. Ormai non ti crede più nessuno :D
 
Back
Alto