<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pregi e difetti della BMW serie 1 | Il Forum di Quattroruote

Pregi e difetti della BMW serie 1

Ciao a tutti
volevo come da titolo chiedere a voi tutti o cmq hai possessori delle serie 1 1600 tdi pregi e difetti della macchina
grazie in anticipo per le risposte
 
Hai possessori oppure a chi sa come va la macchina i difetti che puo avere ecc ecc
perche volevo fare una valutazione per un eventuale acquisto
 
kroton ha scritto:
Hai possessori oppure a chi sa come va la macchina i difetti che puo avere ecc ecc
perche volevo fare una valutazione per un eventuale acquisto

Io ti consiglierei di chiedere hai possessori di Punto GT, che di BMW con il 1.6 TDI non ce n'è
 
Non la possiedo, ma ho avuto modo di percorre alcune centinaia di chilometri con una 116d ED.
Allora devo dire che il motore mi ha favorevolmente sorpreso. Trovo infatti che sia più che sufficiente per muovere dignitosamente la serie 1 con consumi particolarmente contenuti. L'erogazione risulta piuttosto lineare e le risposte non sono robuste e corpose, ma consente di disimpegnarsi con una buona dose di brio nella maggior parte delle situazioni di guida giornaliere. Rispetto ad un 2 litri medio, risulta meno pieno e rotondo ai bassissimi regimi (sotto ai 1500 rpm), ma superata tale soglia è piuttosto efficace. Ciò si amplifica nella modalità Eco pro e si riduce in Sport. Molto buone, in relazione alla cilindrata, le doti di allungo: il motore conserva una buona spinta fino ad oltre quota 4000rpm.
Su strada, come per altro è tipico di ogni serie 1 indipendentemente dalla motorizzazione, è molto efficace ed appagante. Anche con gommatura di serie e pneumatici a bassa resistenza al rotolamento (Michelin Energy Saver), l'auto è incollata alla strada e sono elevati i limiti di tenuta laterale, anche esagerando ed anticipando l'apertura del gas in uscita di curva.
I difetti sono a mio avviso relativi all'abitabilità e alla capacità di carico che, giocoforza (vedi configurazione tecnica adottata), risultano un po' sottotono rispetto ai riferimenti top nel segmento di appartenga. Non mi convince poi il design della strumentazione in configurazione base: d'obbligo la radio professional con il display a colori e altamente consigliato il display esteso del computer di bordo.

Attached files /attachments/1766174=34182-Copia di IMG_0294 (1).jpg /attachments/1766174=34185-Photo 355.jpg
 
kroton ha scritto:
Ciao a tutti
volevo come da titolo chiedere a voi tutti o cmq hai possessori delle serie 1 1600 tdi pregi e difetti della macchina
grazie in anticipo per le risposte
difetti sicuramente che è brutta come il debito :twisted: :lol: :D :D :D :D
 
4ruotelover ha scritto:
Non la possiedo, ma ho avuto modo di percorre alcune centinaia di chilometri con una 116d ED.
Allora devo dire che il motore mi ha favorevolmente sorpreso. Trovo infatti che sia più che sufficiente per muovere dignitosamente la serie 1 con consumi particolarmente contenuti. L'erogazione risulta piuttosto lineare e le risposte non sono robuste e corpose, ma consente di disimpegnarsi con una buona dose di brio nella maggior parte delle situazioni di guida giornaliere. Rispetto ad un 2 litri medio, risulta meno pieno e rotondo ai bassissimi regimi (sotto ai 1500 rpm), ma superata tale soglia è piuttosto efficace. Ciò si amplifica nella modalità Eco pro e si riduce in Sport. Molto buone, in relazione alla cilindrata, le doti di allungo: il motore conserva una buona spinta fino ad oltre quota 4000rpm.
Su strada, come per altro è tipico di ogni serie 1 indipendentemente dalla motorizzazione, è molto efficace ed appagante. Anche con gommatura di serie e pneumatici a bassa resistenza al rotolamento (Michelin Energy Saver), l'auto è incollata alla strada e sono elevati i limiti di tenuta laterale, anche esagerando ed anticipando l'apertura del gas in uscita di curva.
I difetti sono a mio avviso relativi all'abitabilità e alla capacità di carico che, giocoforza (vedi configurazione tecnica adottata), risultano un po' sottotono rispetto ai riferimenti top nel segmento di appartenga. Non mi convince poi il design della strumentazione in configurazione base: d'obbligo la radio professional con il display a colori e altamente consigliato il display esteso del computer di bordo.

Concordo però gli manca un allungo più marcato..... molto divertente nelle rotonde in modalità sport, quella che avevo io in sostituzione era una sport, gli interni andavano bene

Attached files /attachments/1766190=34183-IMG_0811.JPG /attachments/1766190=34184-IMG_0812.JPG
 
zeusbimba ha scritto:
Concordo però gli manca un allungo più marcato..... molto divertente nelle rotonde in modalità sport, quella che avevo io in sostituzione era una sport, gli interni andavano bene

Beh diciamo che con un 2 litri Diesel, si può esprimere al meglio in tal senso! ;)
Configurata così internamente (simile alla "mia", con la differenza che si trattava della versione ED base arricchita) mi piace! Non riesco invece proprio a farmela piacere con l'impianto radio base e il vano portaoggetti in cima alla console centrale.
 
bellafobia ha scritto:
kroton ha scritto:
Ciao a tutti
volevo come da titolo chiedere a voi tutti o cmq hai possessori delle serie 1 1600 tdi pregi e difetti della macchina
grazie in anticipo per le risposte
difetti sicuramente che è brutta come il debito :twisted: :lol: :D :D :D :D
Curiosità personale: anche in configurazione "ricca" non ti piace con gli angel eyes a led? ;)
 
4ruotelover ha scritto:
bellafobia ha scritto:
kroton ha scritto:
Ciao a tutti
volevo come da titolo chiedere a voi tutti o cmq hai possessori delle serie 1 1600 tdi pregi e difetti della macchina
grazie in anticipo per le risposte
difetti sicuramente che è brutta come il debito :twisted: :lol: :D :D :D :D
Curiosità personale: anche in configurazione "ricca" non ti piace con gli angel eyes a led? ;)
risposta secca: NO. Lo so che dei gusti...ma proprio la reputo una delle più brutte auto in commercio dal frontale al posteriore non salverei nulla.
A te una Multipla (versione precedente) con angel eyes, interni in pelle, tetto apribile e megaschermo touch interno piacerebbe? ;)
 
bellafobia ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
bellafobia ha scritto:
kroton ha scritto:
Ciao a tutti
volevo come da titolo chiedere a voi tutti o cmq hai possessori delle serie 1 1600 tdi pregi e difetti della macchina
grazie in anticipo per le risposte
difetti sicuramente che è brutta come il debito :twisted: :lol: :D :D :D :D
Curiosità personale: anche in configurazione "ricca" non ti piace con gli angel eyes a led? ;)
risposta secca: NO. Lo so che dei gusti...ma proprio la reputo una delle più brutte auto in commercio dal frontale al posteriore non salverei nulla.
A te una Multipla (versione precedente) con angel eyes, interni in pelle, tetto apribile e megaschermo touch interno piacerebbe? ;)

No, per me la Multipla è brutta a prescindere, IMHO! ;)
A me un aspetto in particolare che non convince appieno dell'attuale serie 1 sono i gruppi ottici anteriori. Trovo però che l'impatto estetico migliori sensibilmente in presenza dei bixenon. Da qui la mia domanda! ;)

Attached files /attachments/1766229=34186-mythumb.php.jpeg
 
Back
Alto