<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pr possessori giulietta..........e' normale secondo voi? | Il Forum di Quattroruote

pr possessori giulietta..........e' normale secondo voi?

non so' se sia normale quindi ve lo chiedo.......con la ghiera ad 0 non dovrebbero funzionare solo i led?a me quando passo in una zona in penombra o di notte,oppure in galleria mi si accendono in automatico gli anabaglianti.....ma questi non dovrebbero accendersi con la ghiera spostata in A?secondo voi ho qualche contatto?oppuree' normale e questa funzione entra per la sicurezza del guidatore?
 
peugeottino ha scritto:
non so' se sia normale quindi ve lo chiedo.......con la ghiera ad 0 non dovrebbero funzionare solo i led?a me quando passo in una zona in penombra o di notte,oppure in galleria mi si accendono in automatico gli anabaglianti.....ma questi non dovrebbero accendersi con la ghiera spostata in A?secondo voi ho qualche contatto?oppuree' normale e questa funzione entra per la sicurezza del guidatore?

E ti lamenti? Dovrebbe significare che hai il sensore crepuscolare attivato (ce l'avevo sulla Bravo), che è molto utile.
Tra l'altro non so se è di serie anche sulla mia Giulietta Distinctive, dovrei leggere il libretto d'istruzioni, perchè probabilmente è necessario impostarne la funzione.
Almeno credo.....ciao
P.s.: a dire il vero,mentre scrivo, mi viene il dubbio se funziona sulla strumentazione e sui fari oppure solo sulla prima.... :?:
 
dovrebbe essere tutto ok,ho chiamato due alfa service e mi dicono entrambi che coi crepuscolari e' normale che con poca luminosita' entrino in funzione anche su 0 i fari anabbaglianti,e' una questione di sicurezza quindi......kmq grazie mille a tutti.
 
peugeottino ha scritto:
dovrebbe essere tutto ok,ho chiamato due alfa service e mi dicono entrambi che coi crepuscolari e' normale che con poca luminosita' entrino in funzione anche su 0 i fari anabbaglianti,e' una questione di sicurezza quindi......kmq grazie mille a tutti.

Scusa ....e quale sarebbe, secondo loro, la differenza tra la ghiera in posizione 0 ed in posizione A??? Sulla 159 dotata di crepuscolare in posizione 0 i fari sono sempre spenti ed in posizione A si accendono gli anabbaglianti in determinate condizioni di luce, con la possibilità di variare la sensibilità del crepuscolare dal menù del "computer" di bordo.
 
peugeottino ha scritto:
ERA QUELLO CHE MI CHIEDEVO ANCHE IO....PER LOGICA,EFFETTIVAMENTE......MA COSI' MI HAN DETTO.

Effettivamente ti hanno detto una cavolata, anche sulla mia si accendono automaticamente solo se la ghiera è posizionata su A, come è giusto che sia.... ;)
 
Menech ha scritto:
peugeottino ha scritto:
ERA QUELLO CHE MI CHIEDEVO ANCHE IO....PER LOGICA,EFFETTIVAMENTE......MA COSI' MI HAN DETTO.

Effettivamente ti hanno detto una cavolata, anche sulla mia si accendono automaticamente solo se la ghiera è posizionata su A, come è giusto che sia.... ;)

Non c'entra niente con il post, caro Menech, ma volevo chiederti come va dalle tue parti con il problema terremoto, anche se sei lontano dall'epicentro.
Saluti
 
procida ha scritto:
Menech ha scritto:
peugeottino ha scritto:
ERA QUELLO CHE MI CHIEDEVO ANCHE IO....PER LOGICA,EFFETTIVAMENTE......MA COSI' MI HAN DETTO.

Effettivamente ti hanno detto una cavolata, anche sulla mia si accendono automaticamente solo se la ghiera è posizionata su A, come è giusto che sia.... ;)

Non c'entra niente con il post, caro Menech, ma volevo chiederti come va dalle tue parti con il problema terremoto, anche se sei lontano dall'epicentro.
Saluti
OT: Guarda Francesco, da noi per fortuna non ci sono danni, ma stamattina ero in sala operatoria, sono stato il primo ad accorgermi della scossa che mi è sembrata anche lunga. Oltre al movimento del pavimento, hanno poi cominciato a ballare tutti i monitor della laparoscopia. L'intervento era appena iniziato, paziente anestetizzato ma senza aver ancora compiuto nessun atto chirurgico. Mi sono chiesto se fosse il caso di fermarsi, in attesa di ulteriori informazioni, oppure no. Una volta che hai iniziato poi non è che puoi scappare e lasciare il paziente lì.... Comunque mi dispiace moltissimo per la popolazione emiliana, un sincero cordoglio per i familiari delle persone decedute..
 
Menech ha scritto:
procida ha scritto:
Menech ha scritto:
peugeottino ha scritto:
ERA QUELLO CHE MI CHIEDEVO ANCHE IO....PER LOGICA,EFFETTIVAMENTE......MA COSI' MI HAN DETTO.

Effettivamente ti hanno detto una cavolata, anche sulla mia si accendono automaticamente solo se la ghiera è posizionata su A, come è giusto che sia.... ;)

Non c'entra niente con il post, caro Menech, ma volevo chiederti come va dalle tue parti con il problema terremoto, anche se sei lontano dall'epicentro.
Saluti
OT: Guarda Francesco, da noi per fortuna non ci sono danni, ma stamattina ero in sala operatoria, sono stato il primo ad accorgermi della scossa che mi è sembrata anche lunga. Oltre al movimento del pavimento, hanno poi cominciato a ballare tutti i monitor della laparoscopia. L'intervento era appena iniziato, paziente anestetizzato ma senza aver ancora compiuto nessun atto chirurgico. Mi sono chiesto se fosse il caso di fermarsi, in attesa di ulteriori informazioni, oppure no. Una volta che hai iniziato poi non è che puoi scappare e lasciare il paziente lì.... Comunque mi dispiace moltissimo per la popolazione emiliana, un sincero cordoglio per i familiari delle persone decedute..

Vabbè....solo paura x la tua zona allora! Comunque il terremoto è qualcosa di devastante anche e soprattutto perchè, dopo quei lunghi secondi, ti rendi conto di quanto fragili siano le tue certezze. magari acquisite in anni di sacrifici e lavoro.
Queste sensazioni le ho ancora stampate dentro, avendole già vissute 3 volte (1970/80/83); riprendersi è sempre cosa lunga e difficile.
Ah....senti questa (da non credere!!): un ragazzo di 35 anni, originario della mia zona, operaio in un capannone del modenese, è tornato a casa x qualche giorno dopo la scossa di 9 giorni fa, essendo la fabbrichetta chiusa.
Ma ieri è stato richiamato al lavoro dal gestore dell'azienda e stamattina è morto sotto il crollo della struttura :( :(!!
A chi dare la colpa, solo al destino?!
Un abbraccio
 
procida ha scritto:
Menech ha scritto:
procida ha scritto:
Menech ha scritto:
peugeottino ha scritto:
ERA QUELLO CHE MI CHIEDEVO ANCHE IO....PER LOGICA,EFFETTIVAMENTE......MA COSI' MI HAN DETTO.

Effettivamente ti hanno detto una cavolata, anche sulla mia si accendono automaticamente solo se la ghiera è posizionata su A, come è giusto che sia.... ;)

Non c'entra niente con il post, caro Menech, ma volevo chiederti come va dalle tue parti con il problema terremoto, anche se sei lontano dall'epicentro.
Saluti
OT: Guarda Francesco, da noi per fortuna non ci sono danni, ma stamattina ero in sala operatoria, sono stato il primo ad accorgermi della scossa che mi è sembrata anche lunga. Oltre al movimento del pavimento, hanno poi cominciato a ballare tutti i monitor della laparoscopia. L'intervento era appena iniziato, paziente anestetizzato ma senza aver ancora compiuto nessun atto chirurgico. Mi sono chiesto se fosse il caso di fermarsi, in attesa di ulteriori informazioni, oppure no. Una volta che hai iniziato poi non è che puoi scappare e lasciare il paziente lì.... Comunque mi dispiace moltissimo per la popolazione emiliana, un sincero cordoglio per i familiari delle persone decedute..

Vabbè....solo paura x la tua zona allora! Comunque il terremoto è qualcosa di devastante anche e soprattutto perchè, dopo quei lunghi secondi, ti rendi conto di quanto fragili siano le tue certezze. magari acquisite in anni di sacrifici e lavoro.
Queste sensazioni le ho ancora stampate dentro, avendole già vissute 3 volte (1970/80/83); riprendersi è sempre cosa lunga e difficile.
Ah....senti questa (da non credere!!): un ragazzo di 35 anni, originario della mia zona, operaio in un capannone del modenese, è tornato a casa x qualche giorno dopo la scossa di 9 giorni fa, essendo la fabbrichetta chiusa.
Ma ieri è stato richiamato al lavoro dal gestore dell'azienda e stamattina è morto sotto il crollo della struttura :( :(!!
A chi dare la colpa, solo al destino?!
Un abbraccio

Ora sono + preciso: il giovane è morto, insieme al titolare della ditta, sotto il crollo di un capannone a Mirandola......, da non credere!
Saluti
 
Back
Alto