<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> possibile problema giulietta a chiusura porte | Il Forum di Quattroruote

possibile problema giulietta a chiusura porte

Salve, quando chiudo le porte, qualsiasi delle quattro porte, sento un rumore metallico. Visto che era molto strano mi sono chinato sotto la macchina per capire da dove provenisse tale rumore. Proviene dalla protezione metallica presente sul fondo vettura posta fra la marmitta e il sebatoio. Ai possessori di Giulietta: è presente anche a voi questo rumore alla chiusura delle porte?
 
no...ma ieri in superstrada andando a 150 160 ecc sentivo dei rumori strani tipo che mi si staccava qualcosa...

mado....
 
rimix ha scritto:
no...ma ieri in superstrada andando a 150 160 ecc sentivo dei rumori strani tipo che mi si staccava qualcosa...

mado....

Ciao Rimix; x Dante: no, non sento rumori particolari alla chiusura delle porte (ma se è un particolare del fondo allentato fallo sistemare in officina...).
X Rimix: spero tu abbia sistemato la faccenda del sensore S&S sotto il pedale frizione; comunque vengo ora da un viaggetto Pozzuoli/Gaeta e ritorno con la mia 170 Mair e confermo che, oltre al comfort davvero superlativo, anche i consumi sono davvero contenuti!
Nonostante i soli 1200 km all'attivo e le 4 persone a bordo sono stato, senza particolari precauzioni, almeno intorno ai 16/17 km litro, il che mi sembra davvero notevole x un turbo benzina di questa potenza...
Saluti
 
procida ha scritto:
rimix ha scritto:
no...ma ieri in superstrada andando a 150 160 ecc sentivo dei rumori strani tipo che mi si staccava qualcosa...

mado....

Ciao Rimix; x Dante: no, non sento rumori particolari alla chiusura delle porte (ma se è un particolare del fondo allentato fallo sistemare in officina...).
X Rimix: spero tu abbia sistemato la faccenda del sensore S&S sotto il pedale frizione; comunque vengo ora da un viaggetto Pozzuoli/Gaeta e ritorno con la mia 170 Mair e confermo che, oltre al comfort davvero superlativo, anche i consumi sono davvero contenuti!
Nonostante i soli 1200 km all'attivo e le 4 persone a bordo sono stato, senza particolari precauzioni, almeno intorno ai 16/17 km litro, il che mi sembra davvero notevole x un turbo benzina di questa potenza...
Saluti

si è qualcosa di lento sotto... devo farlo sistemare assolutamente ... è un rumore metallico che proviene dal fondo.

16/17 al litro con il benzina?? ma come fai?!?! io ho il 1.6 gasolio e ho una media di 16 andando a lumaca ( sono in "rodaggio")
 
dantedr ha scritto:
procida ha scritto:
rimix ha scritto:
no...ma ieri in superstrada andando a 150 160 ecc sentivo dei rumori strani tipo che mi si staccava qualcosa...

mado....

Ciao Rimix; x Dante: no, non sento rumori particolari alla chiusura delle porte (ma se è un particolare del fondo allentato fallo sistemare in officina...).
X Rimix: spero tu abbia sistemato la faccenda del sensore S&S sotto il pedale frizione; comunque vengo ora da un viaggetto Pozzuoli/Gaeta e ritorno con la mia 170 Mair e confermo che, oltre al comfort davvero superlativo, anche i consumi sono davvero contenuti!
Nonostante i soli 1200 km all'attivo e le 4 persone a bordo sono stato, senza particolari precauzioni, almeno intorno ai 16/17 km litro, il che mi sembra davvero notevole x un turbo benzina di questa potenza...
Saluti

si è qualcosa di lento sotto... devo farlo sistemare assolutamente ... è un rumore metallico che proviene dal fondo.

16/17 al litro con il benzina?? ma come fai?!?! io ho il 1.6 gasolio e ho una media di 16 andando a lumaca ( sono in "rodaggio")

x procida...
si ho risolto il tutto per fortuna, si era staccato o disensirito il sensore della frizione posto sotto di essa...ora funziona tutto perfetattamente...
concordo cn te con i consumi... ottima.....!!!!
 
dantedr ha scritto:
procida ha scritto:
rimix ha scritto:
no...ma ieri in superstrada andando a 150 160 ecc sentivo dei rumori strani tipo che mi si staccava qualcosa...

mado....

Ciao Rimix; x Dante: no, non sento rumori particolari alla chiusura delle porte (ma se è un particolare del fondo allentato fallo sistemare in officina...).
X Rimix: spero tu abbia sistemato la faccenda del sensore S&S sotto il pedale frizione; comunque vengo ora da un viaggetto Pozzuoli/Gaeta e ritorno con la mia 170 Mair e confermo che, oltre al comfort davvero superlativo, anche i consumi sono davvero contenuti!
Nonostante i soli 1200 km all'attivo e le 4 persone a bordo sono stato, senza particolari precauzioni, almeno intorno ai 16/17 km litro, il che mi sembra davvero notevole x un turbo benzina di questa potenza...
Saluti

si è qualcosa di lento sotto... devo farlo sistemare assolutamente ... è un rumore metallico che proviene dal fondo.

16/17 al litro con il benzina?? ma come fai?!?! io ho il 1.6 gasolio e ho una media di 16 andando a lumaca ( sono in "rodaggio")

Beh....preciso x bene la cosa: 10,5 litri x 180 km percorsi nel giretto di ieri.
Certamente hanno giovato il traffico scorrevole, i Pirelli P7 ad alta scorrevolezza e il W-Power benzina (ma costa 1,80 ? al litro !!!), comunque risultato notevole, soprattutto considerando che il motore è ancora nuovissimo!
Con il 1,6 arriverai a percorrenze ottime, stanne certo!
Ciao
 
Ma poi rodaggio che vuol dire!? Io sono a 8200 km... Direi che l'ho finito.

Ora la tiro più disinvolto e finalmente è sciolta pure in autostrada, mentre i primi tempi la tiravo meno, sta storia del rodaggio mi mette sempre un pò di tensione i primi tempi... :D
 
andare piano per almeno un migliaio di km :) almeno così mi hanno detto al ritiro :) ho notato un doppio "scalino" all' inserimento di alcune marce. anche a te lo faceva il cambio all' inizio? come se ci fosse difficoltà nel far entrare la marcia..
 
Si si, lo faceva pure nella mia... Poi ora si è sciolto pure quello, tutta la macchina si è sciolta, ora è ottima pure in autostrada. :-o
Mentre all'inizio era in affanno sopra i 130 km/h, ora invece è a suo agio ovunque.
 
te lo dico per esperienza personale tutta l'auto continuerà a migliorare fino ai 20mila km poi si manterrà costante, anche i consumi verranno ad abbassarsi di poco ormai ma un pelo scenderanno ancora
 
speriamo che il cambio diventi più morbiso, al momento è molto duro e presenta il "doppio scalino" a quasi tutte le marce
 
speriamo che il cambio diventi più morbiso, al momento è molto duro e presenta il "doppio scalino" a quasi tutte le marce
 
dantedr ha scritto:
Salve, quando chiudo le porte, qualsiasi delle quattro porte, sento un rumore metallico. Visto che era molto strano mi sono chinato sotto la macchina per capire da dove provenisse tale rumore. Proviene dalla protezione metallica presente sul fondo vettura posta fra la marmitta e il sebatoio. Ai possessori di Giulietta: è presente anche a voi questo rumore alla chiusura delle porte?

Magari quella protezione non è fissata perfettamente. Ti consiglio di portare appena possibile l'auto in assistenza.
Ciao.
 
stratoszero ha scritto:
dantedr ha scritto:
Salve, quando chiudo le porte, qualsiasi delle quattro porte, sento un rumore metallico. Visto che era molto strano mi sono chinato sotto la macchina per capire da dove provenisse tale rumore. Proviene dalla protezione metallica presente sul fondo vettura posta fra la marmitta e il sebatoio. Ai possessori di Giulietta: è presente anche a voi questo rumore alla chiusura delle porte?

Magari quella protezione non è fissata perfettamente. Ti consiglio di portare appena possibile l'auto in assistenza.
Ciao.

l'ho portata a far vedere, sotto c'è un lamierino che non era fissato bene.. l'hanno messa sul ponte e hanno sistemato il lamierino. Ora è ok! certo potevano controllare prima queste cose. il rumore era evidente chiudendo tutte le porte...
mi hanno fatto sprecare 2 ore fra andare e tornare e aspettare...
 
Back
Alto