<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> possibile montare il motore gac 143 cv al posto del 136 in audi A6 TDI del 2011 | Il Forum di Quattroruote

possibile montare il motore gac 143 cv al posto del 136 in audi A6 TDI del 2011

Buonasera, ho un quesito da porre, è possibile sostituire il motore GAC 136 cv in una Audi A6 TDI del 2011 con il GAC 143 cv ? mi date una risposta grazie
 
Ciao, che io sappia la sostituzione del motore con un altro di diverso tipo è possibile solo entro i cinque anni dall'immatricolazione e comunque di trascrizione sul libretto. spero di non aver detto una.....
 
La risposta è NO, lo puoi sostituire solo con uno uguale.

Però c'è una possibilità con un iter burocratico/costoso qualora non esistesse il ricambio trascorsi 7 anni dall'immatricolazione:

MINISTERO DEI TRASPORTI
DIREZIONE GENERALE M.C.T.C.
IV Direzione Centrale - Div. 43
CIRCOLARE N. 74/81
Prot. n. 1018/4325 - A051
Roma, 2 giugno 1981

OGGETTO: Sostituzione del motore con altro di tipo diverso.

2 - SOSTITUZIONE MOTORI SIMILARI
Si verifica con una certa frequenza - ed il fenomeno è stato particolarmente riscontrato in sede di revisione dei veicoli - che il motore, o quanto meno il suo monoblocco, venga sostituito con altro similare, per lo più di uguale cilindrata, prodotto dalla stessa fabbrica per un diverso modello del medesimo tipo di veicolo (ad esempio: per la Fiat 500 il motore 110 D 000 anziché 110 F 000 o viceversa, per l'Alfa Romeo Giulia 1300 il motore AR 00539 in luogo di quello AR 00530 o viceversa).

Nell'ipotesi di cui sopra, rilevato che, per i veicoli di anzianità superiore a sette anni, sussistono spesso obiettive difficoltà di reperimento di motori o monoblocchi di tipo identico a quello installato all'origine, si consente che in questi casi, in deroga a quanto prescritto al punto 9) della circolare n. 68/77 (1), possa essere ammessa la sostituzione ed aggiornata la carta di circolazione prescindendo dall'anzianità del veicolo, sempre che:

- rimanga invariato il tipo (scoppio o diesel) di alimentazione del motore,

- non si verifichi aumento di cilindrata e/o di potenza superiore al 10%,

- siano rispettate le prescrizioni della circolare n. 68/77 dell'8 novembre 1977 (1).
 
Ultima modifica:
Vi ringrazio, siete stati esaustivi a livello legislativo, scusatemi per la domanda un pó evasiva, chiedevo se è possibile sostituire il motore, sono uguali come caratteristiche?
 
Back
Alto