<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Possibile acquisto usato Kuga 1500 diesel o benzina | Il Forum di Quattroruote

Possibile acquisto usato Kuga 1500 diesel o benzina

Ciao. Ho una Toyota Avensis Verso del 2005 che devo cambiare con un'auto usata. Faccio 11/12.000 chilometri l'anno. Spesso tragitti brevi. Guida tranquilla. Tra prestazioni e risparmio sui consumi protendo per questi ultimi. Fino ad ora ho visto e mi piacciono Toyota Rav 4 e Nissan X-trail. Mi piace infatti che l'auto abbia un baule di grande capienza. Oggi sono andato a vedere le Kuga. Non male. In particolare mi hanno proposto una benzina 1500 cc Ecoboost 2WD 120 cavalli Titanium cambio manuale 47.000 chilometri del 2017 a 14.700 euro e una 1500 cc diesel 2WD sempre del 2017 con 40.000 chilometri Business 120 cavalli a 15700 euro. Entrambe rientri di piani "Idea Ford". Il bagagliaio non è così male e sono ben accessoriate. Cosa mi dite? Pregi/difetti? Io propenderei per il diesel (anche perché è bianca, che preferirei). Il mio meccanico tempo fa mi consigliava per l'usato Toyota, Volswagen, Nissan. Mi aveva un po' sconsigliato Ford. Ditemi perché, secondo la vostra esperienza, avrebbe dovuto consigliarmi anche Ford.
 
Se prendi la diesel 1500 maledirai il giorno che lo hai fatto ,primo per i chilometri che percorri secondo leggi qua sul forum le decine decine di pagine di lamentele per quel motore ,se ti piace la ford vai per il benzina.
 
Ciao. Ho una Toyota Avensis Verso del 2005 che devo cambiare con un'auto usata. Faccio 11/12.000 chilometri l'anno. Spesso tragitti brevi. Guida tranquilla. Tra prestazioni e risparmio sui consumi protendo per questi ultimi. Fino ad ora ho visto e mi piacciono Toyota Rav 4 e Nissan X-trail. Mi piace infatti che l'auto abbia un baule di grande capienza. Oggi sono andato a vedere le Kuga. Non male. In particolare mi hanno proposto una benzina 1500 cc Ecoboost 2WD 120 cavalli Titanium cambio manuale 47.000 chilometri del 2017 a 14.700 euro e una 1500 cc diesel 2WD sempre del 2017 con 40.000 chilometri Business 120 cavalli a 15700 euro. Entrambe rientri di piani "Idea Ford". Il bagagliaio non è così male e sono ben accessoriate. Cosa mi dite? Pregi/difetti? Io propenderei per il diesel (anche perché è bianca, che preferirei). Il mio meccanico tempo fa mi consigliava per l'usato Toyota, Volswagen, Nissan. Mi aveva un po' sconsigliato Ford. Ditemi perché, secondo la vostra esperienza, avrebbe dovuto consigliarmi anche Ford.

Quella a benzina, certamente, non consumerà poco, ma, a 10.000 km/anno, non mi pare fondamentale.
Io andrei di benzina.
 
Ciao. Ho una Toyota Avensis Verso del 2005 che devo cambiare con un'auto usata. Faccio 11/12.000 chilometri l'anno. Spesso tragitti brevi. Guida tranquilla. Tra prestazioni e risparmio sui consumi protendo per questi ultimi. Fino ad ora ho visto e mi piacciono Toyota Rav 4 e Nissan X-trail. Mi piace infatti che l'auto abbia un baule di grande capienza. Oggi sono andato a vedere le Kuga. Non male. In particolare mi hanno proposto una benzina 1500 cc Ecoboost 2WD 120 cavalli Titanium cambio manuale 47.000 chilometri del 2017 a 14.700 euro e una 1500 cc diesel 2WD sempre del 2017 con 40.000 chilometri Business 120 cavalli a 15700 euro. Entrambe rientri di piani "Idea Ford". Il bagagliaio non è così male e sono ben accessoriate. Cosa mi dite? Pregi/difetti? Io propenderei per il diesel (anche perché è bianca, che preferirei). Il mio meccanico tempo fa mi consigliava per l'usato Toyota, Volswagen, Nissan. Mi aveva un po' sconsigliato Ford. Ditemi perché, secondo la vostra esperienza, avrebbe dovuto consigliarmi anche Ford.
Per i pochi km all'anno che fai, ti sconsiglio il diesel. Avresti solo problemi. Per quanto riguarda il marchio, l'auto sfigata può capitare a qualsiasi costruttore.
 
Il diesel non ha problemi se si fanno anche 5000km all'anno.
Il problema semmai è dovuto ai "tragitti brevi".
Bisogna vedere quanto sono brevi, a che velocità e dove, urbano o extraurbano.
Importante anche capire quando rigenera e non interrompere.
Insomma dipende da un pò di fattori.
Da quello che sò comunque quelli di ora con ADblue danno meno problematiche.
Il 1.5 diesel ford, dopo aver letto un pò ovunque, lo eviterei.
Darei retta ai consigli del tuo meccanico di fiducia.
 
Ciao, come ti ha suggerito già un'altro forumista, con quel budget potresti comprare un'auto nuova che proprio "malvagia" non è, piuttosto che ripiegare sull'usato.. .. (ihmo)
 
Back
Alto