<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Porte Aperte per BMW Serie 2 MPV | Il Forum di Quattroruote

Porte Aperte per BMW Serie 2 MPV

Oggi sono passato in BMW a chiedere info su 1er restyling e serie 2 ma c'era il pienone di gente che guardava la serie 2 Active Tourer.

Fuori dal concessionario qualche serie 4 e tanta gente che partiva per il test drive sulla 2 AT.

C'erano famiglie, qualche curioso sulla trentina abbastanza confuso, diverse coppie della terza età che commentavano la praticità e la comodità della nuova... BMW: "quando scendi sei già in piedi" ha esclamato una signora.

Bei motori, bei cambi, bei fari in perfetto stile bmw, bel nav, linea non male per essere una MPV (ma non mi piace) eppure... bmw che fa MPV e a TA? A me non è ancora andata giù la serie 3 GT... non voglio aprire un flame ma ho paura per la prossima serie 1 a TA che perda quel quid che la rendeva tale... giusto stamattina ho testato una A3 e pare che bmw se la vorrà giocare in casa della rivale.
 
Maurizio XP ha scritto:
Oggi sono passato in BMW a chiedere info su 1er restyling e serie 2 ma c'era il pienone di gente che guardava la serie 2 Active Tourer.

Fuori dal concessionario qualche serie 4 e tanta gente che partiva per il test drive sulla 2 AT.

C'erano famiglie, qualche curioso sulla trentina abbastanza confuso, diverse coppie della terza età che commentavano la praticità e la comodità della nuova... BMW: "quando scendi sei già in piedi" ha esclamato una signora.

Bei motori, bei cambi, bei fari in perfetto stile bmw, bel nav, linea non male per essere una MPV (ma non mi piace) eppure... bmw che fa MPV e a TA? A me non è ancora andata giù la serie 3 GT... non voglio aprire un flame ma ho paura per la prossima serie 1 a TA che perda quel quid che la rendeva tale... giusto stamattina ho testato una A3 e pare che bmw se la vorrà giocare in casa della rivale.
Quello che ha detto la signora è una perfetta sintesi di come ragiona la clientela generica e non appassionata di motori : è una frase da ignorante (detto in senso buono e non dispregiativo, laddove anch'io, parlando non di motori ma d'altro, potrei avere uscite da ignorante) ma il mondo va così, ed anche costruttori tradizionalmente attenti a guida, prestazioni, sportività, come è Bmw, devono adeguare almeno in parte le loro produzioni, quelle di massa specialmente, ai gusti appunto della massa : che capisce poco di tecnica e giudica soprattutto in base a quello che vede - il modo di vedere le auto della gran parte delle donne, diciamo - ma che è, appunto, la massa : quella che consente di fare volumi e fatturato.

Tanto, per auto come questa serie 2 A.T. che la trazione sia TA o TP non è che cambi più di tanto le cose : ed al suo pubblico va bene così, quindi che gli diano tutte le TA che vogliono.

Va bene così : o almeno va bene così finché Bmw continua a produrre anche le sportive a TP, che sono acquistate (in parte, almeno, e sicuramente le versioni più potenti) da una clientela che ha altri gusti e maggiori competenze ed esigenze e che considera più importante ad es. la risposta dello sterzo che non "essere già in piedi appena sceso".

Insomma, per come la vedo io l'importante è che ci sia e continui ad esserci la M4, dopodiché possono fare tutti i pulmini/ monovolume/ multispazio e tutte le Suv che vogliono, che sono necessari per fare volumi di vendite e che, probabilmente, indirettamente tengono in vita anche la produzione delle sportive, consentendo alla casa di avere i mezzi per potersi permettere tutto quel gran lavoro di ricerca e sviluppo senza il quale non potrebbe fare vetture tecnicamente raffinate.

E' come per la Porsche, che da ormai parecchi anni ha deciso di dover essere più grande e che per farlo ha prodotto Cayenne, Macan.... ma l'essenziale è che continuino ad esserci le sportive, e che queste continuino ad essere pensate e realizzate come devono essere ; poi che facciano tutte le Cayenne diesel che vogliono.

Dico male ?
Lucio
 
Dici bene, quello che preoccupa acquirenti come me è che la prossima bmw dovrà essere almeno una serie 3.....che costerà un botto!
 
Sinceramente, avendo a disposizione la piattaforma ta della mini, mi sarei stupito se avessero fatto diversamente, un mpv a trazione posteriore sarebbe stato davvero strano, e non credo avrebbe conferito benefici a quel genere di prodotto.

Il punto é la serie 1. Aspetto di vedere cosa succederà con quella, sapendo che a Monaco c'é una fazione pro ta anche per quella, che la serie 1 é l'unica mosca bianca del segmento, e che Mercedes é riuscita a ben piazzare una concorrente con aspirazioni altrettanto sportiveggianti, pur con la ta. Tutti fattori che pesano su una decisione, e su una piattaforma che costano molto, e pertanto non lasciano proprio sereni gli appassionati.

Aiutano forse alcune considerazioni un po'massimaliste, del tipo che una m2 su base ta non sarebbe facilmente presentabile, ma é anche vero che la m1 è nata ieri, si fa presto a ridimensionarla senza scomodar troppo la tradizione, che é brevissima.
 
Mastertanto ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Oggi sono passato in BMW a chiedere info su 1er restyling e serie 2 ma c'era il pienone di gente che guardava la serie 2 Active Tourer.

Fuori dal concessionario qualche serie 4 e tanta gente che partiva per il test drive sulla 2 AT.

C'erano famiglie, qualche curioso sulla trentina abbastanza confuso, diverse coppie della terza età che commentavano la praticità e la comodità della nuova... BMW: "quando scendi sei già in piedi" ha esclamato una signora.

Bei motori, bei cambi, bei fari in perfetto stile bmw, bel nav, linea non male per essere una MPV (ma non mi piace) eppure... bmw che fa MPV e a TA? A me non è ancora andata giù la serie 3 GT... non voglio aprire un flame ma ho paura per la prossima serie 1 a TA che perda quel quid che la rendeva tale... giusto stamattina ho testato una A3 e pare che bmw se la vorrà giocare in casa della rivale.
Quello che ha detto la signora è una perfetta sintesi di come ragiona la clientela generica e non appassionata di motori : è una frase da ignorante (detto in senso buono e non dispregiativo, laddove anch'io, parlando non di motori ma d'altro, potrei avere uscite da ignorante) ma il mondo va così, ed anche costruttori tradizionalmente attenti a guida, prestazioni, sportività, come è Bmw, devono adeguare almeno in parte le loro produzioni, quelle di massa specialmente, ai gusti appunto della massa : che capisce poco di tecnica e giudica soprattutto in base a quello che vede - il modo di vedere le auto della gran parte delle donne, diciamo - ma che è, appunto, la massa : quella che consente di fare volumi e fatturato.

Tanto, per auto come questa serie 2 A.T. che la trazione sia TA o TP non è che cambi più di tanto le cose : ed al suo pubblico va bene così, quindi che gli diano tutte le TA che vogliono.

Va bene così : o almeno va bene così finché Bmw continua a produrre anche le sportive a TP, che sono acquistate (in parte, almeno, e sicuramente le versioni più potenti) da una clientela che ha altri gusti e maggiori competenze ed esigenze e che considera più importante ad es. la risposta dello sterzo che non "essere già in piedi appena sceso".

Insomma, per come la vedo io l'importante è che ci sia e continui ad esserci la M4, dopodiché possono fare tutti i pulmini/ monovolume/ multispazio e tutte le Suv che vogliono, che sono necessari per fare volumi di vendite e che, probabilmente, indirettamente tengono in vita anche la produzione delle sportive, consentendo alla casa di avere i mezzi per potersi permettere tutto quel gran lavoro di ricerca e sviluppo senza il quale non potrebbe fare vetture tecnicamente raffinate.

E' come per la Porsche, che da ormai parecchi anni ha deciso di dover essere più grande e che per farlo ha prodotto Cayenne, Macan.... ma l'essenziale è che continuino ad esserci le sportive, e che queste continuino ad essere pensate e realizzate come devono essere ; poi che facciano tutte le Cayenne diesel che vogliono.

Dico male ?
Lucio

-Ho parecchi amici ( benestanti ) che da decenni
viaggiano a Triadesche e a Volvo, a seconda di quello che piace loro....moda compresa....
infischiandosene bellamente della trazione, A o P.....
-Porsche ha, si allargato la sua produzione oltre
le sportive, ma rimanendo sempre ai vertici nei segmenti nuovi in cui e' scesa,
alla faccia dei competitors che invece ci sono da sempre.

Sul resto concordo pienamente
 
commercialmente hanno fatto una mossa giustissima: una MPV TA da opporre alla classe B ci sta.

Solo avrei usato il brand mini... non riesco a rassegnarmi al marchio BMW sul cofano
 
Maurizio XP ha scritto:
commercialmente hanno fatto una mossa giustissima: una MPV TA da opporre alla classe B ci sta.

Solo avrei usato il brand mini... non riesco a rassegnarmi al marchio BMW sul cofano

Pensa alla vagonate di A che vende MB :D
 
Maurizio XP ha scritto:
commercialmente hanno fatto una mossa giustissima: una MPV TA da opporre alla classe B ci sta.

Solo avrei usato il brand mini... non riesco a rassegnarmi al marchio BMW sul cofano
I marchi possono cambiare, a volte sono tutto quel che rimane di quello che ERA un costruttore ; ma è la sostanza che conta.
Tant'è vero che ad oggi il mio marchio preferito parlando di auto sportive è Nissan.... :D
 
Maurizio XP ha scritto:
commercialmente hanno fatto una mossa giustissima: una MPV TA da opporre alla classe B ci sta.

Solo avrei usato il brand mini... non riesco a rassegnarmi al marchio BMW sul cofano

Il marchio Mini, e non so se sia intenzionale, ha una certa connotazione femminile ( vedi countryman, scherzosamente ribattezzata countrywoman ) . Questa la vogliono vendere al marito.
 
Maurizio XP ha scritto:
Oggi sono passato in BMW a chiedere info su 1er restyling e serie 2 ma c'era il pienone di gente che guardava la serie 2 Active Tourer.

Fuori dal concessionario qualche serie 4 e tanta gente che partiva per il test drive sulla 2 AT.

C'erano famiglie, qualche curioso sulla trentina abbastanza confuso, diverse coppie della terza età che commentavano la praticità e la comodità della nuova... BMW: "quando scendi sei già in piedi" ha esclamato una signora.

Bei motori, bei cambi, bei fari in perfetto stile bmw, bel nav, linea non male per essere una MPV (ma non mi piace) eppure... bmw che fa MPV e a TA? A me non è ancora andata giù la serie 3 GT... non voglio aprire un flame ma ho paura per la prossima serie 1 a TA che perda quel quid che la rendeva tale... giusto stamattina ho testato una A3 e pare che bmw se la vorrà giocare in casa della rivale.
Vuoi vedere che la bmw si è Marchionnizzata? :lol:
 
Mastertanto ha scritto:
Va bene così : o almeno va bene così finché Bmw continua a produrre anche le sportive a TP, che sono acquistate (in parte, almeno, e sicuramente le versioni più potenti) da una clientela che ha altri gusti e maggiori competenze ed esigenze e che considera più importante ad es. la risposta dello sterzo che non "essere già in piedi appena sceso".

Insomma, per come la vedo io l'importante è che ci sia e continui ad esserci la M4, dopodiché possono fare tutti i pulmini/ monovolume/ multispazio e tutte le Suv che vogliono, che sono necessari per fare volumi di vendite e che, probabilmente, indirettamente tengono in vita anche la produzione delle sportive, consentendo alla casa di avere i mezzi per potersi permettere tutto quel gran lavoro di ricerca e sviluppo senza il quale non potrebbe fare vetture tecnicamente raffinate.

E' come per la Porsche, che da ormai parecchi anni ha deciso di dover essere più grande e che per farlo ha prodotto Cayenne, Macan.... ma l'essenziale è che continuino ad esserci le sportive, e che queste continuino ad essere pensate e realizzate come devono essere ; poi che facciano tutte le Cayenne diesel che vogliono.

Dico male ?
Lucio
In pratica i soldi li farebbero più con i futuri modelli TA che con le classiche sportive TP?
 
Maurizio XP ha scritto:
commercialmente hanno fatto una mossa giustissima: una MPV TA da opporre alla classe B ci sta.

Solo avrei usato il brand mini... non riesco a rassegnarmi al marchio BMW sul cofano

La mini CM gia c'è ma ha un taglio troppo sportivo...con questa versione ,si entra nel campo delle familiari come appunto la classe B che , con la sorella classe A ,rappresenta anch'essa una sorta di " macchia " nella lussuosa gamma MB ..inevitabilmente bisogna vendere ,e vendere non solo agli appassionati come noi ma soprattutto a quella signora del tuo esempio ,che non sa nemmeno dove sia la trazione e magari COSA sia la trazione ;)
 
gallongi ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
commercialmente hanno fatto una mossa giustissima: una MPV TA da opporre alla classe B ci sta.

Solo avrei usato il brand mini... non riesco a rassegnarmi al marchio BMW sul cofano

La mini CM gia c'è ma ha un taglio troppo sportivo...con questa versione ,si entra nel campo delle familiari come appunto la classe B che , con la sorella classe A ,rappresenta anch'essa una sorta di " macchia " nella lussuosa gamma MB ..inevitabilmente bisogna vendere ,e vendere non solo agli appassionati come noi ma soprattutto a quella signora del tuo esempio ,che non sa nemmeno dove sia la trazione e magari COSA sia la trazione ;)

quella, se ha un compagno o qualcosa di simile, non sa nemmeno dove si trova il tappo
della benza
 
leggevo su 4ruote dello scorso mese che anche i vertici della vw hanno qualche problema? i margini operativi sono sempre più ridotti? gli investimenti sempre più pesanti?

e anche in bmw hanno necessità di fare cassa? hanno preso la piattaforma della mini e ci hanno fatto l'anti classe b? funzionerà? penso di si, soprattutto per un motivo? il prezzo

stamattina sfogliavo il listino e mi chiedevo? i monovolume alla fine non sono più tanto richiesti? mentre suv e crossover medi vanno a gonfie vele... con tutte le diavolo di suv che hanno in casa perchè fare questa 2 monovolume?
poi guardo il listino? con il prezzo da 30.000-35.000 euro ci prendi al massimo un X!? che è decisamente piccolo e poco familiare? l'unica possibilità quindi di proporre una "familiare" ad un prezzo accessibile era farla ta e su pianale condiviso? nessuno di quelli che la compreranno rimpiangerà la tp? semplicemente perchè è un prodotto nuovo? non esisteva prima una bmw monovolume tp? è una mossa furba? che segue quello che ha fatto la mercedes con la classe a e b? se l'auto poi piacerà e diventerà alla moda? si passerà alla 1?
 
Maxetto883 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Oggi sono passato in BMW a chiedere info su 1er restyling e serie 2 ma c'era il pienone di gente che guardava la serie 2 Active Tourer.

Fuori dal concessionario qualche serie 4 e tanta gente che partiva per il test drive sulla 2 AT.

C'erano famiglie, qualche curioso sulla trentina abbastanza confuso, diverse coppie della terza età che commentavano la praticità e la comodità della nuova... BMW: "quando scendi sei già in piedi" ha esclamato una signora.

Bei motori, bei cambi, bei fari in perfetto stile bmw, bel nav, linea non male per essere una MPV (ma non mi piace) eppure... bmw che fa MPV e a TA? A me non è ancora andata giù la serie 3 GT... non voglio aprire un flame ma ho paura per la prossima serie 1 a TA che perda quel quid che la rendeva tale... giusto stamattina ho testato una A3 e pare che bmw se la vorrà giocare in casa della rivale.
Vuoi vedere che la bmw si è Marchionnizzata? :lol:

Non si è marchionnizzata, ma semplicemente si è adeguata alla volontà del mercato! Ricordi che già 3 o 4 anni fa dissi che ci sarebbero arrivati anche loro nel breve periodo? Eccoci qua!
In compenso adesso c'è Alfa che va in senso opposto. Lo deve fare per ricreare una certa immagine , più che per un vero senso di utilizzo pratico della Tp sulle ns disastrate strade. Fca adesso lo può fare perché ha a disposizione tanti marchi e una ottima rete commerciale che permettono tante sinergie e maggiori possibilità di vendite. Bmw probabilmente avrebbe dovuto comprare un marchio a TA e su quello piazzarci i modelli a TA. Mini non può andare oltre il segmento B. Secondo me il C sarebbe un limite con molti rischi mentre il D è impensabile per ora.
 
Back
Alto