<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Portabici CRV | Il Forum di Quattroruote

Portabici CRV

Mi aggancio a qualche post precedenti,in quanto volevo capire se ci sono nuovi prodotti che fanno al caso mio.
Mi sto interessando per quei modelli che si agganciano al lunotto posteriore,quelli al gancio traino li ho scartati subito per il prezzo,pero' ho notato che chi piu' chi meno,una volta montate le mtb vanno a coprire fanali e targa,il codice della strada a riguardo non e' chiarissimo non vorrei incappare in qualche sanzione,ok esiste la barra supplementare ma io non vorrei prenderla in quanto diventa tutto troppo complicato per un paio di volte che vado a trasportare un paio di bici.
Vi posto un paio di link:
http://www.thule.com/it-it/it/products/carriers-and-racks/bike-carriers/rear-door-mounted-bike-carriers/thule-clipon-high-9105-_-910501
ecco l'altro:
http://www.peruzzosrl.it/portabici.php?id_tip=2&id=58

Esperienze ?!? ;)
 
Un pò di tempo fa mi posi la stessa domanda, poi sono approdato al portabici fissato al gancio di traino: soluzione molto comoda, ma piuttosto dispendiosa...come notavi tu.

Nel mio caso la scelta è stata quasi obbligata, avendo montato sul tetto un box e avendo necessità di aprire frequentemente il portellone durante i viaggi per far sgranchire il cane :D

Se non l'hai già fatto, potresti dare un'occhiata ai test del TCS:
https://www.tcs.ch/it/test-sicurezza/test/accessori-auto-tecnica/sistemi-portabici.php

...puoi vedere anche la tabella riassuntiva:
https://www.tcs.ch/it/assets/tutti-i-test/portabici/Velotraeger_Tabelle_it.pdf
 
ricky1976 ha scritto:
Mi aggancio a qualche post precedenti,in quanto volevo capire se ci sono nuovi prodotti che fanno al caso mio.
Mi sto interessando per quei modelli che si agganciano al lunotto posteriore,quelli al gancio traino li ho scartati subito per il prezzo,pero' ho notato che chi piu' chi meno,una volta montate le mtb vanno a coprire fanali e targa,il codice della strada a riguardo non e' chiarissimo non vorrei incappare in qualche sanzione,ok esiste la barra supplementare ma io non vorrei prenderla in quanto diventa tutto troppo complicato per un paio di volte che vado a trasportare un paio di bici.
Vi posto un paio di link:
http://www.thule.com/it-it/it/products/carriers-and-racks/bike-carriers/rear-door-mounted-bike-carriers/thule-clipon-high-9105-_-910501
ecco l'altro:
http://www.peruzzosrl.it/portabici.php?id_tip=2&id=58

Esperienze ?!? ;)
se siete solo in due puoi abbassare i sedili posteriori e mettere le bici all'interno senza problemi, io ho sempre fatto in questo modo.
Chiaro che se anche i sedili posteriori sono occupati non hai scelta...
 
kurtz72 ha scritto:
Un pò di tempo fa mi posi la stessa domanda, poi sono approdato al portabici fissato al gancio di traino: soluzione molto comoda, ma piuttosto dispendiosa...come notavi tu.

Nel mio caso la scelta è stata quasi obbligata, avendo montato sul tetto un box e avendo necessità di aprire frequentemente il portellone durante i viaggi per far sgranchire il cane :D

Se non l'hai già fatto, potresti dare un'occhiata ai test del TCS:
https://www.tcs.ch/it/test-sicurezza/test/accessori-auto-tecnica/sistemi-portabici.php

...puoi vedere anche la tabella riassuntiva:
https://www.tcs.ch/it/assets/tutti-i-test/portabici/Velotraeger_Tabelle_it.pdf

Ricordo il tuo vecchio post,ed effettivamente tralasciando il prezzo e' la soluzione piu' comoda e sicura,ma ti chiedo se serve comunque in questo caso usare la tabella rifrangente di carico sporgente e quale tipo di gancio traino hai fatto installare,ideale per me sarebbe che si veda il meno possibile,quindi che si possa sfilare agevolmente.
Thank's. :)
 
albelilly ha scritto:
ricky1976 ha scritto:
Mi aggancio a qualche post precedenti,in quanto volevo capire se ci sono nuovi prodotti che fanno al caso mio.
Mi sto interessando per quei modelli che si agganciano al lunotto posteriore,quelli al gancio traino li ho scartati subito per il prezzo,pero' ho notato che chi piu' chi meno,una volta montate le mtb vanno a coprire fanali e targa,il codice della strada a riguardo non e' chiarissimo non vorrei incappare in qualche sanzione,ok esiste la barra supplementare ma io non vorrei prenderla in quanto diventa tutto troppo complicato per un paio di volte che vado a trasportare un paio di bici.
Vi posto un paio di link:
http://www.thule.com/it-it/it/products/carriers-and-racks/bike-carriers/rear-door-mounted-bike-carriers/thule-clipon-high-9105-_-910501
ecco l'altro:
http://www.peruzzosrl.it/portabici.php?id_tip=2&id=58

Esperienze ?!? ;)
se siete solo in due puoi abbassare i sedili posteriori e mettere le bici all'interno senza problemi, io ho sempre fatto in questo modo.
Chiaro che se anche i sedili posteriori sono occupati non hai scelta...
...magari,sarei ben felice di farci stare tutto all'interno ma evidentemente il CRv non e' ancora abbastanza grande! :shock:

Mi ci sarebbe voluto questo:
http://automobiles.honda.com/odyssey/

oppure:
http://automobiles.honda.com/pilot/
 
Sulla nuova CRV ho fatto installare il gancio di traino direttamente all'acquisto.
Devo riconoscere che, rispetto al gancio precedente (sempre Honda), ci sono stati dei sensibili miglioramenti: il telaio su cui è montato è completamente invisibile e la parte esterna (il gancio appunto) è dotato di un curioso sistema a cordicella che la ripiega all'interno del paraurti rendendo la linea pulita quando non si utilizza il gancio (il modello precedente prevedeva un sistema di sgancio in cui la parte esterna si staccava dal telaio principale).
Le migliorie, ovviamente, non comprendono il prezzo...ancora piuttosto esoso :(

Quando mi sono informato, mi è stato detto che in presenza della targa ripetitrice e delle luci dell'auto replicate sul portabici non è necessario installare il segnalatore di carico sporgente. Le mie mtb non superano lateralmente dall'ingombro dell'auto e posteriormente, come dicevo, sono presenti sul telaio del portabici (nel mio caso Thule) targa supplementare e luci.
 
kurtz72 ha scritto:
Sulla nuova CRV ho fatto installare il gancio di traino direttamente all'acquisto.
Devo riconoscere che, rispetto al gancio precedente (sempre Honda), ci sono stati dei sensibili miglioramenti: il telaio su cui è montato è completamente invisibile e la parte esterna (il gancio appunto) è dotato di un curioso sistema a cordicella che la ripiega all'interno del paraurti rendendo la linea pulita quando non si utilizza il gancio (il modello precedente prevedeva un sistema di sgancio in cui la parte esterna si staccava dal telaio principale).
Le migliorie, ovviamente, non comprendono il prezzo...ancora piuttosto esoso :(

Quando mi sono informato, mi è stato detto che in presenza della targa ripetitrice e delle luci dell'auto replicate sul portabici non è necessario installare il segnalatore di carico sporgente. Le mie mtb non superano lateralmente dall'ingombro dell'auto e posteriormente, come dicevo, sono presenti sul telaio del portabici (nel mio caso Thule) targa supplementare e luci.

Mi sono fatto fare il preventivo in conce ed il prezzo e' in linea con quello che hai pagato e cioe' 919 ivato,certo che 6ore per il montaggio mi sembrano tante considerando che vanno via a 49,50?/h
In linea di massima il gancio che vorrei installare e questo e mi sto facendo fare altri preventivi:

https://www.youtube.com/watch?list=UUGCfRT3frchFDize8LcNgRA&t=11&v=__kZTkj2aDk
 
kurtz72 ha scritto:
Il sistema sembra molto simile a quello della Honda...ti sei fatto fare un preventivo anche per quello?

Purtroppo Ellebi/Thule per il ns.CRV mette a disposiozione solo questo sfilabile:
https://www.youtube.com/watch?v=TfYohHN8i-s

? 400,00+iva e montaggio (cavi,centralina universale compresa)
Solo che ho un po' di timore farci mettere le mani ad altri. :?
 
Beh...se il preventivo completo di mano d'opera si aggira sui 900?, forse potresti davvero considerare di installare il gancio Honda, secondo me puoi "strappare" una cifra non molto lontana (ed avresti gancio retraibile e cablaggi ad hoc).
 
kurtz72 ha scritto:
Beh...se il preventivo completo di mano d'opera si aggira sui 900?, forse potresti davvero considerare di installare il gancio Honda, secondo me puoi "strappare" una cifra non molto lontana (ed avresti gancio retraibile e cablaggi ad hoc).
...eh si il problema e' che non c'e' l'hanno in casa e gli arriva dopo il 20agosto e le prenotazione in motorizzazione si parla si settembre... :cry:
 
Back
Alto