Ciao e benvenuto tra noi Gregory (dal secondo post in poi il ciao è sottinteso e si può omettere).
La Porsche 944 è stata prodotta e venduta dal 1982 al 1991, quindi in ogni caso ha più di 30 anni, è un’auto “storica” e non paga il bollo, o meglio paga una tassa simbolica in caso di “circolazione”, dai 26 ai 31 euro l’anno. Ma la norma può variare da regione a regione. Quindi bisogna informarsi presso l’ACI locale.
Le auto d’epoca non sono da confondere con le auto storiche, infatti le auto d’epoca sono solo le ultratrentennali di particolare interesse storico, che possono essere iscritte al Registro Storico Italiano, e circolare solo in occasione di raduni o manifestazioni, ma non saprei dove trovare un elenco. Vengono cancellate dal PRA.
Premesso ciò, dal 2005 i fari a scomparsa sono vietati in quanto sono pericolosi per i pedoni. Non so a quanto ammontino le relative multe. Non ci sono comunque deroghe.
Ovviamente tutte le auto ultraventennali devono essere conformi al codice della strada e necessitano di revisione biennale.
In particolare le auto con più di 29 anni possono circolare per strada ma “a condizione che rispettino le prescrizioni dettate per tali veicoli sui sistemi di frenatura, sui dispositivi di segnalazione acustica, silenziatori e tubi di scarico, segnalazione visiva e d'illuminazione nonché sui pneumatici, sospensioni, sui vetri e specchi ...”
Fonte ACI.
Prima dell’acquisto di tale vettura quindi bisogna tenere conto di quanto sopra.