<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Porsche 944/924 come prima macchina? | Il Forum di Quattroruote

Porsche 944/924 come prima macchina?

Ciao a tutti!

Ho 21 anni e tra qualche mese avrò finalmente la possibilità di comprarmi la mia prima macchina. Da qualche tempo mi sono completamente innamorato delle linee delle Porsche 924 e in particolare della 944 (anche se ultimamente ho iniziato ad apprezzare molto anche la 924 Turbo).

Prima di iniziare a cercarne una sul serio, volevo chiedere qualche parere a chi ne sa di più.
So bene che parliamo di auto con quarant’anni sulle spalle che richiedono attenzione, manutenzione e un po’ di esperienza. Io non ho competenze meccaniche dirette, ma ho la fortuna di avere in famiglia una persona che se ne intende parecchio e sarebbe felice di darmi una mano.

Il mio budget è intorno ai 10.000 euro e mi chiedevo se secondo voi è realistico trovare qualcosa di valido in questa cifra: magari non perfetta, ma già usabile e con qualche intervento da pianificare nel tempo.

L’idea sarebbe di usarla principalmente nel weekend per qualche giro fuori porta e magari d'estate come daily per qualche settimana.

So che i consumi non sono il punto forte di queste auto: ho letto che la 944 si assesta intorno ai 9-11 km/l e la 924 aspirata è un po’ più parca (anche se qui ho trovato opinioni contrastanti). Non è certo una scelta razionale in termini di risparmio ma mi interessa capire se, dal punto di vista dell’affidabilità e dei costi di gestione, un acquisto del genere possa avere senso come prima “vera” macchina da appassionato, oppure se finisce per essere soltanto un salasso.

In particolare mi piacerebbe capire:
  • Con un budget intorno ai 10k meglio puntare su una 924, su una 924 Turbo o su una 944 base?
  • A livello di manutenzione (ho già letto di molti interventi ricorrenti o “classici” di cui tenere conto) qual'è la vostra esperienza?
  • I ricambi si trovano facilmente o iniziano a essere un problema?
  • Ci sono differenze significative tra i vari motori (2.0, 2.5, Turbo) in termini di affidabilità e costi di gestione?
  • Meglio puntare su un’auto già in ottimo stato oppure cercarne una da sistemare un po’ alla volta?

    Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano!
 
Odio tarpare le ali ai giovani, soprattutto quando amano le sportive.
Ma 10k euro è il budget solo per l'acquisto dell'auto?
Ne hai almeno altrettanti per manutenzione ordinaria/straordinaria?
Te la cavi con le piccole riparazioni?

Le auto d'epoca mi sentirei di sconsigliarle come unica auto, ancora di più come prima.
 
Ciao,
anche a me piace molto la 944.
Detto ciò, alcune considerazioni:
- su un'auto per tempo libero/passione/collezione non ha senso guardare il consumo. Quando si parla di 1.000-3.000 km/anno i differenziali di consumo sono trascurabili come impatto sui costi di gestione
- con un budget di 10.000 euri, un Porsche credo che il modo migliore per farsi passare la passione subito, perché:
a) a quella cifra si trovano auto molto sfruttate e/o trascurate di manutenzione
b) bisogna tenere conto che su un'auto di 40 anni o giù di lì può capitare qualunque cosa e i ricambi specifici hanno prezzi da Porsche
- prenderla per uso daily non ha senso: e se poi per qualche rogna ti rimane ferma in officina 1 mese che cosa fai? Per un'auto secondaria del tempo libero non è un gran danno, ma se serve per andare al lavoro, insomma.

Se invece volete prenderla in famiglia per godervi un'auto piacevole per raduni, giri di piacere, ecc., allora ben venga. Ma considera di almeno raddoppiare il budget.

Qualora intendessi provvedere, sappi esiste un Club dedicato alle Porsche Transaxle (https://www.registroitalianoporsche...main.nsf/web/C1257E660051506BC1257981003A4CC2). I lo contatterei per vedere di cominciare a conoscere qualche proprietario nella tua zona che possa darti qualche dritta.
CONSONNO_HISTORICAL-133.jpg
 
Parlo per esperienza personale, mio padre comprò una costosa moto d'epoca, ma usandola poco erano più i giorni che passava in officina che quelli in cui veniva utilizzata.
Fra l'altro scomodissima rispetto a quelle attuali (discorso valido anche per le auto).
Immagina doverci andare a lavoro, vai per accenderla e non parte.

La moto era per il tempo libero, e comunque visti i grattacapi ormai la tiene a prendere polvere in garage.
Mi dispiace dirtelo, perché è una bellissima auto, ed è bello che nonostante la tua giovane età sei in grado di apprezzarla.
Ti auguro di poterne comprare quanto prima una ben messa e come auto domenicale.
 
Ciao a tutti!

Ho 21 anni e tra qualche mese avrò finalmente la possibilità di comprarmi la mia prima macchina. Da qualche tempo mi sono completamente innamorato delle linee delle Porsche 924 e in particolare della 944 (anche se ultimamente ho iniziato ad apprezzare molto anche la 924 Turbo).

Prima di iniziare a cercarne una sul serio, volevo chiedere qualche parere a chi ne sa di più.
So bene che parliamo di auto con quarant’anni sulle spalle che richiedono attenzione, manutenzione e un po’ di esperienza. Io non ho competenze meccaniche dirette, ma ho la fortuna di avere in famiglia una persona che se ne intende parecchio e sarebbe felice di darmi una mano.

Il mio budget è intorno ai 10.000 euro e mi chiedevo se secondo voi è realistico trovare qualcosa di valido in questa cifra: magari non perfetta, ma già usabile e con qualche intervento da pianificare nel tempo.

L’idea sarebbe di usarla principalmente nel weekend per qualche giro fuori porta e magari d'estate come daily per qualche settimana.

So che i consumi non sono il punto forte di queste auto: ho letto che la 944 si assesta intorno ai 9-11 km/l e la 924 aspirata è un po’ più parca (anche se qui ho trovato opinioni contrastanti). Non è certo una scelta razionale in termini di risparmio ma mi interessa capire se, dal punto di vista dell’affidabilità e dei costi di gestione, un acquisto del genere possa avere senso come prima “vera” macchina da appassionato, oppure se finisce per essere soltanto un salasso.

In particolare mi piacerebbe capire:
  • Con un budget intorno ai 10k meglio puntare su una 924, su una 924 Turbo o su una 944 base?
  • A livello di manutenzione (ho già letto di molti interventi ricorrenti o “classici” di cui tenere conto) qual'è la vostra esperienza?
  • I ricambi si trovano facilmente o iniziano a essere un problema?
  • Ci sono differenze significative tra i vari motori (2.0, 2.5, Turbo) in termini di affidabilità e costi di gestione?
  • Meglio puntare su un’auto già in ottimo stato oppure cercarne una da sistemare un po’ alla volta?

    Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano!

Ciao e benvenuto tra noi (dal secondo post in poi il saluto è sottinteso).

Io, avendo una certa età, ricordo benissimo la Porsche 924-944. La 924 l'aveva un mio amico e ne era entusiasta. Ovviamente parlo dell'inizio degli anni '80, e già la sua aveva qualche anno. Lui ne era davvero innamorato, e la teneva benissimo.

Anche a me queste due Porsche sono sempre piaciute e ancora oggi sono vetture che esteticamente non risentono eccessivamente dell'età (come quasi tutte le Porsche del resto).
Meccanicamente sono pure ottime, però quando si acquista una vettura che ha più di 40 anni bisogna stare molto attenti, andare a vederla insieme a qualcuno che ne capisca, verificare bene carrozzeria, interni e motore (quest'ultimo con un breve test su strada), vedere se lo scarico fuma, vedere "come" è stata trattata (di solito si vede).

Ovviamente, come è stato detto, devi mettere in conto una certa spesa per la manutenzione. Non so se già lavori (probabilmente si se vuoi acquistare un'auto come questa), se no dovrebbe aiutarti tuo padre.

Può una Porsche 924 essere acquistata come prima auto? Beh, per me si, perchè hai 21 anni e non hai una tua famiglia, quindi se non lo fai ora quando lo potrai fare, se non per tenerla come seconda o terza auto? Un vantaggio: il bollo, che dovrebbe essere di importo irrisorio.

La penultima questione riguarda il prezzo (sempre che si trovi una vettura tenuta bene). 10.000 euro potrebbero essere pochi. Magari se lavori potresti fare un prestito di altri 3-4.000, per avere anche una disponibilità in caso di guasto (sempre possibile). Come modello la 944 potrebbe essere troppo cara.

L'ultimissima cosa? I ricambi. Non avendone una non ti so dire se i ricambi si possano trovare facilmente, ma la Porsche è una casa molto seria e può darsi che ci sia una sezione "Heritage" o simile per la manutenzione e i ricambi delle vetture d'epoca. Dovresti informarti in merito.
Infine aggiungo che potresti fare dei raduni con persone che abbiano la tua stessa Porsche. Sarebbe bello. E dico pure che una vettura del genere, potendo acquistarla, piacerebbe anche a me...

Fammi sapere come finirà.
 
Ultima modifica:
Ottime auto, soprattutto la 944. Oggigiorno, non c'è molta differenza tra mantenere una di queste al top rispetto ad una 911, anzi. Le 911 raffreddate ad aria, salvo le ultimissime, richiedono decisamente meno manutenzione. Partire con l'approccio dei soldi è sbagliato, i ricambi sono mediamente molto cari, quelli di carrozzeria, interni e qualcosa di elettrico sono quasi introvabili. Fino a poco tempo fa ad esempio non si trovava il sensore di giri della 924 Turbo 2a serie (quella da 177 cv). Se si rompe (e si rompe, causa calore) il motore non funziona più nella maniera più assoluta. Pare che la Porsche l'abbia finalmente rimesso in produzione, ma tanto per dire, se non si hanno i canali giusti (meccanici, carrozzieri, elettrauti esperti ecc..) può finre tutto in un bagno di sangue. Diciamo che, al netto delle prestazioni e del comportamento stradale che sono magnifici, non è l'auto giusta per iniziare nel mondo delle storiche. Con 10.000 euro, ne devi prevedere almeno altrettanti pronti via di lavori per renderla affidabile + imprevisti.
Consiglio di frequentare il club se possibile, qualche raduno così da capire con cosa si ha a che fare.
 
Utenti molto più esperti di me a riguardo mi hanno già preceduto, posso solo a mia volta portare l'esempio di un mio amico che qualche anno fa si è preso una Maserati biturbo a 5.000 euro e fino ad ora ne ha spesi intorno ai 20/25, ma ne avrebbe spesi di più se tanti lavori non se li faceva da soli, e come scritto da CitWeb in alcuni casi si è dovuto costruire dei pezzi che faticava a trovare, e che se si fosse dovuto affidare a qualcuno per farlo i prezzi sarebbero schizzati.
Spiace tarpare le ali all'opener ma ci vuole un budget superiore e secondo me prima un periodo di apprendistato per capire la vettura.
 
Come già esposto da altri, IMHO 10.000 euro e Porsche nella stessa frase sono mutuamente incompatibili...
E penso che le cose stiano proprio così..... io ho una Porsche, non una 924, ma non vedo purtroppo molto realismo nel volersi prendere una vettura quarantenne a quattro soldi (che ha anche gravi limitazioni di circolazione in molte città, questo però non lo so nel suo caso) e pretendere addirittura di usarla ogni giorno : ci vedo tutti i presupposti per problemi ( = spese ) continui e gravosissimi, e - se ci si rivolge ai centri Porsche - la manodopera è solo un poco peggio di un bagno di sangue, quella sulla Cayman costa sui 160 €/ora, i ricambi poi..... beh, l'hanno già detto altri.

Inoltre, vedo un accenno al consumo : preoccupante, perché indica una colossale sottovalutazione dei veri problemi (manutenzione straordinaria, ovviamente) e sopravvalutazione enorme di quello che conta il consumo, in questo contesto : un poco meno di zero, interessa, di fatto, quanto gli spiccioli per le mance e nemmeno un poco poco di più. Ma se si pensa che il problema possa essere quello, beh, mi dispiace ma non si ha capito niente.

Morale : non è il caso, direi. Vietato illudersi, a cominciare dal fatto che un'automobile, poiché può SEMBRARE sana, duri in eterno. I restauri decenti costano cifre abbastanza spropositate.
 
(.....) Con un budget intorno ai 10k meglio puntare su una 924, su una 924 Turbo o su una 944 base?
  • A livello di manutenzione (ho già letto di molti interventi ricorrenti o “classici” di cui tenere conto) qual'è la vostra esperienza?
Ti stai illudendo. E parecchio. Porsche è un mondo costoso, che gira intorno a chi può spendere.
Io me ne sono presa una, usata, riuscendoci a 65 anni, dopo essere andato in pensione.
Ho fatto un solo tagliando, in cui oltre alle cose standard c'era solo da cambiare la pompa acqua, per una minima perdita (che avrei anche potuto non fare) : costo del tagliando (Set 2024) sui 3.000 €, con manodopera a 130 € /h + Iva, 158 € /h e scommetto che nel frattempo l'avranno aggiornata.

Non saprei quali possano essere i problemi di una 924, ma un'auto di lusso vecchia di quarant'anni non è un buon affare, neppure se ancora non troppo "cotta", ma un acquisto esclusivamente per appassionati che possano spenderci su ; meno che mai se poi la si volesse usare quotidianamente, idea questa dal mio punto di vista quasi folle.

La mia idea è che con 10.000 € NON è pensabile prendersi una Porsche, si prende qualcosa non d'epoca e si impara ad aspettare di potersela permettere.
 
(....) Partire con l'approccio dei soldi è sbagliato.....
Se i soldi non fossero IL problema, particolarmente se si parla di Porsche, beh io avrei una 911 da almeno 22 anni. INVECE, pur avendo molto cercato e guardato per una 911 - non una qualsiasi, certo, ma mi andavano bene dalla 997 in poi - non sono mai riuscito a trovarne una a prezzo un po' ragionevole, diciamo da usato anche se più alto della media : prezzi spropositati (chiedono spesso ben oltre 100.000 € per le 911 S di 50 e più anni fa) e sono riuscito, dopo un paio d'anni di "osservazioni", a trovare a prezzo ragionevole una Cayman.
Magari per la 924 non vale, ma pensare alle Porsche e non voler spendere è pura illusione.
Dirlo poi ad un ventenne, che tutto indica essere illuso ed inesperto....
 
Se i soldi non fossero IL problema, particolarmente se si parla di Porsche, beh io avrei una 911 da almeno 22 anni. INVECE, pur avendo molto cercato e guardato per una 911 - non una qualsiasi, certo, ma mi andavano bene dalla 997 in poi - non sono mai riuscito a trovarne una a prezzo un po' ragionevole, diciamo da usato anche se più alto della media : prezzi spropositati (chiedono spesso ben oltre 100.000 € per le 911 S di 50 e più anni fa) e sono riuscito, dopo un paio d'anni di "osservazioni", a trovare a prezzo ragionevole una Cayman.
Magari per la 924 non vale, ma pensare alle Porsche e non voler spendere è pura illusione.
Dirlo poi ad un ventenne, che tutto indica essere illuso ed inesperto....
Ciao Mastertanto2, logicamente la 924, come gran parte delle Porsche d'epoca, non va portata in un Centro Porsche ufficiale che non sanno nemmeno da che parte sia il motore. Per questo dicevo che serve avere una rete di conoscenze giuste. Le 924-944 sembrano auto semplici ma sono piuttosto complesse, soprattutto le 944 nelle ultime serie ed è un attimo fare grossi danni nella manutenzione. Le 924 prima serie per contro, sono più semplici, ma anche molto tristi per via delle scarse prestazioni. Inoltre nel nostro Paese sono pressoché introvabili esemplari con dei bei colori fine anni '70 come il verde "vipera", il giallo, il rosso o il verde chiaro metallizzato. Consiglio al nostro amico di documentarsi, leggere molto e iniziare con un'auto storica più semplice e affidabile, tipo un Maggiolino o anche una bella Lancia Beta Coupè che, al netto della ruggine, finisce per essere assai più divertente di una 924 e ugualmente utilizzabile, non solo nel classico raduno o giretto della domenica.
lancia-beta-coupe.JPG


Torno perà a ripetere che non può trattarsi della prima auto in assoluto che si compra, per tutta una serie di fattori.
 
Ho 21 anni e tra qualche mese avrò finalmente la possibilità di comprarmi la mia prima macchina. Da qualche tempo mi sono completamente innamorato delle linee delle Porsche 924 e in particolare della 944 (anche se ultimamente ho iniziato ad apprezzare molto anche la 924 Turbo).
Benvenuto e congratulazioni per la passione...
... purtroppo, bastassero 10k€ per una Porsche che non sia decadente... l'avrei già comprata pure io...
 
Back
Alto