<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Porsche 911 992 GT3 2021 | Il Forum di Quattroruote

Porsche 911 992 GT3 2021

pilota54

0
Membro dello Staff
E' arrivata. Ecco la Porsche 911 GT3 (992). Era la versione mancante della generazione 992 e c'è una mezza sorpresa, è ancora aspirata.
Il flat six 4.000 ha 510 cv, 470 NM di coppia, farfalle di aspirazione singole, limitatore a 9.000 giri/minuto e omologazione Euro 6d-def. Prezzi a partire da 172.587 euro.

"I clienti potranno scegliere tra cambio manuale a sei marce e automatico Pdk sette rapporti: il primo privilegia la velocità massima (320 km/h), il peso totale (1.418 kg) e permette alla GT3 di toccare i 100 km/h da fermo in 3,9 secondi. Il doppia frizione, invece, pur aggiungendo 17 kg permette di limare mezzo secondo nello 0-100 km/h, completato in 3,4 secondi, e consente alla sportiva di raggiungere i 318 km/h di velocità massima."

Sono curioso di vedere il tempo che farà a Vairano.....

https://www.quattroruote.it/news/nu...2_2021_motore_prestazioni_interni_uscita.html

2021-Porsche-911-GT3-11.jpg

1613483052442.jpg

2021-Porsche-911-GT3-4.jpg

2021-Porsche-911-GT3-5.jpg

2021-Porsche-911-GT3-6.jpg
 
Già sotto i 7 minuti al "Ring"! Ecco il video ufficiale: 6.59.93 (20.8 km) e 6.55.34 (20.6 km).
Battuta addirittura la 918, ma non la GT2 RS MR.

 
Ultima modifica:
un plauso ai ragazzi di Zuffenhausen che propongono questo gran ferro con il cambio manuale.
Se solo io avessi 172.000 euri in più nel portafogli...
 
Meravigliosa, la 911 più affascinante... io mi accontenterei anche di una versione simile per impostazione (aspirata e manuale) ma più "turistica" e meno estrema nel look.
Comunque se me la regalassero non avrei alcunché da eccepire!
 
Mezzo secondo al km, questo (al Ring) il guadagno prestazionale della 911 992 GT3 nei confronti del modello precedente. Il che non è certo poco.

Su Quattroruote di giugno si parla di questo e di altro nell'ambito delle "impressioni di guida" della vettura tedesca. La novità tecnica più importante? Il passaggio dal McPherson ai quadrilateri deformabili sull'asse anteriore, come sulle GT3 RS da gara...........
 
Auto magnifica.
Ma posso dire una cosa che mi tirerà dietro le ire dei puristi? Ha un po’ annoiato. Il prossimo anno uscirà la variante con 20 kg in meno 30 kg di deportanza in più e 3sexondi in meno al ring.
Attendo con noia.
Quando si dice la volpe e l’uva....
 
Su Quattroruote di luglio c'è la prova su strada. 12 pagine tutte da leggere per gli appassionati di meccanica e di guida.

Tempo sul giro? Qualche decimo superiore a Ferrari 488 Pista sul "corto" (1.09.681). Sul lungo, dove finora hanno girato pochissime vetture, 1.22.792. A 1 secondo dalla Ferrari SF90 Stadale e a 2 secondi dalla Pagani Huayra BC Roadster.
 
Back
Alto